Risultati: 3308 per tannino
Breve cronaca di un’alleanza a cena: presìdi Slow e Amarone Bertani

Breve cronaca di un’alleanza a cena: presìdi Slow e Amarone Bertani

Angelo PerettiLe chiamano cene dell’alleanza. L’alleanza, tra il simbolico e il pratico, è quella fra i cuochi italiani e i produttori dei presìdi di Slow Food, beni agroalimentari d’una [...]

tags : secco frutta veneta vini mica oca bra vin nocino bianco
dal 29 November 2009 su:
vino alcolici locali
Castell'in Villa 1973 e Rancia 2005

Castell'in Villa 1973 e Rancia 2005

Lunedì sera gran bevuta fra amici. Il tema era "la Toscana".Abbiamo iniziato accompagnando crostini di fegatino e crostino di lardo e noci con un ottimo Guardamondo Riserva 2006 dell’Az. [...]

tags : cantina chianti funghi frutta rubino bosco lardo maiale dolci riserva
dal 26 November 2009 su:
vino alcolici locali
Il primo Giacosa non si scorda mai | Barbaresco Santo Stefano di Neive 1996

Il primo Giacosa non si scorda mai | Barbaresco Santo Stefano di Neive 1996

Non bevo Barbaresco quotidianamente. Nella mia zona girano poche etichette spesso inaccessibili. Le Langhe non sono vicine e approfitto delle fiere, coi limiti che conosciamo: più che degustare [...]

tags : barbaresco langhe punti zona vini prugne annata amaretto bouquet tannino
dal 26 November 2009 su:
alcolici vino
Südtirol Blauburgunder DOC – Hartmann Donà, Donà Noir 2002

Südtirol Blauburgunder DOC – Hartmann Donà, Donà Noir 2002

Pinot nero | 30-50 € Davvero, come scrivevo solo poche ore fa, quello che rimane stampato sul palato, dopo aver bevuto un bicchiere di Donà Noir, è la capacità di coniugare intensità ed [...]

tags : pinot doc frutta spalla tannino annata pinot nero
dal 26 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

DOC Valpolicella Classico Superiore Ripasso “Vigneti di Torbe” – Domini Veneti 2006 [9.0]

Fosse solo per il lunghissimo sughero, fosse solo per la spettacolare, pesantissima bottiglia nera penseresti bene di questo Ripasso della cantina di Negrar, sponda Domìni. Poi c’è quel [...]

tags : cantina doc classico superiore valpolicella classico superiore
dal 26 November 2009 su:
vino alcolici locali
DOC Aglianico del Vulture “400 some” – Carbone 2006 [8.0]

DOC Aglianico del Vulture “400 some” – Carbone 2006 [8.0]

Aglianico in purezza, dal vulcano spento del Vulture: fitto nero come l’ombra di questi soli meridionali, grasso ed impenetrabile, per niente agile anzi fermo sulla verticale. Con lacrime [...]

tags : aglianico doc vulture tannino aglianico del vulture
dal 25 November 2009 su:
vino alcolici locali
Primitivo. Senza compromessi

Primitivo. Senza compromessi

Ho sempre immaginato il Primitivo come un cavallo di razza. Elegante e potente allo stesso tempo, questo grande vino pugliese per troppi anni è rimasto legato al palo, trattenuto da produttori [...]

tags : cantina pugliese primitivo gambero vini secco riserva tannino frutta dolci
dal 25 November 2009 su:
vino alcolici locali
Brunello di Montalcino Pianrosso 2004 Ciacci Piccolomini d’Aragona

Brunello di Montalcino Pianrosso 2004 Ciacci Piccolomini d’Aragona

E’ stato indubbiamente uno dei grandi protagonisti di una bella serata, quella di venerdì scorso per l’A.I.S. Mantova, serata che avevo annunciato qui, ed il cui svolgimento mi ha condotto [...]

tags : barolo brunello di montalcino barbaresco sangiovese vini toscano zona wine mais tannino
dal 25 November 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Risparmiare sull’aspirina, parte seconda

Risparmiare sull’aspirina, parte seconda

Il testo sui solfiti nel vino che pubblichiamo oggi, firmato dal nostro collega Giovanni Bietti, è molto articolato e documentato. Un sorta di trattato, insomma, più che un post blogghesco [...]

tags : cantina moscato pinot riesling aleatico vini kg dolci punti grammo
dal 24 November 2009 su:
alcolici vino

Di Lambruschi2 e del figliol prodigo

Chi di voi ha un figliolo lo sa bene. I ragazzi crescono, formano una propria personalità e seguono la propria strada. C’è poco da fare. Lo faranno indipendentemente dal [...]

tags : cantina mora vini succo frutta reggiano degustazione erborinato
dal 24 November 2009 su:
alcolici frutta verdura vino

Orcia doc in 100 battute

Mauro PasqualiVal d'Orcia. L'Unesco ha pensato di tutelarla, inserendola nel World Heritage Found, l'elenco dei siti mondiali degni di essere salvati. Tanto per fare alcuni esempi, ne fanno [...]

tags : sangiovese montepulciano orcia mora vini doc bosco zona funghi montalcino
dal 24 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Sagrantino e Antonelli

Giovedì scorso avevo un giorno di ferie ed anziché poltrire sotto le pezze ho scelto di godermi la giornata portando avanti la mia duplice passione.Foto e vino. Come dice il mio nickname: il [...]

tags : sagrantino passito montefalco sagrantino docg mora vini rubino zona frutta montefalco
dal 23 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Grandi Cru a Montefalco

Grandi Cru a Montefalco

MONTEFALCO (PG) - Enoteca Spirito di Vino, primo piano, sala privata. Nel palazzo che fu del Verdi della musica sacra, la souplesse di tre grandi bolgheresi e due grandi francesi ha sostituito [...]

tags : merlot chianti latte cuoco amaro selvaggina bianco dolci ribes cru
dal 23 November 2009 su:
alcolici vino locali
Il Brunello, il sangiovese, forse gli antichi mari scomparsi: Il Marroneto

Il Brunello, il sangiovese, forse gli antichi mari scomparsi: Il Marroneto

Angelo PerettiAvete presente quando si dice "come un fiume in piena"? Ecco, se gli dai la parola, Alessandro Mori non lo fermi più, come un fiume nei giorni di piena, appunto. Che se poi non [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese taverna mica annata latte beva tannino vini decanter
dal 23 November 2009 su:
alcolici vino locali

Certamen Aglianico del Vulture doc - Cantine Bonifacio

Vi avevo già accennato di Cantine Bonifacio qui, oggi vorrei parlarvi di uno dei suoi vini, appunto il Certamen, aglianico del vulture doc.Un vino che proviene da vecchie vigne a bassa resa che [...]

tags : aglianico cantina vulture vini doc vitigno barrique vinificazione affinamento aglianico del vulture
dal 22 November 2009 su:
alcolici vino locali
Mission impossible?

Mission impossible?

A.A.A. cercasi informazioni circa la bottiglia ritratta in foto di Venegazzù rosso datata 1962, imbottigliata da sedicente azienda agricola Beato Erico, di probabile uvaggio di vitigni [...]

tags : cabernet tannino cioccolato
dal 22 November 2009 su:
locali vino alcolici
Italia-Francia 1 a 0

Italia-Francia 1 a 0

Due bottiglie ripescate dal passato, a rimescolare le opinioni consolidate negli ultimi decenni. Due rossi, due 1991: riassaggiati, in modo del tutto casuale, a pochi giorni di distanza. Tanto [...]

tags : mica cru succo annata espresso francese vendemmia
dal 20 November 2009 su:
alcolici pane e pizza cucina internazionale

Elogio del vinino: se ne parla ancora on line (anche in video)

Angelo PerettiE vai col vinino! Dopo che su InternetGourmet ho pubblicato l'Elogio del vinino (ossia il "Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere") e poi anche gli Appunti per una estetica [...]

tags : sauvignon cantina cabernet wine vini cru bianco italiana degustazione sommelier
dal 20 November 2009 su:
alcolici vino locali

Bucerchiale Rufina Riserva Selvapiana 1999

Vino migliore della serata, annata con 30% di barrique nuove record per l’azienda. Naso un pò grandeur, frutta tossa in confettura, mora fresca, pepe nero, tabacco da pipa, leggera [...]

tags : rufina bosco mora frutta annata tannino riserva barrique
dal 19 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Chateau Ducru Beaucaillou 1995

Un annata particolarmente calda, salvata da alcune piogge nel finale dell’estate. I migliori chateaux di Bordeaux cominciano ad essere al loro apice. Chateau Ducru Beaucaillou 1995 è bella [...]

tags : annata frutta rubino ciliegie bordeaux selvaggina liquirizia rosso rubino
dal 18 November 2009 su:
vino frutta verdura alcolici

Aglianico e Aglianico: Speciale enolaboratorio sulle piccole vigne del Vulture

Partiamo con alcuni dati demografici dei paesi più piccoli che rientrano nella denominazione di origine dell’Aglianico del Vulture, confrontando i numeri del censimento del 1961 e quello del [...]

tags : novello aglianico frutta funghi rubino prete vini zona annata monte
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vigneron del futuro: Stefano Amerighi da Cortona

Vigneron del futuro: Stefano Amerighi da Cortona

Domanda: come può essere così buona la prima annata di produzione di un vino? E non stiamo parlando dell’ennesima cantina superfamosa. Almeno per ora, questa è l’unica etichetta [...]

tags : syrah annata cortona frutta ortaggi prete vini toscana cioccolato ingredienti
dal 16 November 2009 su:
ricetta alcolici vino
Vallée d’Aoste Rouge Beato Emerico 2008 Quinson

Vallée d’Aoste Rouge Beato Emerico 2008 Quinson

L’avevo già detto che nelle mie segnalazioni dei vini che mi sento di suggerire alla vostra attenzione avrebbero trovato sempre più spazio vini diciamo così “marginali”, “minori” o [...]

tags : freisa grignolino franciacorta gamay igt tannino rubino bosco vini casalese
dal 16 November 2009 su:
vino alcolici salumi
Un vino a quattro dimensioni? | Castello di Ama 1999

Un vino a quattro dimensioni? | Castello di Ama 1999

Hugh Johnson la chiama “quarta dimensione”. E’ la qualità che distingue un grande vino da tutti gli altri, forse anche quella che divide il pubblico dei bevitori in veri [...]

tags : malvasia merlot sangiovese chianti prugne frutta classico canaiolo chianti classico toscana
dal 12 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Vini e vitigni autoctoni dell’Abruzzo, il Montepulciano d’Abruzzo

Se il Montepulciano d’Abruzzo fosse un calciatore sarebbe un grande fantasista, capace di invenzioni e giocate straordinarie, giocate di classe, essenziali a volte anche banali, [...]

tags : pecorino montepulciano sangiovese cerasuolo conero cantina novello vino nobile di montepulciano passito isernia
dal 9 November 2009 su:
vino alcolici locali