Risultati: 3308 per tannino
Morgon Côte du Py 2003 Jean-Marc Burgaud

Morgon Côte du Py 2003 Jean-Marc Burgaud

Mario PlazioBeaujolais proveniente da un parcella particolare all’interno del cru Morgon. Il terreno è di scisti e conferisce un sentore minerale ai vini. Le vigne hanno almeno 50 anni di [...]

tags : gamay cru vini annata frutta
dal 8 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Ruché di Castagnole Monferrato DOC – Terre dei Roggeri 2007

Ruché di Castagnole Monferrato DOC – Terre dei Roggeri 2007

Uvaggio: Ruché | Prezzo: <10 € Il Ruché è un altro autoctono piemontese poco conosciuto e diffuso. Il centro deputato alla produzione è Castagnole Monferrato, affascinante borgo [...]

tags : cantina secco beva noce doc ribes rubino rosso rubino piemontese monferrato
dal 7 September 2009 su:
vino locali alcolici

DOC Taurasi “Radici” – Mastroberardino 1995 [8.9]

Un incontro, un’evenienza, incrociare la via con un prodotto quasi antico di questa storica e meritoria Cantina. E’ subito formidabile il rubino con appena un’oncia di granato [...]

tags : cantina taurasi doc rubino
dal 5 September 2009 su:
alcolici vino locali

Kékfrankos 2004 Pfeneiszl - HungarySimilitudine ed'Analogie fra il Vini e l'Uomo ma nel particolare fra il Bicchiere da Vino e le Scarpe dell'Uomo/ Atleta Dove: HungaryDenominazione: IGT - [...]

tags : syrah cantina merlot cabernet igt frutta panino bar rubino collo
dal 5 September 2009 su:
alcolici vino locali
Valle d’Aosta DOC – Coopérative de l’Enfer, Vin des Seigneurs 2007

Valle d’Aosta DOC – Coopérative de l’Enfer, Vin des Seigneurs 2007

Uvaggio: Mayolet | Prezzo: <10 € Dopo la pausa estiva rieccomi ospite di Jacopo. Non potevo non iniziare con un vino valdostano, autoctono e un po’ particolare. Il produttore, la Coenfer [...]

tags : secco doc vin bosco rubino raclette vitigno rosso rubino
dal 3 September 2009 su:
alcolici vino formaggi

Le piccole vigne presentano: un viaggio rosso, 1998 – 2005, verticale del Taurasi Docg di Cantina Lonardo – Contrade di Taurasi

Permettetemi d’iniziare con dei ringraziamenti doverosi: a tutti quelli intervenuti, a coloro che ci hanno sostenuto, al gruppo di facebook che, ad oggi, conta più di mille e trecento [...]

tags : cantina taurasi bianco frutta grana vini noce docg annata tannino
dal 3 September 2009 su:
alcolici vino locali

Notte d stelle e musica celtica tra i vigneti di Campo Marna 500 dell' Azienda I campi di Flavio Prà

E' proprio vero: non si comprende fino in fondo l'anima di un vino se non si calpesta la terra su cui crescono i vigneti che danno l'uva per quel vino.Qualche sera fa siamo saliti [...]

tags : soave garganega trebbiano frutta uva monte beva annata amarone vendemmia
dal 1 September 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Guida alle cantine dell'Etna

La Camera di Commercio di Catania pubblica un' utilissima Guida alle cantine dell'Etna e dell'area del calatino, tra le quali è censita anche la nostra Tenuta di Fessina, in Contrada Rovittello [...]

tags : rosato etna vini doc uva secco rubino castiglione carricante bianco
dal 24 August 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
E oggi, vino sfuso. VDT Parghelia 2008

E oggi, vino sfuso. VDT Parghelia 2008

Si dice che il terroir va cercato nei vini piccoli, appunto, di territorio. Entriamo allora a Parghelia, Vibo Valentia, nell’enoteca del paese: tre fusti d’acciaio con Nero [...]

tags : grillo montepulciano tannino rubino vini mirto vitigno siciliano magliocco rosso rubino
dal 22 August 2009 su:
alcolici vino locali

Degustazioni d'agosto

Capita, con chi viene a trovarci d'estate, in quella sorta di Comunità Rurale Internazionale in cui si trasforma La Distesa grazie ad ospiti stranieri, famiglie, bimbi, amici e amici di amici, [...]

tags : sangiovese malvasia chianti franciacorta cerasuolo montepulciano riserva vitigno metodo classico pietra
dal 22 August 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Saint Estephe Grand Cru Classé 1993 Château Montrose

Saint Estephe Grand Cru Classé 1993 Château Montrose

Mario PlazioA rischio di essere banale, confesso che ogni volta che bevo un Bordeaux, e uno vecchio in special modo, provo un'emozione che raramente mi capita di provare con altri vini. E ancora [...]

tags : cru vini beva bordeaux
dal 21 August 2009 su:
alcolici vino locali

Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2005 Il Marroneto

Mauro PasqualiAlessandro Mori, un anno dopo gli altri produttori di Brunello, imbottiglia il suo. Assaggio il 2005 conscio del fatto che da poco ha subito lo shock dell'imbottigliamento, anche [...]

tags : brunello di montalcino brunello barrique montalcino temperatura
dal 19 August 2009 su:
vino alcolici ricetta

Depié 2008 Rosato Campania igt

FARRO Uva: piedirosso Fascia di pezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ferragosto un po' schizzofrenico a tavola, con il Campoceraso 2001 di Struzziero, il Gioviano 2005 e [...]

tags : igt rosato piedirosso
dal 16 August 2009 su:
vino alcolici
Sciakk un ottimo rosato, a dispetto dei custodi dell’ortodossia del Dolceacqua

Sciakk un ottimo rosato, a dispetto dei custodi dell’ortodossia del Dolceacqua

Chi avrebbe mai scommesso, sino a qualche tempo fa, che su un vino, nobile, prezioso, importante, ma marginale, sia per collocazione geografica sia per quantitativi disponibili sul mercato come [...]

tags : rosato rossese cerasuolo doc frutta vin mais zona vini annata
dal 13 August 2009 su:
alcolici vino locali

Bordolesi dei Colli Euganei in 100 battute

Angelo PerettiSeconda esperienza con le miscellanee di cinque vini descritti al massimo in 100 battute ciascuno: stavolta si va sui Colli Euganei, nel Padovano, coi rosso bordolesi, che qui sono [...]

tags : cabernet merlot frutta mora vini monte tannino colli euganei merlot colli euganei rosso colli euganei
dal 13 August 2009 su:
vino frutta verdura alcolici
Caso Brunello: articolo del New York Times (con citazione del sottoscritto)

Caso Brunello: articolo del New York Times (con citazione del sottoscritto)

Mi perdonerete se magari non brillerò per eleganza parlando di me, ma non posso non rendervi partecipi, considerandovi una comunità di amici che continuano a seguirmi anche in questo caldo [...]

tags : barolo cantina brunello di montalcino sangiovese pietra annata stampa monte vini wine
dal 12 August 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale

Degustazioni express: Château Chasse Spleen 2000

Il vino non presenta alcun segno d'evoluzione, la veste è ancora di color rubino, gli aromi fruttati sono ricchi e densi e avvolti da una sfumatura speziata. La bocca è succosa ma segnata da [...]

tags : rubino
dal 10 August 2009 su:
vino

Nanfro 2004 + Similitudine ed'Analogia fra il Vino e l'UomoDove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Igt - Indicazione Geografica TipicaTipologia: RossoVitigni: Nero D'AvolaAlcool: 14%Prezzo: € [...]

tags : nero d'avola igt noce zona wine ciliegie temperatura barrique sabbiosa
dal 26 July 2009 su:
alcolici vino carne e pesce
Gazzose contro | Lurisia Vs. Sprite

Gazzose contro | Lurisia Vs. Sprite

Un mese dopo l’imprescindibile sfida tra chinotti, Dissapore tenta l’impossibile: una degustazione comparata di acqua, limone e zucchero. La Gazzosa, insomma, il cui rigido [...]

tags : perlage tannino limoni bar zucchero americana temperatura limoncello champagne degustazione
dal 24 July 2009 su:
alcolici locali frutta verdura
Chianti Classico 1995 Querciabella

Chianti Classico 1995 Querciabella

Mario PlazioEcco, questo è il Chianti che vorrei. Lontano da inutili mascheramenti barricosi o da concentrazioni estreme fini a se stesse (o a spuntare punteggi nella stampa [...]

tags : chianti punta vini stampa tannino classico chianti classico
dal 24 July 2009 su:
vino carne e pesce alcolici
IGT Emilia Rosso di Rosso – Le Barbaterre 2007 [8.0]

IGT Emilia Rosso di Rosso – Le Barbaterre 2007 [8.0]

Ecco un’altra bottiglia dall’Azienda Agricola Bedogni, che di nuovo sposta *altrove* i confini del lambrusco. Anch se questo in senso strettamente burocratico non è lambrusco. Ha [...]

tags : lambrusco igt secco coperto rabarbaro
dal 23 July 2009 su:
alcolici vino locali

Aggiungi la frutta alle tue insalate

Ecco l’idea in più: mescola la frutta di stagione ad altri ingredienti per gustare piatti unici ideali a pranzo e cena. Buoni, facili da preparare e dietetici. Segui queste 10 regole [...]

tags : grammi vapore mescola calorie fragole carote frutta pane bosco forno
dal 22 July 2009 su:
frutta verdura ricetta

Un po' di Pepe (Emidio)

Angelo PerettiHo incontrato Emidio Pepe due volte. Tutt’e due al Vinitaly. Due anni fa per una degustazione di Montepulciano d’Abruzzo. Quest’anno per raccoglierne alcune parole destinate [...]

tags : montepulciano trebbiano cantina uva vini tannino degustazione
dal 22 July 2009 su:
alcolici vino locali

Daino Bianco Fattoria Castellina IGT Toscana 2006

Grande cesto di frutta di bosco, ribes, cassis, nota cruda di ciccia, di marmellata di uvaspina, mineralità propromenpente, note di resina di pino. . Bocca pienissima, acidità e tannino molto [...]

tags : igt ribes bosco frutta toscana bianco tannino
dal 21 July 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
Quando il vino è un’arma chimica

Quando il vino è un’arma chimica

Se il vino è fatto male puzza, ovvio. Meno ovvia, anzi probabile, la puzzetta emanata dai vini bioqualcosa. Che succede però quando il cattivo odore arriva da vini fatti troppo bene? Sembra un [...]

tags : taralli cantina panna vini uva carosello gambero cocktail classico degustazione
dal 21 July 2009 su:
alcolici dolci vino