Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Nella splendida cornice del Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, dall' 8 al 10 giugno arriva la sesta edizione del Florence Wine Event. Organizzata [...]
Nei piccoli comuni si coltiva il 50 per cento dei prodotti che si portano ogni giorno in tavola.E' quanto sottolinea Coldiretti Marche nel giorno di Voler bene all'Italia, la festa [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
Festa mesta, Godano docet. Ebbene, nell’atmosfera mesta di un sabato tipicamente, sordidamente italiano, accade che l’ora mattutina dell’ingresso a scuola sia battuta dai timer piuttosto [...]
Un prodotto su due che finisce sulle tavole si coltiva nei piccoli comuni.E' l'analisi di Coldiretti Macerata in vista di Voler bene all'Italia, la festa promossa in collaborazione [...]
Viene dalle uve coltivate nella Valle del Tirso, l’ultimo nato della cantina dei Contini, quelli della Vernaccia di Oristano e, appunto, non solo. Il colore è scarico di paglia al sole, [...]
In piazza Campagna Amica le bontà locali dalle patatine di maiale a formaggio allo zafferano.Alla Raci arriva la pasta fatta col grano degli agricoltori locali. E' una delle iniziative [...]
Giuseppe De Gennaro Dafni è nato in Calabria. Emigrato giovanissimo con il padre in Argentina, ha frequentato il liceo classico Italiano “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires. Vissuto [...]
Premio miglior Cantina emergente 2011 per il Gambero Rosso, Mattia Barzaghi (sopra nella foto di Chiara Giovoni) presenta le nuove etichette della sua Vernaccia di San Gimignano, con dei nomi [...]
Offresi telline e arselle scopo purificazione del corpo dopo le orge mangerecce del ponte 25 aprile-1 maggio. Non esemplari qualunque, ma secondo i guru della rivista Dove “i migliori [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]
Trecentosessanta prenotati (tutto esaurito) per i tre spettacoli nella notte bianca fiorentina all’Odeon di Firenze, uno dei cinema più belli al mondo. Rispetto allo scorso anno, cambia [...]
Premio miglior Cantina emergente 2011 per il Gambero Rosso, poi all’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2012 l’etichetta Mattia Barzaghi non c’è, e si scatena il [...]
Regioni non sempre seguite con attenzione, grafiche originali (Murales) e nomi impronunciabili per ricordare la locale tradizione albanese (Casa Maschito). Ecco il mix di degustazioni che vi [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Nuovo progetto per conoscere il mondo del vino e il territorio. Tutte le informazioni sul sito www.tuscanywinebike.it. Da aprile a novembre tour fra Siena, Firenze, Pisa e Pistoia, guidati [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
A vinitaly La Vernaccia si prepara a festeggiare i 40 anni del Consorzio così come i 40 anni della presidente Letizia Cesani. Grandi festeggiamenti a partire da Giugno e nel frattempo lancio di [...]
Dalla Geologyx ecco una applicazione che risponde a varie esigenze di informazione e comunicazione, da quella del consorzio della Vernaccia di San Gimignano a quella dell’utente che arriva [...]
E' il momento delle bollicine made in Marche al Vinitaly. Sull'onda del record fatto segnare dallo spumante italiano, con 294 milioni di bottiglie esportate nel mondo secondo un'analisi di [...]
{lang: 'it'}In circolazione dal 24 marzo fa parte, unica presenza marchigiana, di una serie di 15 esemplari dedicati alle eccellenze enologiche italiane L’emissione filatelica sarà presentata [...]
Vola l'export delle Marche, grazie a Verdicchio, Rosso Piceno, biologici e autoctoni freschi di Docg, come la nuova docg Offida Pecorino, che sarà presentata domenica 25 marzo al Vinitaly alle [...]
Si terrà sabato 24 marzo 2012 l'annullo filatelico che renderà il Prosecco Superiore un esclusivo francobollo da collezione.Vinitaly 2012 non poteva iniziare in modo migliore. Ci sarà [...]