La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
Gli Struffoli di Natale sono dei dolci tipici della tradizione campana. Sono delle piccole palline di pasta frolla fritte, che vengono poi successivamente ricoperte di miele e decorate con [...]
Adoro Martha Stewart e il suo sito è fonte di grande ispirazione! Ci sono sempre idee fantastiche e semplici da realizzare... quasi sempre, almeno!Così quest'anno ho deciso di fare un [...]
Ancora biscottini da gustare nelle serate natalizie e perché no da regalare. Facilissimi da realizzare e con tutti gli ingredienti tipici del periodo, noci, datteri e tutta la frutta secca [...]
Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: per 8 persone Per la pasta: farina: 80 g [...]
Bhe, questa non potevo non metterla!!! Preso pari pari dalle mie amiche di uno dei forum più frequentati e conosciuto della rete, cookaround, il quale ha preso la ricetta da anice e [...]
Scosto la tendina dalla finestra e il paesaggio è tutto imbiancato. Fiocchi di neve, sempre più fitti, danzano prima vorticosamente, poi rallentano per poi posarsi e imbiancare tutto il [...]
Il ciambellone è una preparazione a forma di toro solido, generalmente dolce e talvolta anche salata. Ogni regione italiana ha le sue varianti che differiscono principalmente [...]
Il 24 dicembre il cenone di Natale è di magro. Il motivo è religioso e culturale: in un’epoca in cui mangiare carne era ritenuto un lusso e, per questo, si mangiava raramente ci si [...]
A volte d'inverno, guardare il cesto della frutta in cucina mette un pò di tristezza...Mele, pere, kiwi, qualche banana...colori spenti e dai toni bruciati....nulla a che vedere con le [...]
Manca una settimana o poco più al Natale e si va di corsa quindi perdonatemi se posto con una frequenza assurda ma poi non avrò più tanto tempo e ci sarà anche un compleanno [...]
Milano, 17 dicembre 2012 Massaie! Giovini spose o inesperte casalinghe, il momento di fugare i vostri dubbi su bon ton ed economia domestica è arrivato! Vi mancano le idee per gli ultimi [...]
Quest’anno voglio cominciare i preparativi natalizi con questi dolci classici della tradizione senese. Cercando sul web ho notato che le ricette si somigliano un pò tutte, ma volendo andare [...]
Di tarte al cioccolato ho già parlatoquae poi quae poi ancora qua. e poi quie quie ancora quie quie forse anche da qualche altra parte, visto che ogni volta che metto mano all'indice del blog [...]
Ok è ufficiale non riesco a smettere..impastare impastare impastare ...vado alla ricerca di formine sempre nuove..quelli che vedete lì sopra sono il risultato di un regalino di mia suocera.Il [...]
Ingredienti:1 kg di farina setacciata150 g di burro fuso e raffreddato2 uova battute1 dl di anice2 bustine di lievito per dolci100 g di cioccolato fondente grattugiato1 pizzico di saleper la [...]
Dopo aver fatto questa estate un meraviglioso corso avanzato di sfoglina a Casa Larga a Bologna, mi piace sempre più fare pasta fresca ed oggi ho fatto 3 uova di tagliatelle che invece di [...]
Nebbiolo è un figlio di Oceano e Teti. Già nel suo dominio d’elezione la varietà di morfemi e flessioni lo smaschera per un Proteo. Si novella spesso, spesso banalizzando, di una sua [...]
Si dice che in Alsazia, la regione dalla quale provengono questi deliziosi biscottini speziati a tema natalizio, esistano almeno tante ricette per prepararle quante sono le famiglie del luogo, [...]
I cioccolatini al cocco che vi propongo oggi sono dei dolcetti che ho conosciuto grazie a mia cognata. Non appena li assaggiai la prima volta, mi piacquero particolarmente e chiesi [...]
Prologo: Pensate a Johann-Joseph Krug, immigrato tedesco, che dalla Renania approda in Francia e in breve tempo diventa socio di Jacquesson, la maison di Champagne più quotata [...]
Mancano pochi giorni a Natale e se avete intenzione di fare il panettone nel forno di casa è meglio che vi diate una mossa. Il panettone è il banco di prova per tutti gli appassionati di [...]
Natale è alle porte, e col Natale i mastri birrai tirano fuori le loro creazioni per accompagnare le serate delle feste. Dopo le 2 anticipazioni di Torino con la versione 2012 della Birra [...]
Ma ancora birra?! Ma non se ne può più :)! Se lo state pensando in quest momento...Avete Ragione :)! Ma volevo che il menù Pasta&Birra creato per il contest de La Cucina [...]
Da diversi mesi i gourmet della capitale somigliano a mandrie impazzite di gnu al galoppo, avete presente? Il primo comincia a correre in una direzione e tutti gli altri seguono, in trance. [...]