Oggi vi propongo una bevanda tipica dell'inverno: il Vin Brulè o Mulled Wine. Si beve caldissimo ed emana mille profumi grazie alla quantità delle spezie, di diversi sapori che si [...]
Vi avevo lasciato con due tre foto sull'India... bene allora per non farci mancare nulla continuo con il mio viaggio in India .Preciso che ho fatto solo il nord quindi ho dato un morso al [...]
Questo pane dolce è a metà strada tra un plumcake e un pain d'epices, ma a differenza di questi due non prevede burro, e quindi perfetto sia per la colazione che per il tè delle cinque [...]
Ingredienti: 200 gr ricotta fresca 40 gr di caffe macinato molto finemente 80 gr di zucchero granulato 1 cucchiaio di liquore all'anice Preparazione: Passare al setaccio la ricotta, quindi [...]
Prima ricetta dell'anno per una ricetta realizzata nelle feste natalizie a Lecce, effettuata questa volta diminuendo la dose di lievito, con tempi di lievitazione più [...]
Da una delle terre più a nord d’Europa (e con una cura tutta scandinava), viene offerta al nostro gusto una vodka veramente singolare. Prodotta dal Master Blender Thomas Kuuttanen (che ha [...]
Tarallucci con i semi di anice Una mattina di agosto, faceva molto caldo, quando mi si avvicina una cara amica e mi offre questi gustosissimi tarallucci, accompagnati da un bicchiere fresco di [...]
_Alberello etneo scolpito dal tempo_ In seguito alla partecipazione alla prestigiosa manifestazione ENOLOGICA, all’annata 2009 di A’ Puddara di Tenuta di Fessina, Carricante 100%, sono [...]
Tanto la dieta si nomina, ma mica si fa, vero???!!!In ogni caso ci si "salva l'anima" invocando la giustezza del recupero e qui....si recupera alla grande!Il piatto è delizioso, un pochino [...]
Senza dubbio questa ricetta è stata la rivelazione di queste feste. I Roccocò li sentivo nominare da sempre ma non li avevo mai né fatti, né assaggiati. Poi mi capita davanti la sua ricetta. [...]
VIN BRULE'Vin brulè στα ιταλικα, Vin Chaud στα γαλλικα, Glühwein στα γερμανικα αλλα και Mulled Wine στα αγγλικα. Ειναι ενα ζεστο [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Dolce Corona Lievitino 180 g. Farina 0 100 g. acqua tiepida 10 g. lievito di birra liofilizzato Impasto 500 g. farina 080 g . zucchero 15 g. sale 2 cucchiai miele 30 g. acqua tiepida [...]
Milano, 17 dicembre 2012 Massaie! Giovini spose o inesperte casalinghe, il momento di fugare i vostri dubbi su bon ton ed economia domestica è arrivato! Vi mancano le idee per gli ultimi [...]
Eh sì, questo blog è stato molto trascurato negli ultimi tempi, ma a Natale una ricetta non poteva mancare....eccola:Ingredienti:200 gr di farina di Kamut200 gr di miele (ho usati il [...]
Bentornato spirito natalizio! ebbene si, oggi ho davvero motivo di essere felice: tra poco esco e vado a firmare IL contratto, quello del lavoro che un tizio dimissionario ha definito [...]
Bentornato spirito natalizio! ebbene si, oggi ho davvero motivo di essere felice: tra poco esco e vado a firmare IL contratto, quello del lavoro che un tizio dimissionario ha definito [...]
Ebbene sì – Natale con tè! Solitamente le festività natalizie sono associate allo spumante e allo champagne, nonché al buon vino. Ma perché non inserire il tè anche nel pranzo delle [...]
Il Vin Brulé è una bevanda che a molti ricorda le feste di Natale in montagna. Si beve bollente ed è ottimo servito in tazza davanti all'albero di Natale in una piazza di un paese [...]
Sono un pò in ritardo, ma visto che questo delizioso dolce non richiede molto impegno, facciamo ancora in tempo a prepararlo magari per festeggiare il nuovo anno. Inoltre questa ricetta ci [...]
La palla di BabbalùSta arrivando Natale. E io ogni anno ho un indice di gradimento sempre più basso. Per intenderci del Natale sociale. Non ho messo addobbi, per nulla. Non ho capito [...]
Natale senza struffoli? Dalle parti di Napoli non è matematicamente possibile. Ecco allora una ricetta last minute per preparare in giornata il dolce tipico delle feste. Come devono essere [...]
Buongiorno amici, ormai ci siamo, ultimi preparativi ci accingiamo a festeggiare il Natale 2012.Oggi posto una ricetta sugli struffoli di una mia carissima amica Maria Teresa; [...]
Anche quest’anno come tutti gli anni, nella cucina dell’Antro si sfornano i “classici” del Natale: panettone, pandoro, panettone basso genovese e anche qualche “new entry” di cui vi [...]
Li avevo preparati l'anno scorso e poi non avevo avuto il tempo - e forse la voglia - di pubblicarli. Ma è di nuovo Natale, e me ne è tornata voglia. Gli struffoli sono infatti uno dei [...]