Non sempre si ha il tempo di preparare tutto in casa, spesso manca un ingrediente, ma probabilmente è davvero il tempo quello che manca. Ecco allora che domenica scorsa volevo preparare un [...]
Buon inizio settimana amici foodies!!Ormai l'estate possiamo dire che sia finita, dopo il temporale di ieri qui a Roma oggi è uscita una giornata di sole ma ormai ci si prepara all'arrivo [...]
Sono andata a fare la spesa, dovevo comprare qualcosa per la fame imminente di mio figlio che usciva dalla palestra, ho trovato questi minipanini che si chiamavano proprio "cacchiatelle" e mi [...]
Sembra la carica dei 101 questo concorso di IoChef!In piena estate, quando molti decidono di darsi una pausa con il web, con la blogosfera e con il computer, arriva la proposta di questo [...]
Con questo menù partecipo al concorso per Food Blogger un menù per un pranzo di Natale "GOOD".Il tema Natalizio nella mia regione che e' la Campania e molto sentito, sapori e tradizioni di un [...]
Un amaro “tosto”, veramente amaro, ma lascia una bocca proprio buona dopo un sostanzioso pasto. Ingredienti : 1 l di alcool a 95° per alimenti 5 g di semi di anice 10 g di assenzio [...]
È un dolce o meglio un trastullo speciale alla Toscana ove trovasi a tutte le fiere e festedi campagna e lo si vede cuocere in pubblico nelle forme da cialde.Uova, n. 2. Zucchero, grammi 120. [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia [...]
Pier Luigi Nanni L'anice è una tra le spezie più conosciute ed usate in tutto il mondo fin dall’antichità. Molto diffusa tra gli egizi, greci e soprattutto tra i [...]
E c'aggia fà? l'impasto delle brioches per me è come lo spellecchiamento dei peperoni: è Zen.E' da ieri che avevo in mente di farle poi ho optato per le friselle visto che avevo rinfrescato [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 200 g di mandorle sgusciate 200 g di nocciole sgusciate 5 uova 500 g di zucchero 1 cucchiaio di semi di anice 1/2 [...]
A salirvi da Zegla, capisci che Medana è Collio alto. Da un picco a un altro, che pure Visnjevik sia in alto lo capisci a naso, ovvero perché alla ventesima visita hai imparato a cogliere [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Cosa può unire 8 donne e contemporaneamente creare una guerra per opinioni diverse?Il proprio vissuto in amore?Come educare i figli?Fa soffrire di piu il tradimento fisico o quello mentale? No [...]
Fatta la grigliata di Ferragosto avete (ri)scoperto che vi piace. Da ore state interrogando Google sui segreti del barbecue. Calma. Ve la raduniamo noi una bella manciata di link utili. [...]
Sarà pure pulp, ma se c’è uno che sa valorizzare, oltre all’invidiabile forma fisica, la nostra cucina e il nostro cibo di strada questo è Chef Rubio, una mano santa per il Pil [...]
I primi a giocarci di fondo sono loro, perché avere due bistellati a Senigallia è una chicca unica. Incerto tra Uliassi e Cedroni, ho scelto la Madonnina del Pescatore e una cosa è certa: si [...]
Avete presente come vi sentite dopo esservi svegliati da un lungo sonno? Intorpiditi, con gli occhi pesanti e non subito realizzate dove vi trovate... Così mi sento io in questi giorni, e non [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΕ ΦΛΟΥΔΕΣ ΑΠΟ ΚΑΡΠΟΥΖΙ Οικονομία και ανακύκλωση, στο πνεύμα της δύσκολης εποχής που [...]
Le preparano in molte regioni italiane, ma quelle che si fanno in Puglia sono proprio da non perdere! Buone da accompagnare un fine pasto dal sapore davvero ‘paesano’, ma anche per un break [...]
Il Golden Mai Tai è un cocktail nato nel 1944 e il suo nome deriva dal tahitiano Mai tai ro a ae, in italiano “La fine del mondo, nulla di meglio!”. Questa versione è nata [...]
Fritta, ma felice!Tendenzialmente anche accaldata, però poco unta perchè il frittino nostro è bello asciutto e accompagna gli aperitivi che è un piacere.Chissà cosa offrono gli [...]
Naviglio grande e pavese, due canali simili, due anime diverse.Il primo è centripeto, attira verso il cuore della città. Il secondo è opposto, spinge in fuori gli umori e i peccati meneghini. [...]
Golden Tulip Vivaldi Hotel - Saint Julian's, Malta La cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti [...]
Una delle tappe del tour enogastronomico Eating Piceno a cui ho partecipato è stata proprio Castignano..Castignano è un piccolo paesino del zona picena delle marche dove l'anice verde presenta [...]