Avete presente quelle ricette che quando le vedi non resisti… non puoi non farle?Bene, a questi panini che somigliano tutti a quelli di Heidi non ho potuto dire di no! A dirla tutta ne [...]
L’originale ricetta della Torta Caprese Da una ricetta antica per la torta Caprese, una specialità della famosa isola di Capri. Gli ingredienti sono: •300 gr di mandorle [...]
Buon giovedì a tutti...eccoci qua, anche questo mese con l'appuntamento che molti di voi attendono con curiosità, ovvero la rubrica "In cucina con il tè" curata da me e da Gabriella Lombardi [...]
Paoletta (si, lei la Paoletta di Anice & Cannella) mi aveva incuriosito una cifra con la faccenda del burro bavarese.Parlando dei croissants au beurre lei consiglia di usare ottimo [...]
I dolci fritti sono l’appuntamento più goloso con il Carnevale: le ricette di questo periodo, infatti, prevedono tutta una serie di prelibatezze dolci che vanno fritte in olio bollente, [...]
P: Quando si ha una passione a un certo punto scatta quella voglia sfrenata di imparare, diventiamo assetati di sapere, vogliamo scoprire i trucchi e i segreti di chi detiene il “verbo”, [...]
Oggi non si mangia… si beve! Poco prima delle feste ho provato a preparare il liquore al caffè. Sapevo che sarebbe venuto un buon liquore ma, non immaginavo che sarebbe venuto così buono! [...]
Suisse brioche con crema Ieri è stata una domenica di pioggia, l’ho trascorsa in casa e per me il modo migliore per occupare il tempo, è cucinare. Per i lievitati è la giornata ideale, [...]
La celebrazione del comfort food inizia proprio quando si avverte il primo freddo, si corre al riparo dal gelo prospettandosi nel tepore di pomeriggi davanti al caminetto con una tazza di [...]
La pizza bianca romana è uno dei cibi di strada più famosi a Roma. Si acquista nei fornai e si presenta come una grossa striscia dorata e oleata lunga 2 metri circa ed alta 2-3 cm, che viene [...]
ZIPPULAS DE OMMU MIA ( zeppole di casa mia) …..di Clelia Dessì Perché ho scelto questo dolce? Perché è carnevale, perché erano le zeppole che preparava la mia mamma e……. perchè [...]
E senza glutine, senza zucchero (saccarosio),senza latte, senza burro, e senza uova...ma a chi non piace l'alcool ci pensa mai nessuno? Anzi no, riformulo, a chi ama i babà e non sopporta [...]
Anno nuovo PC nuovo.Beh, non ancora nuovo, diciamo PC rotto.E quindi per pubblicare il primo post dell'anno nuovo 2014 in modo più semplice con il tablet uso un [...]
Diciamocelo, la birra ci piace. E parecchio. Meno i suoi prezzi medi. OK i birrifici artigianali, la passione, la non pastorizzazione e lo studio, ma il sogno di molti bevitori di birra, alla [...]
Freddo fa freddo, ora si può parlare d’inverno vero e proprio. E che cosa scalda un inverno gelido? Beh, oltre alla cioccolata, ai dolci in genere e all’amore (ah, il romanticismo…), [...]
Le ciambelline al vino sono uno dei piaceri della vita, una tira l’altra. Una ricetta antica,Le ciambelline al vino sono biscotti di origine antichissima legata alla tradizione popolare.Si [...]
SUD è un ristorante roccaforte che si oppone al turpiloquio delle abitazioni in bisticcio continuo dalla collina del Vomero fino al litorale di Pozzuoli. Siamo a Quarto, periferia brulicante [...]
Questo antico proverbio popolare…calza a pennello… fin da grande ho sempre respirato fino all’ultimo la festa della Befana…mi aggrappavo a quel 6 gennaio pur di non [...]
Sfide professionali. Compensi più alti. Voglia di cambiamento e di farsi conoscere sul palcoscenico internazionale. Investimenti in mercati più vivi. Ecco perché gli chef italiani decidono [...]
Η ΒΑΣΙΛΟΠΙΤΑ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΑΝΔΡΟΜΑΧΗΣ Η βασιλόπιτα της γιαγιάς Ανδρομάχης ήταν φυσικά η απαραίτητη [...]
E’ spesso complicato tracciare paralleli tra sangiovese e nebbiolo, ma in questa stagione, dove il richiamo del tartufo è primigenio e atavico, ci sono due zone più di altre sotto i [...]
Rieccomi, con due nuove proposte per il menù di Capodanno. Eh si, quest'anno mi ha preso il trip del menù delle feste.Anche in questo caso due ricette della nostra tradizione, allegre e [...]
Di Jolanda Ferrara Brindisi di fine anno a tutta birra: artigianale, agricola, abruzzese e indipendente. Ambrata scura, calda ed elegante, alcolica e speziata di anice stellato, coriandolo, [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Natale è quasi finito, e io stavo proprio pensando che un pochino mi dispiace che il periodo dei preparativi sia volato via così velocemente. So bene che molte persone invece hanno finalmente [...]