Nell’ambito dell’educazione alimentare di una certa generazione, la mia, non c’erano solo le merendine e i succhi di frutta di massa, ma anche una serie di raccomandazioni, [...]
Veuve Clicquot Cave Privée è la risposta alla serie Dom Pérignon Oenothèque. La maison dell’etichetta arancione immette in commercio vari millesimi di questa cuvée prestigiosa dopo [...]
Dicesi bistrot a Roma. Ce lo chiedevamo a più voci tra gli stand di Vinòforum, la manifestazione che dal vino si è allargata al cibo. Ne abbiamo prese qualcuna per sottrazione. Un bistrot è [...]
Non c’è niente di meglio che svegliarsi con l’idea di dover mettere qualcosa in forno… uscire dalla doccia con l’odore di questo fantastico impasto in giro per tutta [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΠΑΝΤΖΑΡΙ ΜΕ ΦΡΕΣΚΟ ΤΖΙΝΤΖΕΡ Μετά την πολύ επιτυχημένη μαρμελάδα καρότο, με περγαμόντο και [...]
25 milioni di spettatori in Italia non si sono praticamente mai visti, forse solo avvicinati dalla finale dei Mondiali di calcio con l’Italia protagonista. Per Greatest Chef China è soltanto [...]
Ci sono scoperte che ti cambiano davvero la vita da expat e quella di aver trovato un fruttivendolo (ma non solo, visto che vende anche formaggi e altre gourmanderie) proprio dietro casa mia, da [...]
Una delle cose che amo di più in assoluto è la colazione!Rimanere a letto con le persiane aperte,mentre il sole inizia a illuminare prima le cime degli alberi, poi i tetti delle case è [...]
A volte basta poco, davvero poco, per trasformare una semplice insalata in un piatto allegro e interessante e ravvivare l'atmosfera casalinga in un pasto allegro e festoso.Gli ingredienti sono [...]
La cucina d'autore si sta avvicinando sempre di più a nuove tecniche e nuovi accostamenti, talvolta all'orecchio inusuali. Pilsner Urquell, la birra che da sempre è in prima linea sul fronte [...]
Un baozi addentato famelicamente ma trattenuto con “somma eleganza” dalla sottoscritta con le bacchette Oggi si parla di bāozi 包子, da pronunciarsi rigorosamente con la lunga [...]
Seppur veloce, un piccolo post volevo lasciarlo anche questa settimana! Una delle cose che amo di più di Sydney è la varietà di cucine che si possono trovare. Passeggiando per Crown St in [...]
Un solo ortaggio, con mille virtù: si tratta del finocchio, un alleato del benessere e della salute che fa digerire, drena, sgonfia, sazia e soprattutto (cosa che non fa nessun altro [...]
BABA' ALLA MOSCA (dosi valide per 6 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 150 gr di farina Manitoba; 2 uova medie; 50 gr di burro; 50 gr di latte; 13 gr di zucchero semolato; 5 gr di lievito di birra; [...]
Giorgio Trovato mi conquista all’istante. Chef e ricercatore instancabile, mi offre lo Champagne come “vino della casa”. Vuole vincere facile con la sua aria di seduttore, [...]
Lo prometto: da bravo foodblogger vi parlerò di cibo. Ma dopo la prima serata di This is food (che alle 22,00 radunava già un trionfo di curiosi e foodie) è d’obbligo partire dai [...]
A poco meno di un anno dall’inizio di Expo 2015, l’Università Statale di Milano inizia una lunga fase di rodaggio e avvicinamento alla manifestazione con la serie di incontri [...]
post sponsorizzatoIo mi ricordo quando ero piccola e andavo al baretto di fronte a comperare un ghiacciolo (c'erano ancora le lire!). I gusti li trovavo sempre un po' tristi perché quello al [...]
La settimana di Nebbiolo Prima è un esercizio utile e un po’ stancante per analizzare le nuove annate di Barolo e Barbaresco (e Roero). Gli assaggi seriali sono un banco di prova in cui [...]
Quarant’anni fa il vino italiano nell’immaginario collettivo era, per usare una definizione del marchese Piero Antinori, “vino corrente”. Con tutte le accezioni del caso. [...]
Schiacciata con l'UvaIngredienti per 6 porzioni:60 g di acqua, 15 g di lievito di birra, 100-120 g di zucchero, 25 g di olio, 1 uovo, 250 g di farina 00, 1 cucchiaino raso di sale, 2 cucchiai di [...]
È una scoperta che mi fa sempre chiudere gli occhi e sorridere quando, mordendo un biscottino, o un dolce (il torcolo di San Costanzo, per esempio) o del pane particolare, mi scoppia in bocca [...]
Torta di ricotta e zafferano Torta di ricotta e zafferano: ovvero la torta più facile del mondo. Facile, sofficissima e buona, devo aggiungere. La ricetta non è mia ma di mia suocera, che è [...]
La strada che porta a Poppi da Firenze è bella ma non bisogna avere fretta. Stretta e tortuosa, impedisce il sorpasso; giocoforza, lo sguardo al panorama è obbligatorio, magari in una giornata [...]
Il Festival del gelato fa tappa a Roma da giovedì 15 a domenica 18 maggio all’Auditorium Parco della Musica. Un’occasione per assaggiare il gelato artigianale o partecipare alle [...]