INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di spaghetti - 150 g di pancetta affumicata a cubetti - 60 g di formaggio grattugiato - 2 cucchiai di olio - 4 uova intere - sale, pepe PREPARAZIONE In una [...]
Si terrà sabato 13 marzo 2010, al BHR Treviso Hotel, a partire dalle 20.30 la cena di beneficenza "La corsa del cuore" organizzata in occasione dell'Exporun della 7° Treviso Marathon 2010.Un [...]
E’ proprio vero: il microonde ti facilita la vita, ma nel vero senso della parola! Superata la diffidenza iniziale, aiuta a far risparmiare un sacco di tempo in cucina. E riesci a [...]
I've been waiting for months to write this post. The better part of a year, even. I'm positively itching to share this with you, so here we go. Late last summer (the lovely, gracious, [...]
Siamo quello che mangiamo? O siamo quello che ci dicono di mangiare? Se è vero che siamo quello che mangiamo, credo sia corretto affermare che più spesso di quanto immaginiamo ci nutriamo di [...]
Ecco la ricetta delle mie polpette fritte: 400 gr di macinato di carne di manzo, qualche fetta tagliata a striscioline di lardo di colonnata, qualche fetta di bacon tagliata finemente, due uova, [...]
Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - SalameRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 580Ingredienti500 g di carne [...]
Una proposta originale, quella di oggi, per alleggerire un po’ l’alimentazione dalla carne e dal pesce e reinventare le uova in maniera saporita e dinamica: l’omelette con funghi ed [...]
Sabato sera in occasione di una cena organizzata con i mie, mio fratello con la ragazza e due miei zii paterni a cui sono legatissima, ho voluto provare questo arrosto che avevo addocchiato [...]
Non c’è mai abbastanza carciofo in questa vita. Molto più venerabile di ogni altro ortaggio, per i romani è il vegetale con le palle. Il carciofo impone la legge del più forte proprio [...]
Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - TaleggioRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 545Ingredienti250 g pasta sfoglia350 g di asparagi80 [...]
Noi galli* dell’Emilia abbiamo tutti una zia Olga. La zia Olga di tutti noi ha due caratteristiche fondamentali: la prima, è stata staffetta partigiana, la seconda è una sfoglina [...]
Gli spinaci si prestano a tantissime ricette, soprattutto per i contorni. Insaporirli è molto semplice, abbiamo visto qualche giorno fa come si sposano perfettamente con le nocciole. In questa [...]
Ingrediente Principale:Riso originario - Scamorza affumicata - Grana grattugiato - Uova - NociRicetta per persone n.6Note:Calorie a porzione: 510Ingredienti300 g di riso [...]
Prepariamo la pasta e piselli Ingredienti - 600 gr di piselli - 150 gr di pasta ditali - 100 gr di pancetta - 1/2 cipolla - olio - basilico - prezzemolo - sale - pepe Preparazione Per [...]
Lo spezzatino rientra tra i miei secondi preferiti anche se non lo faccio spesso perché essendo sempre di corsa non riesco ad organizzarmi con i tempi e si sa, lo spezzatino per diventare [...]
Ieri sera avevo proprio voglia di pesce, ma, non avevo voglia di fare chissà quale complicata pietanza! Volevo evitare di farlo con le patate perché, se dobbiamo cercare distare un po’ più [...]
E' stata una serata all'insegna del gusto quella svoltasi ieri per il quinto appuntamento CocoRadicchio 2010. Il patron Gigetto, assieme ai figli Monica in sala e Marco in cucina, ha accolto i [...]
Possono coesistere gusto e velocità di preparazione? A volte sì, proprio come in questa ricetta che utilizza delle verdure di stagione come ingrediente principale. Ingredienti (per 2 [...]
Ingrediente Principale:2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno - Patate - PestoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno3 patate2 foglie di [...]
Ingrediente Principale:Pasta formato chifferi o pipeRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti350 g di pasta formato chifferi o pipe250 g di ricotta romana3 [...]
Avevo già provato tempo fa un risotto simile a questo. Questa volta l’ho rifatto seguendo la ricetta di Fiordizucca, alla quale ho apportato alcune piccolissime variazioni. Ho aggiunto dei [...]
La frittata di pasta nasce come piatto del riciclo: se avanza della pasta asciutta di qualunque formato, basta condirla secondo i propri gusti e "saltarla" in padella con le uova sbattute per [...]
Buon martedì, per la nostra rubrica "chi va al mulino s'infarina" oggi on line l'ultimissima focaccia "svuotafrigo". Ormai mi sono appassionata al termine e all'utilizzo di ogni mezzo lecito e [...]
E le nostre aziende pagano un conto salato: oltre 4 miliardi di euro. Il fenomeno dell'imitazione evocativa dei prodotti italiani -afferma la Cia- non si riscontra soltanto sul mercato [...]