Stamattina mi son detta che prima che gli asparagi scompaiano dalla circolazione e dovremo aspettare un anno per vederli di nuovo allietare le nostre tavole, sarebbe bene approfittare della [...]
Nell’immaginario collettivo la pancetta era un ingrediente utile ad arricchire le più svariate preparazioni: dai primi di pasta a jolly da utilizzare per i ripieni delle preparazioni a base [...]
Vi proponiamo i fagiolini con pancetta una saporita ricetta che arricchisce, diciamo pure di molto, i fagiolini trasformandoli in un ricco contorno, purtroppo o fortunatamente ricco anche di [...]
[introduzione] Vi proponiamo i fagiolini con pancetta una saporita ricetta che arricchisce, diciamo pure di molto, i fagiolini trasformandoli in un ricco contorno, purtroppo o fortunatamente ricco…
INGREDIENTI(per 4 persone): - TUORLO D’UOVO 150 g. - FARINA “00” 200 g. - ZAFFERANO 1 g. - COZZE 120 g. - VONGOLE 120 g. - GAMBERI ROSSI n. 12 - [...]
Arrivo per ultimo tra i miei amici blogger, ma arrivo… ecco la mia versione di risotto con gli asparagi, decisamente squisito Ingredienti: (per 2 persone; circa 310 Kcal per porzione) [...]
Non vi ho mai postato ricette con questo ingrediente, non so neache il motivo nonostante lo prepari spesso sopratutto per mio padre... cosi eccovi la prima, spero di una lunga serie :P, su [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 300 g di tagliatelle all’uovo - 500 g di asparagi - 30 g di pancetta a fette - 100 g di brodo di verdura - 100 g di panna da cucina - 1 cipolla - 50 g di [...]
Un panino a cinque stelle nobilita i ricordi da studente. Daniele Giolitto, chef all’hotel Le Meridien Lingotto di Torino, conquista uno dei nostri Momenti d’Autore investendo nelle emozioni [...]
Ebbene si, alla fine ho visto anch’io Julie&Julia. Cosa pensarne non mi è stato poi tanto chiaro, diciamo che complessivamente il film era carino, specie se con la cucina hai a che [...]
Una ricetta facilissima se avete qualche avanzo in frigo. Può essere fatta sia con la pasta che con il riso. Per la base usate 3 uova separando i tuorli dagli albumi. Montate a neve ferma gli [...]
Ecco uno dei classici della domenica: l'arrosto. Anche la versione che vi propongo è tradizionale (e sicuramente anche un pò banale), ma che importa? Quando un piatto diventa "un [...]
E per chiudere in bellezza la settimana (lavorativa, intendo) oggi parliamo di muffins, i tanto amati muffins. Come già detto diverse volte li adoro letteralmente, ne sfornerei in [...]
I fagioli neri sono un po’ il contorno tipico di tutti Paesi dell’America meridionale, anche se in questo piatto che ci arriva dall’Uruguay, sono la componente principale, accompagnata da [...]
Sempre più spesso i miei ragazzi mi chiedono la pizza per cena, e con gli impasti che facevo, dovevo mettermi in arme almeno il pomeriggio prima, programmando con largo anticipo la cena [...]
Pancetta di Zibello Villa Gambara – I Abbinamento Terza puntata del nostro percorso tra gli abbinamenti di “Panino Perfetto”, ideato per trovare in maniera immediata il pane, un [...]
Ecco un’altra idea per una cena molto sempice e veloce. Queste crepes potranno essere utilizzate come antipastino o, se accompagnate con sugo o besciamella, potranno essere passate al [...]
Ricetta facilissima se avete in casa una sfoglia salata. Ponetela come base in una teglia rotonda lasciando sporgere i bordi. Mettete poi uno strato di patate tagliate a fettine sottili, uno [...]
Oggi vi presento la ricetta della zuppa di patate con pancetta affumicata, un primo piatto celebre della cucina tedesca (patria delle ricette a base di patate), ma che oramai molti preparano [...]
Vorrei annoiare i miei pochi ma affezionati lettori con le sfumature glottologiche a proposito della differenza tra Altopiano e Altipiano, ma oggi è nuvolo, il pendolo climatico mi ha [...]
Ultima ricetta per quest'anno con gli sclopit,l'erba spontanea detta anche silene o carletti, in giardino non ne ho più, l'ho raccolta proprio tutta....Ingredienti per 4 persone :8 [...]
Pasta con Patate e Pancetta, cominciamo col dire che questa pasta con patate e pancetta è assolutamente deliziosa ed irresistibile,ma non solo, è anche un piatto molto completo che può [...]
Le tigelle sono un prodotto gastronomico emiliano, in particolare dell'appenino bolognese e modenese. E per chi vive in queste zone, la tigella rappresenta la cucina famigliare, il gusto povero [...]
In occasione dell'uscita del DVD Julie&Julia due meravigliose chef italiane Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi e Valeria Piccini di Da Caino hanno interpretato le ricette di Julia Child [...]
La festa del lavoro ci ha colti intenti nello studio di blog e libri dedicati alla magnificenza della cucina emiliana e così ispirati dal vortice di prelibatezze, ci siamo lanciati nella [...]