Questa ricetta è facilissima da fare, usate: 4 fette di petto di pollo, 4 fette di bacon, 4 di prosciutto cotto, del grana grattugiato, delle fette di formaggio dolce, sale, pepe, un cucchiaio [...]
L’idea – panino di marcoarturino è quella che vi proponiamo oggi nello spazio dedicato alle ricette inviateci dagli utenti di paninodautore.it. Il titolo forse mancherà di fantasia – [...]
In un clima che più autunnale non si può - ma si può avere pioggia e nebbia il 4 di Maggio??? – i piatti invernali "scalda corpo e anima" sono ancora quelli che vanno per la maggiore. Non a [...]
Probabilmente darò forfait a breve..... io ve l'ho detto... se sparisco, sappiate che è per i troppi impegni in corso d'opera! Prima o poi mi farò perdonare ve lo prometto. Per il momento... [...]
Previste inondazioni di sole sulla costa romagnola durante il primo week-end di maggio. Per il gastrofanatico dirigersi verso le colline di San Patrignano (RN) è pressochè obbligatorio: [...]
Un piatto tipico brasiliano, qui veganizzato, quindi e’ necessario darsi da fare per ricreare le ” carni ” Ingredienti per 2 porzioni Fagioli neri 100 g. Cipolla 1/2 Sedano [...]
Coq au vin: è un classico della cucina campagnard francese. Recentemente ripreso dal film Julia&Julie di Nora Ephron con Meryl Streep che introduce ai segreti della cucina francese gli [...]
Scaloppine allo speck: queste fettine di maiale allo speck e olive sono un secondo gustoso e facile da preparare. Poiché lo speck ha già un gusto saporito ed è affumicato conviene non [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 400 g di funghi freschi - 3 peperoni (verde, rosso, giallo) - 200 g di pancetta affumicata a cubetti - 20 g di strutto - 2 cipollotti - 250 ml di brodo vegetale - 1 [...]
Ingrediente Principale: Petto di pollo - Pancetta coppata affettata - Un mazzetto di erbe Ricetta [...]
Open, libero si stupire…un titolo accattivante per presentare l’avvio del tour “Momenti d’autore” by Negroni presso l’Open Colonna di Roma. E così è stato! Non era infatti [...]
Perso nell’esegesi del nome bifronte di Egna/Neumarkt sono inciampato in una verità traumatica. Egna/Neumarkt NON è in montagna, bensì a 214 mslm. Mi turba: perchè Borzano sulla [...]
La Quiche Lorraine (il nome deriverebbe dal tedesco “Kuchen”, che la Lorena ci hanno messo qualche anno per capire se era più francese o più tedesca) è un classico della [...]
Ispirata dal contest di Rossa di Sera ho pensato ad un menù internazionale, profumato, colorato, speziato ed ovviamente low cost!Julia Child, l'incredibile americana che prima donna al mondo [...]
Ed ecco un altro pezzo del menù di compleanno di mon amour... forse il suo preferito in assoluto! Nella sua top list dei best burgers mangiati quà e là a spasso per l'America, questo si [...]
Prepariamo le orecchiette con pancetta e ricotta Ingredienti - orecchiette - 100 gr pancetta - 150 ricotta di pecora - olio d'oliva - pepe Preparazione Per preparare le [...]
La ricetta di oggi parla di un piatto "leggendario" che è estremamente facile da preparare, ma la maggior parte delle volte non lo è come dovrebbe. Continuate a leggere per scoprire i piccoli [...]
Quella che propongo oggi non è propriamente una ricetta primaverile, ma del resto questo stinco di vitello ha una lunga storia… Un paio di mesi fa avevo letto questa ricetta di Maria [...]
Una ricetta veloce per le polpette, usate questi ingredienti: 500 gr di carne trita di manzo, della pancetta a cubetti, un uovo, trito di erbe come timo, prezzemolo e origano, tenete pronto del [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 450 g di pasta sfoglia - 16 fettine di pancetta - 4 funghi porcini - 1 spicchio d’aglio - 1 scalogno - 1 cucchiaio di olio d’oliva - 2 cucchiai di [...]
Buonissimo questo cake che viene direttamente dal blog Fior di Frolla, a proposito visitatelo merita. L’avevo visto lo scorso anno ma come sempre si copia e si abbandona negli angoli più [...]
Se non avessi avuto la mitica Viz con me, non li avrei mai scoperti. Gli Scupfnudeln (ci ho messo una settimana ad imparare il nome...) fanno parte degli acquisti fatti alla Coop Svizzera. Per [...]
Pratiche, comode e fantasiose, le care e vecchie piadine sono sempre una grande risorsa per feste, aperitivi e pranzi o cene veloci. Cosa mi porto domani per il pranzo a lavoro? Una bella [...]
Questa mattina vi proporrò la ricetta del polpettone con fagiolini e pancetta affumicata. Questo gustoso secondo piatto è un elogio alla primavera, data la presenza dei fagiolini, una delle [...]
Venerdì 23 aprile 2010, Casa di Reclusione di Volterra (PI). Sarà Leonardo Romanelli, noto giornalista enogastronomico, ad aiutare i detenuti del carcere di Volterra nella realizzazione [...]