I cannelloni alla Nizzarda rappresentano un primo piatto particolare, ricco e gustoso, con un ripieno sicuramente diverso dal solito. Quest’ultimo infatti prevede l’utilizzo di [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto a questi veri e propri punti di [...]
Il Soul Kitchen di Genova, giovedì 28 novembre 2013, presenta una serata ”aperivegan“, che prevede la seguente scaletta: - live juice cocktails (succhi di verdura + vodka) - [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
Come antipasto, merenda o tagliata a cubetti da servire all’ora dell’aperitivo, la focaccia ripiena è una vera golosità che piace a tutti, grandi e piccini. Ecco come prepararla [...]
Stretta tra mare e montagna, la Liguria ha saputo dare vita a una cucina essenziale e ricca di carattere che ha come fiori all’occhiello le erbe aromatiche, il pesce, le carni bianche, [...]
Ottimi trucchi per ‘nascondere’ le verdure in piatti da leccarsi i baffi Sembra facile, far mangiare ai bambini le verdure necessarie al loro fabbisogno giornaliero! Le mamme che sono tra [...]
Un piatto povero della cucina Toscana, per il quale c’è poco da dire se non che è di una bontà unica. E’ una zuppa che potrebbe essere preparata il giorno prima cosi come facevano [...]
Quando ho visto il contest di Varty non ho saputo resistere.Avevo una ricetta in stand by da un po' e che non ero ancora riuscita a pubblicare e mi è sembrata assolutamente perfetta per il suo [...]
Anche oggi è la volta di un primo piatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Infatti, vi propongo gli “Spaghetti con Bietole e Tonno”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ingredienti: spaghetti [...]
Il minestrone freddo: una ricetta che è un’iniezione di benessere. Ecco come fare un primo piatto vitaminico e gustoso, scegliendo le migliori verdure dell’orto autunnale. Che [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di carne di maiale di circa 800 g 400 g di erbette (bietole) 50 g di grana grattugiato 2 uova 10 g di burro 1 quadrato di rete di maiale per [...]
la torta salata con la verza e le bietole… Ingredienti per la pasta sfoglia: 350 gr. di farina, 120 gr. di burro, sale, acqua. Ingredienti per la farcia: 200 gr. di verza, 350 gr. di [...]
Innanzitutto voglio precisare che nel metodo precedente, vegetariano o crudele, non mi sono mai venuti. Ero arrivata a rinunciare a farli e a mettere nel cassetto “dei desideri ” [...]
In occasione di Halloween 2013 vi riportiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte dei tempi [...]
[…] Secondo quanto consiglia la dottoressa Eck su Il pasto Nudo il brodo vegetale home made dovrebbe essere fatto con vegetali di stagione senza foglie (la foglia va molto più [...]
Seppie in zimino Seppie in zimino - Con zimino si indicano alcune preparazione nel quale entrano le bietole, infatti nelle ricette tipiche della cucina genovese troviamo anche i ceci in [...]
Stabilire le regole è la parte più complicata della sfida del tortellino tra Bologna e Modena. Al confronto, i congressi del PD e del PDL sono discussioni da educande. Ne va della paternità [...]
Una ricetta molto semplice, coniglio spezzato prima rosolato e poi cotto dolcemente in una salsa di pomodoro, scalogno, olive e rosmarino, accompagnato da bietole lessate. Se apprezzate questo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I fagottini di pasta fillo sono un’idea stuzzicante da presentare come aperitivo o antipasto, croccanti e deliziosi, sono anche piuttosto versatili. [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
Da me si chiamano “erbette”, in altre regioni bietole o biete… non sono super informata sull’argomento! Resta il fatto che adoro questo ortaggio, di cui abbonda il mio [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]