La vignarola. Non vedevo l’ora che arrivasse il momento di potere pubblicare questa ricetta che, insieme a quella siciliana della frittedda di fave, carciofi e piselli, per me [...]
I carciofi ripieni gratinati sono un ottimo contorno sfizioso, facile e veloce da preparare che vi conquisterà. Possono essere serviti come antipasto o come contorno. Sulla tavola di Pasqua li [...]
L'articolo Come pulire e tagliare i carciofi proviene da Ricette della Nonna. I carciofi sono degli ortaggi versatili e incredibilmente salutari. Il loro utilizzo in cucina è molto diffuso, da [...]
Adoro i carciofi. Crudi, fritti, arrosto, stufati, ripieni... Anche semplicemente bolliti e conditi con olio, limone e prezzemolo. Basta poco per renderli appetitosi. Per gli amanti dell'aglio [...]
La recente apertura milanese del ristorante all’ultimo piano del VIU Hotel, che porta la sua firma sin dal nome, ha già mietuto i consensi della critica e dell’esigente pubblico dei [...]
La ricetta che vi presento oggi è un vecchio cavallo di battaglia che realizzo spesso quando ho ospiti a cena o per le immancabili gite fuori porta.Questa torta rustica con carciofi, prosciutto [...]
I cestini di pane carasau e carciofi per una “Pasqua for dummies”. Lo ripeto in continuazione come una litania: le nostre ricette sono semplici. Il fatto di cucinare e riportare poi le [...]
L'articolo Come conservare e congelare i carciofi proviene da Ricette della Nonna. Quando si tratta di frutta e, soprattutto, di verdura, i metodi per un’ottima conservazione variano da [...]
La torta pasqualina è un classico tra le torte salate, perfetta per la Pasquetta ma anche per qualsiasi scampagnata che preveda un cesto del picnic abbondante e invitante. Ne ho preparato una [...]
Il pollo con carciofi e patate è un secondo piatto semplice e gustoso con annesso contorno. Potete prepararlo in tegame o in forno, il risultato sarà diverso (in forno più croccante, in [...]
L'articolo Le 10 migliori ricette con i carciofi proviene da Ricette della Nonna. Le ricette a base di carciofi sono tantissime in Italia, e variano da regione a regione. Questi ortaggi sono [...]
Manco il tempo di scoprire il fuoco e per l’uomo è stato tutto un rosolare di cosce e costine. Ma è con lo scorrere del tempo che il cibarsi di esemplari giovani, ovini nel caso di oggi, [...]
Parmigiana? Certo, ma di carciofi. Sappiamo che il primato della parmigiana più conosciuta spetta a quella di melanzane, ma lasciatevi tentare dalla versione ai carciofi, scoprirete un piatto [...]
La pasta e carciofi al forno è un primo piatto ricco e sostanzioso, perfetto per chi ama i sapori classici come quello della tradizionale pasta al forno e vuole provare a cambiare ed arricchire [...]
Vero è che di carciofo bruciato se ne vede un bel po’. Vero è che lo amo da tempo: e comunque meglio buono che nuovo a tutti i costi. Qui è lavorato a bassa temperatura, così come la [...]
L'articolo Carciofi: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Figli di una pianta coltivata anticamente in Sicilia, i carciofi appartiengono alla vasta famiglia [...]
Lo sformato di carciofi con la ricetta light permette di portare in tavola un secondo piatto vegetariano, primaverile, leggero e sfizioso. Se avete in casa dei carciofi freschi, perchè [...]
[...]
Relais de charme tra i vigneti. Continuiamo con i suggerimenti su luoghi piacevoli e fascinosi da scoprire per le imminenti festività pasquali. Se andate verso l'Italia centrale e vi dirigete [...]
Dunque, dunque dunque. Una mattina di fine inverno. Un po' di tempo a disposizione. Alcuni carciofi davvero belli. Una manciata di olive e frutta secca e tanta, tantissima voglia di mettere le [...]
I Bocconcini di Pesce Spada con Carciofi e Piselli sono un piatto di mare ispirato ad una ricetta tradizionale contadina della mia terra la frittedda, anche se il nome può trarre in inganno [...]
Primi piatti con carciofi! Ecco alcune ricette facilissime da preparare con questi ortaggi di stagione praticamente amati da tutti! Un ingrediente molto utilizzato in cucina che dà vita a [...]
Qui seduto all’ombra degli oleandri della ridente Rozzangeles premo con una certa prudenza i tasti che formano il nome di Pino Cuttaia: temo che dagli interstizi escano i fiumi di retorica [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]