Si sa che in questo periodo inizia la voglia di mangiare all'aperto, del resto nel primo giorno di primavera non si può che augurarci un bel pic nic tra mille fiori.Questa torta salata è [...]
[...]
Un’innovazione che ha avuto successo, ecco cos’è il Trapizzino. Che poi è la definizione di “classico”, ha spiegato la scrittrice Camilla Baresani parlando sul Corriere [...]
In primavera sono un must. Dal pinzimonio alla torta pasqualina. Croccanti quando sono freschi, morbidi cotti, sono adatti a tante preparazioni. A me piacciono soprattutto fritti in pastella, [...]
Si usa dire: "Primavera... tempo di matrimoni". Anche se, pur mancando solo due giorni al 21 marzo, questa mattina faceva molto freddo e dal cielo qualche fiocco di neve è sceso... [...]
di Bruno Sodano Nella Piana del Sele, c’è un periodo dell’anno, esattamente questo, che va da febbraio a maggio, dove è possibile ammirare metri e metri, se non addirittura km di terra [...]
Gianna L, Rapallo : Qual'è la migliore pasta sfoglia d'adoperare come base per una torta pasqualina?Si avvicina il periodo delle torte salate con la primavera e l'avvicendarsi della Pasqua dove [...]
Casina Valadier è un luogo storico per i romani, ed è legata al mio percorso nel mondo dell’enogastronomia da un aneddoto: nel corso del primo evento del Gambero Rosso a cui fui invitato, [...]
E dopo aver cucinato tutte le festività natalizie finalmente Pasqua mi porta lontano dalla cucina, anche se non vi abbandonerò ma continuerò a darvi ricette in tema.Voi avete già scelto cosa [...]
A noialtri che viviamo al nord di Roma, il nome “puntarelle” rischia di essere sconosciuto. Allo stesso modo, sono in molti a non averle neanche mai assaggiate. Un vero peccato, perchè le [...]
La parmigiana di carciofi bianca è una preparazione vegetariana semplice ma anche molto gustosa, ideale per servire un secondo piatto a base di verdure o anche un contorno che piacerà [...]
Quaresima... alla ricerca di piatti leggeri e gustosi (di magro... appunto!). Le torte salate sono sicuramente un piacevole e gustoso approccio a una cucina sana e non particolarmente calorica, [...]
di Bruno Sodano Ah la primavera… la fine dell’inverno… le terre si colorano e le giornate si allungano. Si passa dal freddo febbraio al pazzo marzo che fra i mille scompensi [...]
Pare proprio che non ci sia modo di arginare il fiume in piena di idee geniali e spirito imprenditoriale che è Andrea Ribaldone: dopo I Due Buoi ad Alessandria, la gestione del ristorante [...]
Buongiorno!! Giro di boa che ci avvicina sempre più al weekend.. Tempo strano.. dicono che tornerà Burian.. Io spero davvero di no.. Intanto torna la pioggia grrrr..Vi do appuntamento a [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]
Il polpettone in crosta farcito con provola e spinaci è un grande classico delle famiglie italiane, una di quelle ricette fiore all'occhiello che salva in ogni occasione, piace a bambini di [...]
Le polpette di carciofi con il cuore filante sono un piatto delizioso e semplice che potete preparare in poche mosse, le potete servire come antipasto o contorno, e se ne fate abbastanza [...]
Il porro, secondo quanto racconta Boccaccio, era verdura simbolo della forza dell’amore che non conosce età. E questa potrebbe essere ragione sufficiente per acquistarlo e prepararlo, [...]
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli [...]
L’occasione di utilizzare le patate in una ricetta mi è stata data dalla campagna #nonsibaratta lanciata dalle due artiste Silvia Lana e Ilaria Marchesini, fondatrici di Parallel Lines, sui [...]
Sergio, Michela, Simone… ovvero la famiglia Vineis, “storica” conoscenza di VG, che negli hanno abbiamo constantemente raccontato con i nostri reportage. Quest’anno la visita nel [...]