Quella tra l’Uomo e l’ape è un tipo di relazione che affascina Pietro Leemann, chef vegetariano (e non vegano) del ristorante stella Michelin Joia di Milano già testimonial del progetto [...]
Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le [...]
Oggi vi porto nel ricettario di casa mia per leggere uno dei miei piatti ricorrenti, quelli semplici di tutti i giorni che però fa sempre piacere gustare. Questi spaghetti con i carciofi sono [...]
Nell’immaginario collettivo la Sardegna, grazie al lavoro pubblicitario di tour operator e siti web, è terra di vacanza, quella estiva con un mare cristallino, incredibile, praticamente unico [...]
Se non avete ben presente cosa siano i “carciofi alla giudia”, uno dei piatti simbolo della tradizione ebraico-romana, non verrete a capo della questione che da alcuni giorni tiene banco sui [...]
I cardi sono una verdura buona e molto versatile, povera e dal sapore leggermente amarognolo, esteticamente sono simili al sedano, ma il sapore ricorda vagamente quello dei carciofi. [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Ingredienti per 4 porzioni 400 g di salsiccia 8 carciofi 1 limone 3 cucchiai di olio 2 spicchi di aglio 0,5 dl di vino bianco secco 1 dl di brodo vegetale 1 ciuffo di maggiorana sale e pepe 320 [...]
Un piatto di pasta quando si torna a casa stanchi e affamati? La scelta migliore per la maggior parte di noi! A volte, però si viene scoraggiati dal doverla preparare in fretta, con risultati [...]
Se immaginate per un attimo l’ora dell’aperitivo vegano, sareste portati a pensare solo a tristi cruditè di verdure, forse qualche patatina fritta, alle volte nei casi più fortunati, [...]
Sottoli. Ingredienti che forse non consideriamo troppo spesso, o che sottovalutiamo. Invece sono ricchi di storia. Com’è in realtà la situazione nel settore? Ne parliamo con Manuela [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Quella che vi presento oggi è la versione integrale della famosissima torta pasqualina. La torta pasqualina è una torta salata della tradizione gastronomica ligure che può essere preparata [...]
Riflessioni di Pasquetta: niente, io e i vegani non ce la facciamo proprio ad andare d’accordo. E dire che ce la metto tutta, giuro. E davvero non difetto di buona volontà: ancora qualche [...]
Avignone, tappa obbligata per chi viaggia in Provenza dovesi scoprono paesaggi da cartolina, caratterizzati da campi di lavanda dai colori lilla a sfumare verso i tetti d'ardesia, mentre [...]
La carbonara di carciofi con pancetta è una deliziosa variante della classica carbonara romana, il condimento a base di battuto d'uovo, formaggio e pancetta (o guanciale) che ha fatto storia [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
È possibile coniugare il lusso di un hotel a 5 stelle, l’esclusività di un pasto gourmet e l’autenticità del “fatto in casa”? Difficile, forse, ma non impossibile. È stata la scelta [...]
Siete stanchi dei soliti alberghi di lusso e cercate un hotel fuori dagli schemi dove dormire si trasforma in uno stile di vita? L’Hotel Albavilla&Co, primo boutique hotel della Brianza, [...]
L'articolo Come fare i carciofi sott’olio proviene da Ricette della Nonna. Tra i prodotti dell’orto, i carciofi sono in cima alla lista dei più usati in cucina. Oltre alle tante [...]
Al Concorso Olio Capitale hanno partecipato 303 oli provenienti da tutte le regioni olivicole italiane, da Spagna, Portogallo, Grecia, Croazia e Slovenia. Dopo una fase di pre-selezione [...]
L'articolo Come cucinare i carciofi proviene da Ricette della Nonna. I carciofi sono un elemento imprescindibile nella tradizione culinaria italiana. Non a caso il nostro paese è tra i primi [...]
Lo sapevate che la lumaca è l’unico animale sopravvissuto a Chernobyl? Ancora oggi il suo corpo è radioattivo, ma riesce comunque a vivere tranquillamente. Nell’ultimo periodo [...]
Lasagne con carciofi e salsiccia un primo piatto molto appetitoso da preparare anche con i carciofi surgelati e la pasta sfoglia pronta. Sono ultimamente molto di corsa per novità molto [...]
Rivisitazione di un altro classico, la torta pasqualina nella versione con i carciofi. Purtroppo manco nella preparazione della The post Torta Pasqualina ai carciofi appeared first on Vegan blog [...]