I passatelli in brodo sono una ricetta semplice e veloce per fare un primo piatto di pasta fresca all'uovo fatta in casa, preparata come vuole la tradizione delle nonne e delle massaie di una [...]
I vini del Collio protagonisti all’appuntamento più atteso con l’olio extra vergine di oliva, in programma dal 3 al 6 marzo 2018 a Trieste, come anticipato in sede di conferenza stampa. [...]
Chi è stato in Sicilia sa che se si parla di cibo, la prima parola che si pronuncia è Arancini di riso! A seconda del vostro viaggio sull’isola: Sicilia Orientale o Sicilia Occidentale [...]
Un titolo un po' audace per presentarvi la ricetta delle Fettuccine alla papalina ma assolutamente necessario. Stiamo per fare infatti un viaggio nella romanità più audace e schietta!Che [...]
L'etimologia del nome è evidente: trattandosi di forme grosse e pesanti di maccheroni, gli strozzapreti erano spesso di consumo non agevole, perfino, nella satira popolare d'allora, tipica [...]
Ecco un piatto dal sapore delicato ed estremamente dietetico, ricco di omega 3 e molto economico, cosa volete di più???Ingredienti (per 4 persone)800 gr di filetti di sgombro8 – 12 – 16 [...]
Olio Officina Festival – Condimenti per il palato & per la mente da giovedì 1 a sabato3 febbraio presso Palazzo delle Stelline a MilanoSalon du Chocolat da giovedì 15 a [...]
Un primo piatto di pasta delizioso, facile e veloce da preparare con le mazzancolle e una semplice salsa al vino rosè (ho preso il vino che poi ci ha accompagnato a tavola, la classica ricetta [...]
Diamo uno sguardo all'Aceto Balsamico, condimento di altissima qualità del modenese: scoprite come gustarlo al meglio.
Oggi vi presento un primo piatto , semplice da realizzare ma al contempo davvero sfizioso : Garganelli con salsa di noci, mandorle e radicchio.Un primo piatto nutriente e sostanzioso che grazie [...]
PASTA CON CARCIOFI E OLIVE FraGolosi.it. La pasta con carciofi e olive è un primo piatto saporito ed economico, nel complesso facile da realizzare. La parte più impegnativa [...]
Oggi vi propongo una delle insalata che adoro di più in assoluto per quanto sia a base di frutta e non di verdura: insalata di melone bianco e capperi. Inserire la frutta, quella giusta, nelle [...]
I budellucci o viarelli, detti anche beverelli o budellini, Specialità della Tuscia, nella lista dei PAT italiani.Il nome, o meglio, i tanti nomi con i quali possono essere identificati [...]
Dr. Otto Octavius (Alfred Molina): "Prima di cominciare, qualcuno ha perso un grosso rotolo di banconote da 20 legato con un elastico? Perché abbiamo trovato l'elastico!" dal film Spider man 2, [...]
Ho partecipato a un interessante showcooking, settimana scorsa, tutto a base di mirtilli cileni (lo sapevate che Cile é il più grande esportatore di mirtilli nel mondo?), e ho trovato [...]
Avete mai sentito di parlare dello scomodo? E se vi dico che è un antico costume delle pizzerie napoletane? Chi aveva voglia di pizza, ma non poteva permettersi pizze farcite, portava gli [...]
Quando preparo la polenta abbondo sempre con le quantità perché mi piace utilizzare gli avanzi in vari modi. Questa volta ho approfittato dell'utilissimo stampo Formasil della Pavonidea [...]
Un paese abbarbicato sulle colline friulane. Sotto si estende tranquilla la pianura friulana con i suoi campi di mais, di erba medica e di frumento. Un castello, immenso, dove numerose famiglie [...]
“Come si può governare un paese che ha 246 varietà differenti di formaggio?“ pare abbia domandato Charles De Gaulle a proposito delle difficoltà incontrate nella guida della Francia. [...]
tarallini200 g stracciatellapomodorini piccadilly1 cucchiaino sale1 pizzico pepe1 cucchiaino raso zucchero semolatoolio extravergine d’olivaorigano seccoPreparare i pomodori confit.Lavare i [...]
I paccheri cremosi ai funghi sono un primo piatto da preparare in men che non si dica, facili, veloci e cremosi. State certi che piaceranno a tutti! In più, questo formato di pasta ben si è [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Quando ero piccola aiutavo mia mamma a passarli sull’asse che dava loro la classica forma rigata. Gli gnocchi sono un classico invernale, da mangiare al gratin, con il sugo di pomodoro, [...]
Per celebrare il ragù si è pensato di dedicare una settimana di approfondimento per proporre sotto i vari aspetti tale famosa pietanza che richiede ore e ore di preparazione. Ogni famiglia [...]
Gli gnocchi al ragù di zampone sono un primo piatto pensato per reinventare i piatti classici del periodo natalizio. La consistenza tenace degli gnocchi di patate ben si adatta a sughi ricchi e [...]