Per queste vacanze vi auguro di passarle all’aperto e di godere dei raggi del sole, per cui vi propongo una ricetta che si può benissimo preparare in anticipo e consumare fredda.ARROSTO [...]
Il rosti(o meglio rösti) è un piatto svizzero del cantone di Berna per la precisione anche se oramai è diventata una specialità nazionale a base di patate. Il rostipizza appetitoso che vi [...]
[...]
Dalla focaccia barese, alla puccia salentina passando per i panzerotti: ecco i consigli di Selezione Casillo La focaccia barese, i taralli, la puccia salentina, i panzerotti e il pane sono [...]
Le cose dove sono sono, e lì le vogliamo lasciare. In passato non abbiamo avuto remore ad attribuire a Palermo la paternità della pasta con le sarde, nessuna esitazione anche a riconoscere la [...]
Ho preparato un sugo veloce alla pizzaiola per condire questa pasta che a me personalmente piace molto. Il The post Mezze maniche alle alghe con sugo alla pizzaiola appeared first on Vegan blog [...]
La ricetta delle polpette della nonna è una preparazione ricca di sapore che fa viaggiare i nostri ricordi indietro nel tempo, a quando eravamo bambini e ci aggiravamo nella cucina delle [...]
Il coniglio alla birra è un secondo piatto che, come nel caso del pollo alla birra, verrà apprezzato dagli amanti della bevanda. Il connubio del coniglio con la birra scura [...]
Dunque, dunque dunque. Una mattina di fine inverno. Un po' di tempo a disposizione. Alcuni carciofi davvero belli. Una manciata di olive e frutta secca e tanta, tantissima voglia di mettere le [...]
Oggi vi presento un piatto unico , una ricetta tipica della Germania , Austria e comune anche in Alto Adige . Si tratta dei wurstel bolliti accompagnati da Kartoffelsalat e broccoli .La [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Rotonda, quadrata, “a ruota di carro”? Napoletana –nient’altro che quella– o invece romana e perché no, siciliana. Poco importa: [...]
“A Pasqua stiamo da…, tu prepara solo l’antipasto”. Se è vero che il bello è stare insieme, è altrettanto vero che a tavola l’occhio vuole la sua parte. Certo, forse non sarà [...]
Con broccoli, con cavolfiore, con patate, con la tuma: la scacciata siciliana non ha eguali in ogni sua versione. La ricetta originale per farla in casa è piuttosto semplice. Come spesso [...]
Insalata siciliana di arance e finocchi. Questa insalata, che per me siciliana è una ovvietà, può invece stupire chi non è abituato a mescolare, in un piatto salato, frutta e verdura. [...]
Domenica 18 marzo: la coda inizia a formarsi dalle prime luci dell’alba. Poche ore dopo, il serpentone umano lungo un chilometro riempie i portici di piazza Diaz, a Milano. Aspettano [...]
In primavera sono un must. Dal pinzimonio alla torta pasqualina. Croccanti quando sono freschi, morbidi cotti, sono adatti a tante preparazioni. A me piacciono soprattutto fritti in pastella, [...]
Tra pochissimo sarà Pasqua e sebbene io quest’anno, vuoi il freddo, vuoi le tantissime cose da fare…non senta per nulla l’atmosfera…sarà meglio che vi proponga almeno [...]
I broccoli hanno un prezioso contenuto di vitamine e sali minerali e svolgono un importante ruolo protettivo sul nostro organismo, sono davvero tanti i buoni motivi per valorizzarli in tutte le [...]
A volte bisogna aguzzare un po' l'ingegno per portare in tavola la cena e queste seppie ripiene al sugo sono nate proprio così.Avevo voglia di una cena di pesce, ma a disposizione mi trovavo [...]
La cucina asiatica ha spopolato in tutto il mondo forse per la sua semplicità, certamente per i suoi ingredienti ed ovviamente per i suoi gusti inaspettati. Una tra le ricette vegetali più [...]
Ricomincia la settimana - pensa positivo :) - con la Festa del Papà. A casa nostra lo abbiamo iniziato a festeggiare già da ieri, preparando io e Lorenzo - complice la pioggia incessante di [...]
Un timballo di tortellini pensato per il pranzo di Pasqua ma squisito in ogni occasione con un guscio di pasta brisé e un ripieno appetitoso e saporito di tortellini con un condimento semplice [...]
Pizza con pomodoro, speck, funghi champignon, asiago e valerianaIngredienti per la biga:75 gr farina 0050 gr acqua tiepida1/2 cucchiaino zucchero2 gr lievito secco attivoInoltre : 125 gr [...]
A noialtri che viviamo al nord di Roma, il nome “puntarelle” rischia di essere sconosciuto. Allo stesso modo, sono in molti a non averle neanche mai assaggiate. Un vero peccato, perchè le [...]
Ricette, curiosità e varianti alternative di uno dei condimenti più amati al mondo.