Capretto in casseruola. Un classico per il pranzo pasquale. Cucinato lentamente con aromi e vino bianco acquista gusto e delicatezza… Leggi anche: Cosciotto di agnello al forno con [...]
La salsa alle noci è una di quelle ricette che a casa mia veniva preparata nei periodi di festa. Mia mamma la utilizzava sia per condire delle ottime tagliatelle fatte in casa che per preparare [...]
Nel libro" Le 24 bellezze della torta pasqualina - quattro ricette fondamentali per un capolavoro", [di Sergio Rossi – Sagep Editori], Enrichetta Trucco ci rivela ingredienti [...]
La vignarola. Non vedevo l’ora che arrivasse il momento di potere pubblicare questa ricetta che, insieme a quella siciliana della frittedda di fave, carciofi e piselli, per me [...]
Vi sembra strano condire la pasta con l’avocado? Non lo è affatto, poiché questo straordinario frutto dà il suo meglio con i condimenti salati, come sanno i tanti estimatori nel mondo [...]
Finalmente l’arrivo della primavera ha portato con sé giornate più tiepide e lunghe, e si è arricchita la proposta di frutta e verdura di stagione con alcuni graditi e attesi ritorni come [...]
Adoro i carciofi. Crudi, fritti, arrosto, stufati, ripieni... Anche semplicemente bolliti e conditi con olio, limone e prezzemolo. Basta poco per renderli appetitosi. Per gli amanti dell'aglio [...]
Il 27 del mese è da segnare sul calendario, è il giorno dell’uscita dei piatti tratti da un libro diverso ogni mese, dal quale le patite di ricette del Club del 27 di Mtchallenge attingono [...]
Ed eccoci al 27 del mese con il nostro consueto club!Dall'inizio del 2018 questa rubrica ha iniziato a recensire dei libri, provando svariate ricette e valutando la bontà delle informazioni [...]
Questo mese al Club del 27 si parla di uova e come poteva essere altrimenti a pochi giorni dalla Pasqua?Abbiamo scelto un libro di Teri Lyn Fisher e Jenny Park, The perfect egg, che [...]
Persico, luccio, salmone, gamberi di lago, ma anche trota, anguilla e carpa: sono solo alcuni tra i pesci d’acqua dolce, facilmente reperibili al mercato. In alcuni casi meno grassi dei [...]
Oggi vi presento un’insalata sfiziosissima e molto semplice da fare perfetta quando si ha voglia di un piatto unico originale e leggero ed anche, visto il periodo, per la merenda o picnic [...]
Oggi vi racconto di un mio piccolo segreto di economia domestica e/o di necessità virtù, la pasta mista homemade; in casa nostra la pasta rimane sempre, tante piccole rimanenze. Allora da [...]
Un antropologo ha il dovere morale di raccogliere e salvaguardare alcuni dati della vita popolare, come appunto le ricette. Ma l’antropologia non può limitarsi al solo “salvataggio” di [...]
Oggi, sul mio blog, ospito la primavera...Devo dire che questa ricetta mi piace particolarmente; oltre ad essere molto buona, così presentata la trovo romantica, delicata e fresca.Molto [...]
C'è che ama gli gnocchi sopra ogni cosa: al sugo semplice o di carne, in bianco, con il condimento di formaggio, sempre molto apprezzati per il loro sapore morbido e avvolgente . Gli [...]
Attenzione (1), la lavorazione non è semplicissima, l'impasto richiede cura, le stesura va fatta con cautela e il trasferimento dal piano alla teglia mi ha fatto impazzire per anni.Questa [...]
di Floriana Barone L’insalata di rape di Apicio, il Libum di Catone, la Sala Cattabia e l’immancabile garum, il condimento più amato per insaporire i cibi: lunedì sera, presso il [...]
Per queste vacanze vi auguro di passarle all’aperto e di godere dei raggi del sole, per cui vi propongo una ricetta che si può benissimo preparare in anticipo e consumare fredda.ARROSTO [...]
Il rosti(o meglio rösti) è un piatto svizzero del cantone di Berna per la precisione anche se oramai è diventata una specialità nazionale a base di patate. Il rostipizza appetitoso che vi [...]
[...]
Dalla focaccia barese, alla puccia salentina passando per i panzerotti: ecco i consigli di Selezione Casillo La focaccia barese, i taralli, la puccia salentina, i panzerotti e il pane sono [...]
Le cose dove sono sono, e lì le vogliamo lasciare. In passato non abbiamo avuto remore ad attribuire a Palermo la paternità della pasta con le sarde, nessuna esitazione anche a riconoscere la [...]
Ho preparato un sugo veloce alla pizzaiola per condire questa pasta che a me personalmente piace molto. Il The post Mezze maniche alle alghe con sugo alla pizzaiola appeared first on Vegan blog [...]
La ricetta delle polpette della nonna è una preparazione ricca di sapore che fa viaggiare i nostri ricordi indietro nel tempo, a quando eravamo bambini e ci aggiravamo nella cucina delle [...]