Cinque giorni di assaggi, degustazioni e un’affluenza sempre rilevante per un evento destinato ad un pubblico molto eterogeneo, quello di Formaggio in Villa 2018, ottava edizione della [...]
Se avete in programma di preparare in casa gli arancini siciliani di riso, non potete non seguire questa ricetta per ottenere la loro classica ed inimitabile panatura croccante. Iniziamo [...]
La pasta con asparagi e pancetta è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in occasione della primavera, quando la natura offre questo delizioso ortaggio di stagione, con cui far [...]
Indice Una regione lontana dalla mia (la Campania), dal punto di vista chilometrico, ma con la quale ho tanto in comune sia dal punto di vista storico che da quello familiare (mia sorella [...]
Insalata di riso con totani gamberi e verdure Un’insalata di riso con totani gamberi e verdure è un piatto leggero e gustoso che si può anche preparare con qualche ora di anticipo. Per [...]
Ma come, faccio di corsa il cambio dell’armadio mettendo a portata di mano gli abiti estivi, archivio le scarpe invernali per tirare fuori dalle scatole tutti i miei bei sandaletti, pulisco [...]
Pesto di asparagi e mandorle: un pesto sano, leggero, velocissimo da preparare e gustoso. Pienamente in linea con il mio mood primaverile, fatto del verde degli ortaggi e del rosso delle fragole [...]
Fettuccine con cipolla rossa di Tropea, olive e pomodori datteriniSi sa, io amo cucinare con quello che ho in frigo e in dispensa, spesso evito di proposito di fare la spesa per poter far fuori [...]
Oggi è martedì e quindi è il turno di una bella ricetta Last Minute: insalata di patate novelle, piselli e uova di quaglia con salsa alla senape e menta. Si tratta di un vero e proprio piatto [...]
Per tutti coloro che amano mangiare il pesce, ma che hanno poco tempo (o poca voglia!) da dedicare alla cucina, Mareblu ha ideato LeDelì: Straccetti di pesce sodi e compatti uniti ad erbe [...]
Carly (Cameron Diaz): "Prese in giro dallo stesso uomo... tequila, o preferisci vodka?" dal film Tutte contro di lui, 2014 E rieccoci con un altro piatto per la mia cena a [...]
Sono tra gli ortaggi più costosi, eppure di solito ne scartiamo il 50%. In realtà degli asparagi è possibile usare tutto, comprese le parti più fibrose. Basta conoscere qualche trucco. LA [...]
I "jeon" sono dei pancake coreani che vengono conditi con ingredienti diversi. Tempo fa avevo preparato i nokdu-jeon, pancake di fagioli mungo, durante una lezione di cucina presso [...]
L’insalata di fagioli e tonno è un piatto unico, che può anche essere servito come contorno o antipasto, perfetto nella sua semplicità. È anche indicato per [...]
Il vitello tonnato è un piatto piemontese ideale quando arriva il caldo: facile, veloce, si mangia fresco e non è pesante. In poche parole, nonostante pare sia nato nel Settecento, incarna [...]
Parte oggi il “Premio i Dedicati Olitalia”, progetto ideato da LSDM e Olitalia. L’obiettivo dell’iniziativa è indagare sulle potenzialità dell’olio extravergine di oliva non [...]
“Le popolazioni del Veneto, non conoscono, si può dire altra minestra che il riso, e però lo cucinano bene e in tante svariate maniere.” Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e [...]
Chi ha detto che le sole lasagne da portare in tavola siano quelle alla bolognese? Mettiamo per un attimo da parte il ragù per assaporare 5 golose proposte di lasagne vegetariane. Se è vero [...]
La pasta ricotta e fave è un primo piatto tipico della cucina siciliana tradizionale! Gli spaghetti conditi con crema di ricotta e fave, ingredienti di stagione, sono molto saporiti e [...]
Una ricetta appetitosa da fare in anticipo il polpettone di tonno farcito, un secondo piatto da gustare freddo e che diventa un piatto unico se accompagnato da una bella ciotola di verdure [...]
Mamma Oliva ha presentato alla stampa il nuovo menu gourmet studiato dallo chef Davide Carannante, da un team di nutrizionisti e sommelier sul tema “la riscoperta della purezza della materia [...]
Indice Per molto tempo ho considerato la rucola il naturale accompagnamento della bresaola: era questo infatti l’unico utilizzo che ne veniva fatto dagli amici, nella mensa aziendale o [...]
Indice Parlare oggi di cucina arbëreshë è quasi impossibile, poiché gli arbëreshë sono in Italia da ormai cinquecento anni. Dunque, dopo cinque secoli, come si può definire un [...]
Croccanti fuori, morbidi dentro con la mozzarella filante; un primo piatto davvero squisito e facile che ha il vantaggio di prepararsi in anticipo.NIDI DI PASTA400 g di tagliolini freschi [...]