Indice Vi abbiamo già parlato di quanto spesso nei ristoranti definiti “etnici” le cucine vengano mediate e riadattate ai nostri gusti, come nel caso di quella cinese; oggi è [...]
Ne parlano ormai in molti sui social, sulla carta stampata e soprattutto con il passa parola, e, a più di un anno dalla sua apertura, nel novembre del 2016 (e ricordiamo che il primo ad andarci [...]
C’è una regione che sta lavorando sodo per cambiare la percezione del pubblico riguardo al suo tipo di accoglienza: la Puglia. Da meta low cost con mare bellissimo e cucina di [...]
Eh si, avete capito bene, si tratta di un classico dell'estate italiana, i pomodori con riso e patate, leggermente rivisitato. Ogni volta che vado dal mercato, ho la lista della spesa, ma [...]
Oggi ricetta di uno degli incubi di chi cucina a casa… La maionese. Quante volte si sente dire mi è impazzita la maionese?! Eh sì, capita ahimè. La ricetta di oggi però non è la [...]
Le tagliatelle ai carciofi con pancetta sono un primo piatto semplice che esalta il profumo della primavera, permettendo di apprezzare al meglio il gusto delicato dei carciofi, che si abbina [...]
Oggi vi lascio una ricetta siciliana davvero particolare: lo sfincione bianco di Bagheria. Probabilmente molti di voi già conoscete lo sfincione palermitano , uno dei caratteristici esempi di [...]
Oggi vi propongo una ricetta un po’ creativa e tanto sfiziosa che potete preparare tutte quelle volte in cui volete qualcosa di particolare e facile, molto sostanzioso ma non troppo [...]
La vellutata di asparagi è un piatto decisamente gustoso, nutriente e leggero. Viene realizzata cuocendo gli asparagi assieme a patate e cipolla.A cottura ultimata, le verdure vengono [...]
A S. Agata, un piccolo villaggio sulle colline di Imperia, si trova il frantoio d’Oneglia, che da più di 190 anni produce e coltiva le olive Taggiasche tipiche della regione. La [...]
Le ricette della cucina napoletana? Infinite. Le loro rivisitazioni? Altrettanto infinite. Simboli incontrastati il ragù (‘o rraù) ed il sugo alla genovese (‘a genovese), straordinari [...]
Periodo di fave!Questo ingrediente favoloso che ho conosciuto in tarda età, in quanto mia madre non le gradiva e quindi non le cucinava! Un mito di donna!Da quando mi sono sposata ho iniziato [...]
Una casa in pietra, dagli infissi color turchese, custodita nel cuore di Gergei, un borgo storico nel centro della Sardegna. Ristrutturata con cura, oggi accoglie chi vuole conoscere una [...]
Penne profumate e cremose ricetta veloce Ho preparato queste penne profumate e cremose in un attimo, giusto il tempo di cuocere la pasta. Tutto merito dei miei vasi in terrazza perchè insieme [...]
Oggi come tutti i martedi vi propongo una ricettina facile e veloce della categoria Last Minute ovvero un hummus di carote con sale nero…stra buono. Non solo è una ricetta facile e veloce [...]
Un corso di pasta fresca può significare tante opzioni, differenti preparazioni e ingredienti, ma come sapete, il pesce, di qualsiasi tipo, è il mio ingrediente preferito e questa volta ho [...]
Una ricetta rustica e semplicissima oggi le polpette di ricotta al sugo tenere scioglievolissime e adatte a tutti anche ai più piccoli condite con un sughetto denso e saporito profumatissimo [...]
Indice Un primo universalmente riconosciuto come il piatto dell’estate, da sempre associato nell’immaginario collettivo al pranzo in un ristorante sulla spiaggia o in riva [...]
Pane e mortadella? Quasi! Il macinato delicato di vitello regala la giusta consistenza a questo mortadella burger, esaltandone il sapore senza coprirlo. Le cipolle rosse caramellate lo [...]
Ho condito le fettuccine con la Crema di asparagi che avevo provato per il Crostone con crema di asparagi al limone. Ottime.Ingredienti:400 g di fettuccine fresche250 g di punte di asparagimezzo [...]
Se un tempo “biancomagiare” indicava un modo di preparare il cibo, basato sulle presunte virtù del colore bianco, simbolo di purezza (biancomangiare erano petto di pollo, mandorle, [...]
di Antonella Amodio Enzo Bastelli ancora una volta mette un punto fermo sulla qualità e la bontà della sua pizza. Lo fa realizzando accostamenti originali e ben riusciti, dove i protagonisti [...]
Un primo molto gustoso con un formato di pasta speciale i troccoli con pomodorini un primo colorato e appetitoso! I troccoli o spaghetti alla chitarra sono un formato di pasta tipico di alcune [...]
A quanto cuocere la pizza? Qual è il metodo di cottura più adatto per avere una buona pizza fatta in casa? La pizza è uno dei piatti preferiti dagli italiani, mette tutti d’accordo e [...]
2 ingredienti per questa salsina sfiziosa che non può mancare nel vostro repertorio. Ottima per un hamburger mediterraneo, un panino ulta saporito (per me è una bomba in un club sandwich), [...]