Indice Non è la prima volta che ci dedichiamo alla scoperta e al racconto delle specialità enogastronomiche del Nord Est. In particolare vi abbiamo già suggerito ben 20 prodotti [...]
La voglia di pesce e di piatti sfiziosi e freschi inevitabilmente arriva con l’inizio della bella stagione e allora il pesce diventa l’ingrediente principale di insalate che ci gustiamo [...]
Filetti di rombo al forno con piccadilly e zucchine. Ennesima variazione alla classica ricetta di rombo al forno….L’aggiunta di pomodoro piccadilly e zucchine esalta il gusto [...]
Quando ero bambino le chiamavo “spagnolette”. Mi piacevano molto ma le mangiavo quasi solo durante le feste natalizie, quando le ritrovavo in qualche cesto regalo. Altri le chiamavano [...]
di Sara Cordara* Beh, dipende da come la “ farcisci ”. Da nutrizionista mi dissocio con l’affermare che sia il piatto estivo per eccellenza, in tema di calorie. L’insalata di riso è [...]
Se avete in dispensa dei pomodori secchi e del tonno potete portare in tavola piatti deliziosi come questo primo, veloce ma di grande gusto, che è possibile preparare in poche mosse [...]
Li ho provati in Provenza. Dolci e ripieni di crema. Ho provato a rifarli salati e mi sono piaciuti ancora di più, perché basta variare gli ingredienti e si possono preparare tante ricette [...]
L'articolo Come fare il pesto di melanzane proviene da Ricette della Nonna. L’Italia è la patria del pesto, e la Sicilia ha la sua variante più particolare: il pesto di melanzane. Lo si [...]
Vi sarà capitato di vedere sulle rocce vicino al mare una strana pianta carnosa con fiori gialli e di avere stropicciato le foglie per sentirne il profumo. E di scoprire con [...]
Indice A maggio all’interno della campagna di sensibilizzazione “Crescere a Tavola” abbiamo lanciato un sondaggio sulla pagina facebook de Il Giornale del Cibo e un test sul [...]
Ho visto poche edizioni di Masterchef ma, di sicuro, la parte che mi esaltava di più e mi inquietava allo stesso tempo era la mystery box. Ingredienti a caso con i quali creare un piatto che, [...]
Il mese scorso non mi sono classificata. Sapevo di non aver perfettamente centrato il tema della prova creativa della sfida n°72 di MTChallenge, la mia tortilla per Mai... ma si sa, al [...]
Le caserecce con pesto alla siciliana sono un primo piatto di pasta condita con un sugo rustico di pomodori, basilico e mandorle che profuma d'estate! Questo articolo è di proprietà del blog [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una preparazione culinaria originale e saporita, realizzata come se si trattasse di un risotto. La pasta risottata infatti trattiene il suo umido durante [...]
La canapa fa il suo ritorno sul mercato, trovando il suo impiego nei vari e molteplici settori produttivi, conquistando anche quello del food con i suoi derivati. Per noi campani è [...]
La ricetta di queste morbide lasagne, accompagnate dal principe dei condimenti liguri, a firma di Cantatore Roberto del ristorante San Giorgio di Genova.
Nuovo appuntamento papillo. Questa volta torniamo da Baccicin du Caru (Mele – via Fado, 115), per una serata dedicata alle lumache. Appuntamento per giovedì 28 giugno, ore 20. Gianni [...]
Anche se fa caldo, l'estate non mi fa passare la fame né annulla la voglia di restare il forma. Le lenticchie sono uno dei miei alimenti preferiti tra i legumi, che, se ricordate bene, fanno [...]
Ieri 4 Giugno è stato il compleanno di LUI. 40 ANNI. Non sono mancate risate, emozioni e regali. Io che pensavo di poter organizzare il viaggione e alla fine festeggiamenti casalinghi - CENA [...]
E il mio mare? Eccolo che va e viene sulla sabbia di San Giovanni di Bagnoli di Pozzuoli; la spiaggia si abbuia e si rischiara, per questo alterno afflusso di umidità, come una fronte pensosa; [...]
Se avete bisogno di una ricettina facile e veloce, perfetta quando avete poco tempo, siete nel posto giusto. Mi piace molto cucinare, ma so anche che molte volte il tempo a disposizione non è [...]
Oggi inauguro ufficialmente la stagione dei piatti freddi, delle insalate fresche, dei piatti che si possono preparare in anticipo e gustare al mare dopo una bella nuotata. Non so se vi ho mai [...]
Indice Durante una cena autunnale di qualche anno fa tra amici emiliani e pugliesi , nel contesto di una casa sulle colline modenesi, si discuteva di cibo – e di cosa, [...]
Sarà il nuovo trend dell'estate: la pizza all'anguria da servire agli amici, condita da fiori edibili e sale aromatizzato.