La pizza pistacchio mortadella e stracciata di bufala campana è una gustosissima variante della classica pizza napoletana, preparata con la tradizionale base per pizza, morbida e gustosa con [...]
Indice Siete pronti a compiere un viaggio verso una cucina completamente vegetale, ricca di profumi e sapori, con le spezie che la faranno da padrone e una dispensa che si arricchirà di [...]
La Ensalada de nopales (in italiano insalata di nopal) è un’insalata a base di foglie di cactus messicano, chiamato in spagnolo “nopal”. Le foglie di cactus in loco [...]
Oggi parliamo del polpo nel mito e del polpo in pentola, detto a Napoli ” O brodo ‘e purpo”. Si, nel mito, perché sembra che la testa anguicrinita di Medusa fosse ispirata [...]
L'insalata fredda di farro con verdure e mozzarella è un piatto unico leggero e saporito, perfetto per affrontare l'afa estiva senza rinunciare al gusto. In questa particolare stagione si cerca [...]
“o tempora o mores”: se una volta gli spaghetti al sugo di pomidoro venivano in zuppiera ed erano serviti sciuè sciuè, ora c’è tutto sto mulinar di padelle, dilagar [...]
Pasta e fagioli sì, ma in versione estiva con il sapore dei peperoni e il profumo intenso del basilico.Quanto è importante non far mancare mai i legumi dalla nostra dieta? Lo dicono sempre i [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Voglia di allargare i vostri orizzonti culinari? Ecco i piatti della cucina etnica che dovreste assolutamente assaggiare se non l’avete ancora fatto. Pronti per fare un tuffo nei meandri [...]
E' sabato mattina, sono nella mia cucina inondata di sole, le note suadenti di Sarah Vaughan si diffondono nell'aria e io sto preparando la passata di pomodori perini. Quasi un esercizio zen. [...]
Se siete intolleranti al lattosio o, più semplicemente vegani, la ricetta della panna di avena fatta in casa potrebbe fare al caso vostro. L'avete mai sperimentata? E' un'ottima [...]
Masculini cunzati. Difficile capire di che si tratta se non siete siciliani. I masculini cunzati (‘acciughe condite’ in dialetto catanese) altro non sono che le gustosissime alici [...]
Indice La cucina calabrese è fatta di ingredienti semplici, caratteristici della terra, ma dal sapore forte e sicuramente difficili da dimenticare. Con Luca Sessa, qualche tempo [...]
Dal classico senza tempo bresaola, rucola e grana alla ricette più creative come gli involtini di bresaola e robiola
Il riso pilaf è una pietanza di origine turca, diffusa in tutto il Medio Oriente e nell’Asia centrale. Oggi il piatto è conosciuto a livello mondiale. Il pilaf è una [...]
In estate hai sempre della frutta che inizia a dare segni di squilibrio tipo te quando per agosto e per le ferie è rimasto poco poco ma Luglio ti fa il ghigno.Una banana molto matura e due [...]
Aggiungere una salsa orientale o anche solo un ingrediente esotico a un piatto è un modo semplice per renderlo unico e combinare sapori insoliti. Mi piace aggiungere curry e zenzero anche a [...]
La pizza se fatta bene è sempre più che gradita, d’estate come d’inverno che fuori ci sia il sole o in piena bufera. Oggi per fortuna quando si parla di pizza o più nel dettaglio [...]
Gli straccetti di cotoletta alla milanese sono una variante croccante e sfiziosa della ricetta classica della tradizione lombarda. Simbolo della gastronomia meneghina, la ricetta autentica [...]
Avevamo ancora il negozio quando ci venne in mente di fare i ravioli di basilico. Parliamoci chiaro, qui nessuno vuole vantare primogeniture né invenzioni di chissà quale ricetta. Mi limito [...]
I vincisgrassi sono la ricetta più rappresentativa del territorio marchigiano e in particolare di Macerata. Immancabili durante le festività natalizie, i vincisgrassi sono il [...]
(In questo servizio: piatti, ciotolina, oliera di Virgina Casa)Il caldo non riesce a fermare la mia voglia di zuppe. E' più forte di me. Le gusto tiepide, tiepide dopo che si sono ben [...]
Insalata di riso prosciutto e melone L’insalata di riso prosciutto e melone è un piatto estivo adatto a tutti e ad ogni età. Fatta di pochi ingredienti si prepara velocemente e si [...]
La ricetta degli spaghetti di zucchine al pesto di rucola rappresenta una chicca da non fare mancare in tavola durante il periodo estivo, quando è possibile reperire zucchine fresche e [...]
Quando il caldo si fa sentire e la voglia di cucinare per gli amici invitati all'ultimo momento è poca, questo potrebbe essere l'antipasto fresco che fa per voi.MOUSSE DI MOZZARELLA CON [...]