Che il Cabernet Sauvignon non sia (più) il vitigno del momento non ci piove. Che abbia subìto una pesante standardizzazione nonché un appiattimento su certi toni dolciastri e ammiccanti [...]
I polipetti con il sugo, o affogati, costituiscono un secondo piatto della tradizione napoletana da leccarsi i baffi. Sono gustosi ed invitanti ed il sugo di pomodoro nel quale vengono cotti, [...]
ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣ ΑΛ΄ ΙΤΑΛΙΑΝΑΗ σάλτσα ντομάτας, είναι μία βασική παρασκευή στην κουζίνα και καλό είναι να [...]
E' un periodo denso di impegni questo, di conseguenza riesco a postare non come una volta. In effetti ho anche poco tempo da dedicare alla cucina, soprattutto quella molto elaborata. Però, [...]
Indice Sette anni fa ho seguito un corso professionale da chef, perché era mia intenzione approfondire la conoscenza di materie prime, tecniche di cottura e lavorazione dei prodotti e in [...]
Indice Sebbene oggi siamo abituati a trovare facilmente qualsiasi prodotto ortofrutticolo in tutti i periodi dell’anno, sappiamo bene che, come consigliano gli esperti in nutrizione, è [...]
La ricetta che vi propongo oggi è qualcosa di semplicissimo e allo stesso tempo piuttosto particolare: si tratta di una focaccia croccante alla farina di riso Artemide e pomodorini pachino. La [...]
Il Blu Stone nasce come stabilimento balneare dalla magica scenografia del Golfo di Napoli che fa da sfondo al Convivio e al Tower Hotel. Ben 50 posti a sedere, il Blu Stone propone una cucina [...]
panini con hummus, melanzane grigliate e pomodori per un picnic raffinato. "Prima mangia poi guarda” disse Alan, che aveva preparato il massimo del picnic per un uomo: baguette, formaggio [...]
Una deliziosa ricetta ispirata da mezza confezione di miglio in dispensa. Utilizzare il miglio per fare degli gnocchi è stata davvero un ottima idea, la crema di zucchine con la sua delicatezza [...]
C’è chi la mangia sempre alle verdure, chi la preferisce con il formaggio e chi con il prosciutto. Non c’è piatto più veloce, nutriente e versatile. Ma preparare una frittata [...]
Ormai io e le insalate ci amiamo: quest’anno ho deciso di sbizzarrirmi e di inventare tante insalate allegre, ricche di gusto e perfette sia come antipasto, sia come piatto unico. E, visto [...]
Indice Mai dolci furono più presenti nella letteratura di questo. Il Tarallo di Racalmuto, infatti, paese d’origine di Leonardo Sciascia, compare sia nei testi del grande scrittore, [...]
Oggi per la ricetta Last Minute del martedì vi propongo qualcosa di veramente facile e di veloce: se ci pensiamo bene 30 minuti, non di più per preparare un branzino in foglie di banano con [...]
Gli Involtini di sarde a beccafico sono un secondo piatto a base di pesce, tipico della cucina siciliana. Si tratta di sarde decapitate, eviscerate e diliscate, che, una volta lavate ed [...]
La cottura a vapore, rispetto ad altri tipi di cottura, divenne in uso in Occidente verso gli anni 50′ benché la sua origine antichissima si possa ritrovare in Cina. Se ci pensate, [...]
L'insalata di farro di Marco Bianchi è uno di quei piatti da poter preparare in pochi minuti perfetti per un pranzo completo e sfizioso ma, soprattutto, sano. Indicata per un pieno di [...]
Niente ciance, oggi solamente questa ricetta velocissima per un pesto con olive e capperi. 4 ingredienti saporitissimi e una pasta vegana (totalmente a caso) è servita. Le ricette del lunedì [...]
Gnocchi di patate, bastano pochi ingredienti per realizzare grandi primi piatti da condire con sughi e condimenti sempre diversi! Facili, buoni ed economici, hanno sempre grande successo a [...]
Le ricette per far mangiare le verdure ai bambini rappresentano una piccola speranza nell’arduo tentativo di far sì che i piccoli di casa consumino, senza troppi capricci, zucchine, [...]
Calda o fredda, l'insalata di pollo e patate è molto più che un semplice contorno: un secondo piatto completo che può rappresentare la soluzione perfetta per il pranzo fuori casa [...]
Una moussaka vegetariana è un ottimo motivo per accendere il forno e dare a questo settembre un tocco di gusto, senza farsi prendere dalla nostalgia dell'estate.E' gustosa come non mai ed è un [...]
Un piatto di una semplicità disarmante, ma nello stesso tempo di una difficoltà assoluta, come sono spesso i piatti della tradizione. Ci vuole infatti tutta la sapienza di Erminia [...]
Ricetta versatile e gustosa: puoi aggiungere del pesto, ricotta, o mozzarella. Puoi completarla con mandorle e speziarla a piacimento: insomma è personalizzabile ed è buonissima [...]
Indice Per molto tempo ho avuto poca dimestichezza con il radicchio: le mie origini (campane) e il trasferimento per motivi professionali (a Roma) hanno fatto sì che io [...]