LA PIANTA DELLA PAPAYA VERDE: La papaya verde è un frutto esotico appartenente alla famiglia delle Caricacee. Questo frutto è caratterizzato da una forma allungata, una polpa dura di colore [...]
Salsa di olive taggiasche. Tanti aggettivi per descrivere questa salsa: veloce, semplice, versatile e soprattutto buonissima! Perfetta su crostini per l’aperitivo, per stuzzicanti [...]
Oggi vi voglio proporre un primo piatto ideato dalla duchessa Meghan Markle: la pasta alla bolognese di zucchine.Nonostante sia americana, il piatto preferito di Meghan Markle è proprio la [...]
Una pasta dolce al tiramisù un modo insolito di portare in tavola l’ emblema della cucina italiana, un finger food goloso adatto ad ogni occasione. L’origine del Tiramisù è “povera” e [...]
Ora è nella notte il momento delle streghe, quando i cimiteri sbadigliano e l’inferno stesso alita il contagio su questo mondo. (William Shakespeare) QUI, l’anno scorso, vi [...]
Oggi vi propongo un contorno, un contorno preso da un libro "Verdure invernali - La cucina del freddo" edito da Mondadori,un libretto colmo di ottime idee, proprio come questa insalata, [...]
PRONTI PER LA NOTTE PIÙ SPAVENTOSA DELL'ANNO??? Oramai in Italia ci siamo convertiti alla grande a questa mostruosa festa americana che però rispetto a tante altre cose made in USA, la trovo [...]
In autunno porta allegria in tavola, grazie al suo colore solare. La zucca è un must a fine ottobre, ma guastarla è sempre un piacere. Si possono preparare minestre, torte oppure gustarla al [...]
Chi di voi mi segue sempre saprà sicuramente che sul blog da questa nuova stagione c’è una categoria tutta dedicata alle farine alternative: argomento davvero attuale che desta in voi e [...]
Una ricetta veramente semplice ma di stagione, un contorno che può diventare un pranzo frugale e veloce per chi come me ha poco tempo.In effetti trovo che i cavoletti di Bruxelles siano molto [...]
Zucca e cipolle rosse di Tropea al forno con salsa tahina nera: chi l’ha mai detto che un piatto sano e leggero debba essere triste e poco gustoso? Noi di Contemporaneo Food non lo abbiamo [...]
Zucca, zucca e ancora zucca, un classico d’autunno che vive di mille versioni. Tra queste, gli gnocchi sono sempre un grande successo. Anche in questo caso esistono mille versioni di impasti: [...]
Pasta con zucca e fagioliQui da me in Puglia è solo da qualche anno che si sta diffondendo il consumo della zucca che io comunque adoro da tantissimo tempo. Per tradizione il consumo della [...]
Mai assaggiato il platano? Oggi ve lo propongo così: platano fritto con maionese di avocado. Un piatto facilissimo, super veloce, con materie prime sane, malgrado si stia parlando di fritto, un [...]
Sono davvero tantissimi i benefici e le proprietà del limone, l'agrume giallo per eccellenza che appartiene alla stessa famiglia di arance e pompelmi. Lo usiamo soprattutto in cucina come [...]
Gnocchetti verdi burro salvia e semi di papavero. Giovedì gnocchi! Oggi è giovedì e rispettiamo le tradizioni: Gnocchetti verdi! Conditi molto semplicemente con burro fuso, salvia per [...]
Oggi vi propongo una ricettina facile facile, veloce e sfiziosissima con un mix di farine alternative: torta salata con brisé all’olio di oliva, farina di farro e di castagne e farcitura [...]
La zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia un primo piatto semplice da preparare, leggero e ricco di proprietà salutistiche. La zucca è un ortaggio dalle molteplici [...]
Cuocere i ravanelli (in Toscana radici) in una padella con olio. Condire con sale e pepe.La mia amica Dora mi ha consigliato di tagliare i ravanelli a metà e mettere il lato bianco a rosolare [...]
I crauti (termine usato sempre al plurale e che deriva dal tedesco Kraut – “erba, erbaggio”) sono cavoli cappucci, solitamente di colore bianco sottoposti a una particolare [...]
Avete mai mangiato gli gnocchetti tirolesi a base di spinaci? Io li cucino spesso e oggi voglio proporvi questa versione golosissima di Spatzle di Spinaci con Funghi e Formaggio di Montagna. [...]
Vellutata di cavolo rapa. Semplice, genuina e buona…. Un passato di verdura particolare e un concentrato di vitamine. Verdure di base e cavolo rapa lessati in pentola a pressione e passati al [...]
Spinacini, gorgonzola e pere per un’insalata golosa e leggera Inizialmente, quest’insalata mi sembrava banale, spinacini, pere e gorgonzola abbinamenti, sebbene buonissimi, un filino [...]
Ed eccoci alla portata secondi vegetariani!Ho dato per scontato che stiamo parlando di Menùlib(e)ro, la rubrica che tratta un mega menù, i cui piatti sono tutti tratti da libri di cucina, [...]
I pomodori cotti nel tegame sono una ricetta versatile, infatti una volta che saranno pronti i pomodori possono essere serviti come contorno, o utilizzati per condire pasta, cuocervi delle [...]