Oggi il post è dedicato al protagonista indiscusso della cucina pontremolese, il testarolo.Realizzato da una semplice miscela di acqua e farina, è cotto in pesanti testi di ghisa fatti [...]
Come si scrive, lo avete visto nel titolo. Si pronuncia “papè voduà”, che poi vuol dire “purè alla maniera del cantone di Vaud”. Non proprio un purè, in realtà, ma una preparazione, [...]
Lo spunto per questa “focaccia” viene dalla rivista Sale & Pepe del luglio 2013, in un articolo dedicato alle tante focacce pugliesi. E’ una focaccia nata per recuperare del pane [...]
La ricetta di oggi degli spaghetti quadrati con crema di stracciatella, crumble di taralli e capperi di Pantelleria, è per me una ricetta speciale perché è la prima seguita da un abbinamento [...]
L’autunno e la vendemmia , portano nel mio blog l’uva fragola e il riso . Ingredienti per 4 persone: 320 g. di riso Arborio* – Azienda Agricola Musso di Matteo Musso 400 [...]
L'insalata di carne con bollito avanzato è un secondo piatto condito con verdure e ingredienti freschi. La ricetta è senza sottaceti, per consumare la carne del brodo in maniera sana e [...]
Oggi vi propongo una ricetta di per se non molto calorica, leggera e sana che potrebbe essere una alternativa facile e veloce per il pranzo o per un antipasto light: hummus di pomodori confit. [...]
Prima che arrivi l'inverno vi consiglio di provare a realizzare questi deliziosi mini-sandwich, perfetti per l'aperitivo o per uno snack veloce. Vi servono 2 peperoni gialli, rossi o verdi a [...]
Ieri, in un nuovo episodio della serie “La rivincita dei nerd”, abbiamo scoperto come il tipo di pizza più adatto all’autoproduzione domestica sia la teglia romana. Che si [...]
La salsa verde è un condimento molto appetitoso che spesso viene servito con il carrello dei bolliti e che ha molte varianti conservando però il caratteristico colore verde da cui deriva il [...]
Con la ricetta degli gnocchi di carote di Persegani, direttamente dalla Prova del cuoco, non avrete difficoltà nel portare in tavola un pranzetto adatto ad un'occasione particolare, anche [...]
La pizza fatta in casa? Prima o poi a sfidare il potere schiacciante delle pizzerie ci avete provato anche voi. Potreste non essere dei nerd ma di sicuro non vivete in una caverna, visto che [...]
“Il cuore è come un grande armadio.Ci sono dentro le persone che hai scelto, poi ci sono il ripiano dei baci, i cassetti degli abbracci, gli appendini degli sguardi, gli scaffali del male e [...]
Il pranzo della domenica si avvicina e vorreste portare in tavola qualcosa di diverso? I ravioli di patate e mortadella possono fare per voi. Da condire a piacere con della salsa ai [...]
Un buon piatto di pasta con un ragù diverso fatto con cavolfiore e scampi, pochi ingredienti che regalano un sano euilibrio tra delizia e semplicità. Il cavolfiore è una verdura con [...]
Fettuccine con zucchina e fiori di zuccaNonostante siamo in ottobre le zucchine si trovano ancora e spesso pure piccole e con i fiori attaccati.Partendo dalla mia convinzione che nulla si deve [...]
Una torta salata con gnocchi di patate? Sì, con la ricetta di Andrea Mainardi, direttamente dalla Prova del Cuoco, prepararla in casa è molto semplice. La torta di gnocchi che ne viene [...]
Non so se capita anche a voi di avere alcune settimane di fila dove le cose non vanno esattamente come vorreste: tante cose da fare, progetti da seguire e impegni che finiscono per accumularsi [...]
La pizza di carne macinata è un secondo piatto goloso alternativo alle più classiche polpette! Gli ingredienti e il condimento ricordano la pizza e sarà amata da tutti, soprattutto dai [...]
Eccoci alle prese con i secondi di carne, lo chef di turno è la mia cara amica Terry!La nostra rubrica Menù lib(e)ro, è giunto al giro di boa, siamo quasi a fine pasto, purtroppo, ma non [...]
Indice Per chi ama la cucina, ci sono dei piatti della tradizione che sono praticamente sacri, in particolare quelli della domenica, quando la famiglia si riunisce attorno alla tavola per [...]
Indice Sembra che la vera dieta mediterranea sia sempre meno praticata, specialmente in Italia e negli altri Paesi dell’Europa meridionale che le hanno dato i natali. Questo regime [...]
Le busiate ai frutti di mare sono un primo piatto estremamente ricco di profumi e di sapori. La pietanza è tipica della cucina di mare siciliana. Le busiate sono una pasta legata al [...]
La focaccia con pomodori secchi è un prodotto da forno da gustare sia come antipasto sia a cena come piatto unico. Gli ingredienti utilizzati nella preparazione della focaccia con [...]
Gli involtini di pollo in umido sono un gustosissimo secondo piatto, che sicuramente piacerà a grandi e piccini. Si tratta di fettine di pollo farcite con della mollica di pane condita [...]