Umani, qualunque cosa stiate facendo smettete e rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che Dissapore dedica ogni settimana agli appassionati di fine-dining. La decisione, se [...]
Fondi di carciofo alla semplice. Di solito li cucino in tegame, proprio come si fa con i carciofi, a volte li utilizzo nel risotto o nel pasticcio, oggi ho scelto di cucinare più leggero e [...]
Buongiorno! ritornano le video ricette di Pasta Rummo. Avete già provato i nuovi prodotti? Paste totalmente gluten free, a base di lenticchie rosse e ceci. In questa ricetta, sono protagoniste [...]
Indice Ci risiamo: abbiamo comprato un litro di latte ma domani partiamo e quando torneremo sarà già scaduto. Non vi è mai capitato? E di comprarne tre litri in offerta per non [...]
E anche questo mese partecipo con piacere allo Scambia-ricette organizzato dal gruppo delle Bloggalline. La sorte mi messo in copia con Claudia, una simpatica foodblogger romana con la quale [...]
Timballo di tagliolini al pastin (o salsiccia) e salsa tartufata. Il Pastin della Val Zoldana (prodotto tradizionale regionale), è un impasto di carne tritata grossolanamente di maiale e [...]
La pizza è un vanto della cucina italiana, e su questo non si discute: ma come la mangiano nel resto del Mondo? Tenetevi forte! Se l’unica ed inimitabile pizza italiana è quella condita [...]
In cerca di idee per il pranzo? La ricetta della pasta alla carbonara con asparagi può fare per voi. Un primo di grande gusto che unisce alle uova e pancetta tipiche del condimento [...]
Rispettare la stagionalità dei prodotti: la mia migliore idea di #healtyfood. I sacchetti della spesa di maggio ancora sono pieni di ortaggi verde intenso: fave e piselli da sgusciare e [...]
Adoro la feta greca perché mi ricorda l’estate, il mare, i libri letti in spiaggia e le risate. La uso spesso in insalata, ma anche per condire una pasta da servire tiepida, o quasi [...]
Indice La clientela meneghina è storicamente avvezza a ospitare nuove culture, specie in tema di enogastronomia. lo dico sempre e lo ripeto, Milano è l’unica città europea d’Italia [...]
[...]
Il tortino di alici è uno dei secondi piatti di pesce più classici diffusi nella cucina regionale italiana.È una ricetta semplice dove la possiamo trovare con salsa di pomodoro o in bianco: [...]
Post in collaborazione con CrêapanCucinare è un gesto d’amore, non solo per chi ha il piacere di assaporare la preparazione, ma metaforicamente anche verso un ricordo, una tradizione o anche [...]
L’insalata di verdure è una pietanza ricca di sapore, che può essere servita come antipasto o come contorno. Gli ingredienti sono semplici: peperoni cotti alla griglia, [...]
[Post in collaborazione con Crêapan] Cucinare è un gesto d’amore, non solo per chi ha il piacere di assaporare la preparazione, ma metaforicamente anche verso un ricordo, una tradizione o [...]
La pasta pistacchi e gamberi è un primo piatto della cucina siciliana senza panna dalla cottura veloce. In poco tempo preparerete un piatto di spaghetti con ingredienti amati da tutti e sarà [...]
Indice Scoperta relativamente recente per la mia cucina (ho iniziato a utilizzarli circa una decina di anni fa), gli asparagi sono un ortaggio primaverile molto versatile, disponibile in [...]
Pasta al pesto di finocchietto selvatico, pinoli e salmone. Con l’estate che avanza (e con essa il caldo) è importante mangiare bene, ma senza passare ore e ore in cucina. Stavo [...]
Cosa succede quando una cellula smette di muoversi?Una cellula inerte è una cellula improduttiva.E le altre?Beh caspita le altre dovranno pur fare il suo lavoro, dovranno compensare.E invece [...]
Alle melanzane non so rinunciare, appena le vedo transitare dal fruttivendolo devo assolutamente provarle. Nell'orto ne metto sempre dalle 6 alle 8 piantine (che per le dimensioni dello stesso [...]
Indice Da sempre considerate uno dei capisaldi della rosticceria siciliana, le arancine o gli arancini, sono un’autentica squisitezza gastronomica, che viene fuori dall’unione del [...]
Quella di Cracco in Galleria è stata senza ombra di dubbio l’apertura più chiacchierata e attesa del 2018. Anche gli scettici e i detrattori dello chef vicentino non hanno infatti potuto [...]
Preparo la pasta fatta in casa molto spesso, variando dalle ricette classiche a qualche nuovo esperimento.Siccome impasto quasi sempre nel fine settimana, in mezzo a tante cose da fare, non [...]
Quando si invitano ospiti a pranzo e a cena, non è mai facile accontentare tutti. Pollo, coniglio, anatra e faraona ruspanti, per esempio, hanno un gusto particolare che non sempre piace. Per [...]