Indice Da sempre considerate uno dei capisaldi della rosticceria siciliana, le arancine o gli arancini, sono un’autentica squisitezza gastronomica, che viene fuori dall’unione del [...]
Quella di Cracco in Galleria è stata senza ombra di dubbio l’apertura più chiacchierata e attesa del 2018. Anche gli scettici e i detrattori dello chef vicentino non hanno infatti potuto [...]
Preparo la pasta fatta in casa molto spesso, variando dalle ricette classiche a qualche nuovo esperimento.Siccome impasto quasi sempre nel fine settimana, in mezzo a tante cose da fare, non [...]
Quando si invitano ospiti a pranzo e a cena, non è mai facile accontentare tutti. Pollo, coniglio, anatra e faraona ruspanti, per esempio, hanno un gusto particolare che non sempre piace. Per [...]
Il buono si nasconde anche dove non ci aspetteremmo di trovarlo. Il ravanello ne è un esempio, andiamo subito al sodo, tagliamo via le foglie e ci concentriamo sulla croccante radice. Le foglie [...]
Semplice condimento per la pasta che unisce i piselli, le prime zucchine della stagione, il sapore fresco del limone e della menta.Ingredienti:380 g di spaghetti200 g circa di piselli sgranati2 [...]
Indice A un occhio mediamente attento non sarà di certo sfuggito come da alcuni anni Roma sia divenuta foriera di novità per quel che concerne le aperture in ambito ristorativo. [...]
Premessa: nessuna scoperta dell'acqua calda, ma solo l'ottimizzazione dell'esecuzione della classica ricetta di carpaccio. L'idea appartiene ad un mio carissimo amico, che una volta ha detto che [...]
Il pollo mi piace comunque venga preparato, fritto (a chi non piace?), al forno (anche questo...) bollito, con tanti aromi e magari con le patate... Caldo caldo, appena uscito dal brodo ma anche [...]
Insalata di riso rosso alla nizzarda La ricetta di questa insalata di riso rosso alla nizzarda proviene da una confezione di riso rosso integrale. Poichè è buonissima ho deciso di [...]
Ingredienti :350 gr di spaghetti300 gr di agretti150 gr di gorgonzola dolce100 gr latte150 gr gherigli di noci tostatibrodo granulare vegetale o sale10 pomodorini cilieginaPreparazione :In un [...]
La vera, sicilianissima, pasta con le sarde. Un piatto che passa attraverso la storia e le culture che hanno dominato la Sicilia, illuminato dal contrasto tra il dolce dell’uvetta e [...]
L’ Oliva salella ammaccata del Cilento, proprio per le sue caratteristiche, si presta bene anche a essere parte di qualche condimento. Continua a leggere Oliva salella ammaccata del [...]
Ogni volta che penso ai fiori di zucca mi viene in mente quella volta in qui piantai dei semi di zucca che mi dette mia madre. Non credevo germogliassero invece non solo crebbero delle [...]
Ispirata alle verdure buone mangiate alla Mangiatoia 89 di Cattolica. Appena rientrata dal week-end veloce, subito a preparare i buonissimi POMODORI CONFIT. Per preparazione e quantità [...]
Per la pizza senza impasto Bonci servono farina, lievito, acqua e una forchetta! Sia che prepariate una pizza o una focaccia otterrete un prodotto croccante fuori e morbido e "bolloso" dentro. [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
Indice “Dla tevla an t’alvèr mai se la baca la ‘n sà ‘d furmaj” – ovvero “da tavola non ti alzare mai se la bocca non sa di formaggio”, recita un proverbio [...]
Sgombro con la ‘cipuddata’. La cipollata, ‘cipuddata’ in siciliano, sono morbidissime cipolle in agrodolce cotte in olio extravergine, poca acqua e infine sfumate con [...]
Cinque giorni di assaggi, degustazioni e un’affluenza sempre rilevante per un evento destinato ad un pubblico molto eterogeneo, quello di Formaggio in Villa 2018, ottava edizione della [...]
Se avete in programma di preparare in casa gli arancini siciliani di riso, non potete non seguire questa ricetta per ottenere la loro classica ed inimitabile panatura croccante. Iniziamo [...]
La pasta con asparagi e pancetta è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in occasione della primavera, quando la natura offre questo delizioso ortaggio di stagione, con cui far [...]
Indice Una regione lontana dalla mia (la Campania), dal punto di vista chilometrico, ma con la quale ho tanto in comune sia dal punto di vista storico che da quello familiare (mia sorella [...]
Insalata di riso con totani gamberi e verdure Un’insalata di riso con totani gamberi e verdure è un piatto leggero e gustoso che si può anche preparare con qualche ora di anticipo. Per [...]