Pasta con il cavolfiore in rosso. Se fossimo in Sicilia la chiameremmo “pasta chi vruoccoli arriminati” ovvero pasta con il cavolfiore mescolato in un intingolo a base di [...]
Sapete perché quando l’altro giorno siamo stati al caffè bistrot di Cracco in Galleria non abbiamo mangiato la pizza dello scandalo? Perché, ragionevolmente, è l’ultima cosa da [...]
Pizza con pomodoro, tonno, cipolle e olive nereIngredienti per la biga:75 gr farina 0050 gr acqua tiepida1/2 cucchiaino zucchero4 gr lievito secco attivoInoltre : 300 gr farina 00125 gr farina [...]
Ci sono posticini del cuore, in cui sentirsi a casa. In cui si viene accolti con affetto oppure con discrezione, a seconda di come ti senti, di come ti va. Ho la fortuna di averne uno sotto [...]
Tagliatelle agli agrumi con pesto di mandorla, piselli, pomodorini e profumo di mentaOgni tanto trovo qualche ricetta che era da postare da tempo ma per un motivo o altro stava in attesa per [...]
Avete voglia di una bella pizza? Bene allora eccovi gli ingredienti per prepararne una buonissima! ^___________^ INGREDIENTI: 600 g di farina 1 bustina di lievito di birra 3 cucchiai di [...]
Sarà tra i protagonisti del Taste, questo weekend a Firenze: Mancini Pastificio Agricolo si racconta al salone dell’eccellenza enogastronomica italiana e lancia per l’occasione il nuovo [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di fettuccine all’uovo Per il condimento: 100 g di carne di vitello magra 30g di funghi secchi 100 ml di panna fresca 30 g di burro ½ cipolla 2cucchiai di [...]
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la ricotta!Cosa è la ricotta? E' un latticino (severamente vietato chiamarlo formaggio!), che si produce con i siero di latte (sottoprodotto [...]
La frittata di pasta, o frittata di spaghetti, è un classico napoletano che viene preparato spesso con la pasta in esubero del giorno prima. Sia nella versione bianca che rossa, con sugo di [...]
“Sono bietole o spinaci?” è uno dei tormentoni che ha caratterizzato pranzi e cene con i miei fratelli quando eravamo piccoli. Mia madre preparava indifferentemente l’uno o l’altro [...]
Eccoci al nostro consueto appuntamento del martedì con le ricette Last Minute, quelle facili, veloci e sfiziose che salvano in poche mosse la cena: insalata di pollo e finocchi con salsa [...]
L’occasione di utilizzare le patate in una ricetta mi è stata data dalla campagna #nonsibaratta lanciata dalle due artiste Silvia Lana e Ilaria Marchesini, fondatrici di Parallel Lines, sui [...]
I canederli o Knödel (dal tedesco "knot" che significa "nodo" o "grumo") sono una ricetta tipica della cucina tedesca nota anche nella gastronomia tirolese, in particolare delle province di [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
La marinatura è l’ennesima dimostrazione che l’autoctonia non esiste, nemmeno a tavola. La cucina, come la vita, è l’esito di incontri, scambi, migrazioni, che da sempre hanno arricchito [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]
Coniglio in agrodolce con i carciofi: oggi un classico secondo piatto della tradizione siciliana che faccio spesso e amo molto. Il coniglio è una carne bianca versatile, che in Sicilia [...]
Gli agretti mi piacciono moltissimo e sono davvero per me un simbolo di inizio primavera e dl green che ormai inizia a far capolino sulle tavole.Questi crostoni possono diventare delle [...]
Ingredienti: Melanzane 400 g Cipolla 1 Passata di pomodoro 500 g Cacio ricotta grattugiato 50 g , se non vi piace potete sostituirlo con il grana grattugiato Olio evo q.b. Sale e pepe q.b e [...]
Tranquilli genovesi, non vi agitate. Sappiamo che parlandovi impunemente di ricetta perfetta delle “linguine al pesto” e non delle trenette potrebbe anche venirvi un travaso di bile. [...]
La faccenda della risottatura della pasta è assai controversa, porta vantaggi e svantaggi. Maglio con formati piccoli e piccolissimi, ha l’indubbio vantaggio di incorporare completamente [...]
Oggi è venerdi e quindi so che tutti vi aspettate un bel dolce goloso…in realtà sono qui per proporvi una gustosissima pasta con cavolo riccio, salamino di cinghiale e feta greca. [...]
Condimento? Salsa? Ricetta? Non solo. Il pesto per ogni ligure è molto di più. Qualcosa di intimo, personale madeleine (al pari della focaccia, va detto), ricetta di famiglia, roccia granitica [...]