Il rombo è sul bancone della pescheria, ti basta chiamarlo: pare discreto, e costa come un trapianto del rene. Lo porti a casa come se avessi catturato un nàrvalo e lo passi al forno con [...]
Tempo fa ho fatto la vellutata di zucca e mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso di farne un'altra, ancora più cremosa, cambiando gli ingredienti...così stamattina ho visto che in frigo [...]
L'attrice comica Monica Zuccon protagonista domenica 14 febbraio 2010 del "Volo dell'Asino", evento simbolo del Carnevale mestrino. Marghera, Gazzera, Favaro Veneto gli altri poli del [...]
Torno già a massacrarvi con le mie insosteibili masticazioni di ingredienti e concetti... non son mica uno strano ibrido di "cuoca" e "filosofa" (o che aspira ad essere sia l'una che l'altra) [...]
Oggi prepariamo una bella zuppa dai sapori invernali, per rimanere in tema con questa giornata grigia e uggiosa. L’occorrente è composto da: 800 grammi di verza; 600 grammi di carote; 150 [...]
Oggi piccola lezione di fastfood alla giapponese :-) La categoria di pietanze alla quale appartiene questo gyudon si chiama donburi, il che significa in sostanza ‘ciotola’ e più [...]
Adoro il profumo, il colore, il sapore degli agrumi .. In particolar modo nei piatti salati. Ecco perchè quando mi si è presentata l'occasione di preparare un arrosto di tacchino con la [...]
Mi sono innamorata di queste lumachelle, appena le ho viste dalla mitica Milla, e lei a sua volta le aveva viste da Scorza d'arancia ,che a sua volta le aveva adocchiate dalla vera [...]
Non dico nulla. Volto l’auto dalla parte opposta e vado. Dove andiamo ?Vicino. No anzi lontano, più lontano di quest’alba che buca le nubi alle nostre spalle, più lontano di quanto tu [...]
Qualche giorno fa, cercando qualche facile alternativa per il secondo, mi è tornato in mente il pollo alla cacciatora che faceva mia nonna. Non mi è mai piaciuta la carne, non sono una [...]
Se siete sull’Autosole, uscite a Barberino del Mugello, magari non solo per entrare all’Outlet: qualche chilometro in più e potete arrivare in una splendida villa, ristrutturata [...]
Questa ricetta di Maria Grazia Calò è così buona che mio marito ed io l'abbiamo preparata già 3 volte! Il risultato è un piatto unico dal sapore delicato, particolare, leggermente [...]
Cattas, le frittelle Sarde per Carnevale. A Carnevale ogni regione italiana si scatena nel preparare i propri dolci per deliziare il palato prima della tradizionale Quaresima che precede la [...]
Ecco l'ho fatto anche io, ci sono tantissime ricette nel web, anche io ho provato e sono rimasta soddisfatta! è buonissimo, croccante, un pò casereccio, insomma per il pane senza impasto Hip [...]
Di tutti gli antipasti russi che abbiamo già imparato a conoscere e di quelli che ancora dobbiamo incontrare, la ‘fantasia di pesci’ è sicuramente uno dei più ricercati, per il quale si [...]
Scroll down for English versionAbbinamento saporito quelle delle cipolle e le olive che riscuote consensi positivi specie sa la cipolla utilizzata è quella rossa. Tartellette, queste, da [...]
Come molti avranno notato e come dicevo nell'ultimo post, vorrei rendere il mio blog un po' più ordinato e ho quindi iniziato a fare una specie di "pulizia di primavera" (anche se la primavera [...]
Scrivere questo post stasera è un pò masochista. Eh sì, perchè grazie al freddo polare che regnava oggi, ben sottolineato dal vento a dir poco gelido, il mio stomaco delicato si è rimesso a [...]
Con la consegna delle case riparte anche l'attività economica e torna in tavola il Made in Abruzzo. Nella foto: preparazione di prodotti tipici abruzzesi al mercato di Campagna Amica della [...]
Seimila cantine, frantoi, stalle, aziende e mercati aperti dagli agricoltori. Dopo il terremoto l'economia dell'Abruzzo riparte con 6000 punti vendita dei prodotti tipici regionali aperti in [...]
Sono sempre stato a disagio con i PEU [Piccoli Esseri Umani]. Forse a causa della mia scarsa attitudine alla lallazione, forse per la formidabile capacità dei bimbi di ricopiare le [...]
Avete mai letto un libro di Douglas Adams? E’ un autore che ho scoperto per caso ed ho finito per divorare tutti i suoi libri e “Addio, e grazie per tutto il pesce (1984)” è il quarto [...]
Al contrario di quello che probabilmente accade in altre case, ultimamente a me sta arrivando sempre più spesso e con una certa insistenza una richiesta strana. Ma perchè qualche sera, invece [...]
Di fronte a questa ricetta non ho avuto il minimo dubbio: dovevo assolutamente provarla e l’ho fatto. Si tratta di una ricetta di Anna Moroni proposta alla trasmissione La Prova del cuoco [...]