"Ciao! Scusa se ti disturbo...non è che hai per caso un pochino di zucchero da prestarmi, che mi sono accorta che me ne manca uno zic per arrivare a quel che serve...""Ma certo! Te lo prendo [...]
Perché la voglia di continuare ad assaporare gusti delle vacanze è ancora tanta! Perché quest’anno mi sono fatta tentare dal ben rifornito banco di farine di Mpreis forte del fatto che [...]
E' una pasta brioche salata, adatta sia per il danubio che per tutti gli utillizzi in cui sia richiesta.La ricetta può essere semplificata, procedendo dopo il lievitino, ad un unico impasto (in [...]
Questa sera avevo voglia di qualcosa di "sano" di leggero e facilmente digeribile.E' stato un periodo intenso per il mio stomaco e stasera ho deciso di non dargli troppi pensieri!dosi per due [...]
I veri grandi piaceri della vita, si sa, sono quelli che durano a lungo. Tra i massimi piaceri, per chi lo sa apprezzare, c'è quello di preparare con cura e pazienza un grande piatto della [...]
Prima di qualsiasi altra cosa, voglio ringraziarvi per la grandissima manifestazione di affetto che avete avuto per me fra ieri e oggi, in occasione della riapertura del blog "new [...]
Questi li ho preparati parecchi giorni fa, poi, come spesso mi succede ultimamente, non ho trovato neppure un minuto per pubblicarli! essì che ne vale la pena! essì che, dopo le numerose [...]
Ve lo immaginate Arcangelo Dandini che, una volta servito il caffè, si aggira nervosamente intorno al vostro tavolo per mettervi fretta e indurvi a lasciare libero il campo? O Dino De Bellis [...]
Sto chiamando con tutte le mie forze l'arrivo dell'autunno. E' la mia stagione, senza alcuna ombra di dubbio. A chi pensa ancora che il motivo stia nella malinconia, sbaglia. [...]
Alberi, alberi e ancora alberi e strade diritte e deserte.E' il ricordo della Lapponia e del nostro arrivo in pulman, dopo 80 km di strada diritta e alberi e ancora strada diiritta, dalla [...]
Non so se questo piatto abbia un nome specifico… io l’ho sempre chiamato così! Non conosco nemmeno le sue origini, dev’essere parente della più famosa Pappa al pomodoro, quello che [...]
Ho appena finito di leggere un libro davvero molto interessante, propedeutico al cammino che sto facendo circa la "contaminazione" culturale che parte dalle "cucine" delle religioni monoteiste, [...]
Vi svelo un 'segreto': non vi servono prodotti chimici, costosi, dannosi per l'ambiente e dannosi per la vostra salute. Non vi serve partecipare allo sviluppo di montagne e montagne [...]
Eravamo in riva a un fiume, un tramonto da rimanere senza fiato, le case in legno, l'aria fine ma non fredda e i cuochi sparpagliati per la grande tenuta dove si preparava il banchetto finale, [...]
Per realizzare questo tipico piatto piemontese bisogna mettere a rosolare in olio e burro il lardo tritato con mezzo spicchio d’aglio e la cipolla affettata sottilmente. Unire poi la carne [...]
In senso ironico ovviamente…mentre scrivo c’è un cielo grigio e buio che manco a novembre…ma io sono sempre fuori tempo e vi propongo una pasta, fredda of course! Oggi mi sono arresa [...]
Una sfilata di salse al pomodoro tradizionali o con un pizzico di modernità e fantasia. Il pomodoro è la verdura più consumata dagli italiani in estate, e alla fine di questa [...]
In effetti questa non è una marmellata, termine dedicato alle preparazioni a base di agrumi; forse è una confettura ma è anche un po' piccante e con qualche seme dentro. E c'è la senape. [...]
Ingredienti: uno coniglio giovane da 1,200 kg circa; 2 fegati di coniglio; farina bianca di farro qb; un bicchiere di birra Enkir; sale; pepe; 2 cipolle bianche medie; due coste di sedano [...]
...e quindi rieccomi qui!!!! Le mie vacanze a causa di negative vicissitudini personali e seri problemi di salute di una persona a me molto cara non sono proprio andate bene, ma tant'è!!!!! [...]
Il Comune di San Cesario del Salento leccese a pochi chilometri dal capoluogo salentino, era noto in tutta Italia per la cospicua produzione di alcol in quanto operavano cinque distillerie, tre [...]
Venerdì scorso ho accompagnato il marito allo stadio, perchè doveva rinnovare l'abbonamento al Genoa e non sapeva dove lasciare la macchina: e così, ne ho approfittato per fare un giro al [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaAnnalisa Nesti e la piccola Chiara, protagonista del video “La ricetta dei ricordi”, [...]
Buoni da morire,con una crosta croccante e un interno morbido...buoni anche il giorno dopo...questa è una ricetta di Anna Gennari.ingredienti:500 g di biga400 g di farina + q.b.200 ml di [...]
Queste fette biscottate sono molto più pratiche di quelle a spirale anche per il fatto che le faccio con la macchina del pane.Ho utilizzato una farina ai 7 cereali con semi di girasole e sesamo [...]