Si parte sempre dall'inizio, di solito, e chi ben comincia è a metà dell'opera. Detto questo oggi, che è domenica ho pensato ad un piatto "della festa" preparato grazie alle bontà che [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: SPAGHETTI ALLA PESCATORA Ingredienti: dosi per 4 persone 500 g di spaghetti, 500 g di cozze, 500 g di vongole, 300 g di gamberi con [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: SPAGHETTI CON LE SEPPIE Ingredienti: dosi per 4 persone 500 g di spaghetti, 500 g di seppe, 2 spicchi d’aglio, una cipolla, 3 [...]
C’è per caso qualcuno che ancora non conosce Ferran Adrià? E’ stato definito il più grande chef del mondo da un numero sufficiente di persone per poter veramente ritenere che sia [...]
Perchè focaccine pacificatrici? La spiegazione è molto semplice. Ricordate quando vi ho raccontato di aver invitato alcune amiche per una merenda?Ebbene le focaccine, presenti nel "menù" [...]
La frisella (o friseḍḍa, freseḍḍa, frisa) è un tarallo di grano duro (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e [...]
A volte le storie che si nascondono dietro a una sequela di piatti vanno raccontate. Il Cappello di Guguzza è una di queste. È la tana di una coppia geograficamente lontana anni luce: lui, [...]
Seadas - Sebadas: hanno una doppia denominazione a seconda della zona ma le Seadas o Sebadas sono sempre loro, panzerotti fritti a base di pecorino tipici del Nuorese che vanno "conditi" con [...]
September morning … E’ arrivato anche settembre, il mese della vendemmia, dei fantastici tramonti dai colori tenui, delle giornate di sole con il cielo terso, e un venticello fresco che da [...]
di Gina dal suo blog Dolci e fantasia Ingredienti: Pan di Spagna 6 uova 150 gr di zucchero 170 gr di farina un pizzico di sale Farcia panna da montare già zuccherata fragole Decorazione panna [...]
AVVERTENZE PER I LETTORI: La ricetta di questa insalata di riso è stata dettata unicamente dalla mia maniacalità nella ricerca e nell’utilizzo di ottima materia prima e dallo sfizio [...]
La città di Gaeta, in provincia di Latina, è famosa nel mondo per le sue bellezze, il suo fascino e le sue squisite olive. Tra i piatti della tradizione gaetana il più famoso è sicuramente [...]
di Gina dal suo blog Dolci e fantasia Ingredienti: 175 gr di cioccolato fondente 6 uova 175 gr di zucchero 120 gr di farina 30 gr di cacao amaro 1 bustina di vanillina Farcitura: panna e [...]
Un alimento come il pane integrale che cuoce nel forno - calma tutta la casa - si rimane in attesa prima che lieviti e poi sentire il profumo che fuori [...]
Non è certo consigliabile mangiare cibi fritti tutti i giorni, perché il fegato e la bilancia inizierebbero a protestare dopo breve tempo. Ma ogni tanto una porzione di frittura ci può stare: [...]
Tra tutte le anomalie italiane, Livigno merita un posto di primissimo piano per non meno di tre ragioni. La prima, perchè è un fenomeno recentissimo: l’intervento [...]
Ingredienti: 800 gr di farina integrale 200 gr di farina “0″ 700/800 ml di acqua tiepida un cubetto di lievito fresco 10 gr di sale Procedimento: Sciogliere il lievito [...]
Luigi Bellucci Prosegue il viaggio tra le nebbie primaverili delle Langhe ad annusare Baroli e altre delizie. Sabato 20 Marzo 2010 A Novello da Cogno. La mattina di sabato il cielo è [...]
Un ristorante è un locale pubblico dove qualcuno (il ristoratore) cede il suo tempo e le sue abilità a qualcun altro (l’avventore) che per avere accesso a detti tempo e abilità si [...]
Il motivo ufficiale per cui si è deciso di fare da Genova alle Orcadi in macchina sono stati i costi proibitivi del noleggio auto, a cui si erano aggiunte le franchigie da urlo di ryanair e [...]
Dalla pianta della zucchina si può raccogliere anche il fiore di zucca o fiore di zucchino, dal colore giallo-arancione, molto utilizzato in campo culinario, solitamente fritto, per ricavarne [...]
Pasta rostida Ingredienti 400 g di pasta di formato medio (qualsiasi tipo, anche di più tipi insieme) 3 grosse patate 2 grosse cipolle 80 g di pancetta 30 g di burro 80 g di grana [...]
Siamo golosi, troppo golosi, per cui ci piace provare diversi piatti in varie versioni, ma quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, pensiamo sempre ai lievitati e ai suoi derivati …. La [...]
Ufff ufffff che afa!!!! mi son svegliata alle 9.00.. ho visto un cielo coperto ed ho pensato ad un pò di fresco per oggi.... macchè!!!!! sono le 09:45.. sta rasserenandosi.. e già fa un caldo [...]
PERUGIA - Wasabi e' il primo kaiten-zushi di Perugia, aperto tre giorni fa all'inizio di via Cortonese. Non il mio primo, ma la prima volta che mangiavo a prezzo fisso con consumazione [...]