Fuori dalla finestra sono esplosi i ciliegi, i rami si muovono adagio nell'aria del mattino, oscillano leggeri, i petali in precario equilibrio. Il loro riflesso sui quadri dello studio ci [...]
sfoglia :15 cucchiai con farina OO ( 290 gr )15 cucchiai acqua fredda 7 cucchiai olio 2 cucchiai aceto di vino bianco o di mele impastiamo per bene tutti questi ingredienti per ottenere un [...]
... Correva l'anno 1995 circa.... è una allora leggiadra e innamorata fanciulla dai capelli biondi per conquistarsi l'allor fidanzato (ora marito) si apprestava a preparare per la prima volta i [...]
La cottura a vapore: un metodo davvero salutare per cucinare il pesce, che spesso, da quello che mi capita di vedere, viene dimenticato.E' vero che non tutti i tipi di pesce si prestano a questa [...]
Ma buongiornooooo!!!! questa Primavera arriva o no????? Stamattina appena sono uscita di casa (ore 7.45) avrei detto di si.. c'era un bel cielo azzurro ed un sole che anche se timido..... [...]
Non l’avevamo incontrato nel corso della nostra spedizione esplorativa nel mondo delle Relazioni culinarie, amori e flirt a colpi di manicaretti, eppure esiste ed è un accompagnamento [...]
Quando ho visto da Paoletta la ricetta per i bibanesi sono rimasta impressionata, li ho sempre comperati al super e ho sempre pensato a come rifarli, per di più in casa mia tutti li adorano; [...]
Un antipasto veloce, semplice e gustoso che potete preparare in anticipo per il pranzo di Pasqua. Per quattro persone occorrono: 150 gr di ricotta, 350 gr di formaggio caprino morbido, nocciole [...]
La mia unica e sola esperienza di Colomba risale all’anno 2005. A quei tempi “scaldavo una triste scrivania in un tristo ufficio” e mi ricordo che dovetti "litigare" per avere una [...]
Oggi impariamo una ricetta sostanziosa e nutriente, completa perché comprende sia carne che verdure. Preparatela finché ci sono i piselli freschi: il risultato sarà senz’altro migliore. E [...]
E' una preparazione della tradizione toscana, questi piccoli pani semidolci, dal tenue aroma di rosmarino, vengono preparati nel periodo pasquale.Ingredienti:500gr farina W 300 (in alternativa [...]
Ce l'avevo quasi fatta, c'ero quasi riuscita a passare il mio primo inverno senza malanni stagionali. E invece no, mentre convinta di averla fatta franca mi godevo un pomeriggio di [...]
Ingrediente Principale:Capesante - Sedano rapa - Olivere nere taggiascheRicetta per persone n.6Note:Ingredienti24 capesanteun sedano rapa di 600 g circa16 olive nere [...]
Iniziamo con le prove generali di Pasqua, anche se non so bene quest’anno a Pasqua dove saremo considerando gli impegni lavorativi ovvero musicali di Marco. Ed anche questo post sarà [...]
Si è capito ?No dico, aldilà dei preti in debito di protagonismo, s'è capito che quello del post precedente è l'antipasto ? Si l'antipasto del pranzo di Pasqua, che non cucinerò.Bravi, come [...]
Ormai lo avrete capito, appena vedo sul web una nuova ricetta di pane, non riesco a resistere, e appena posso mi metto all'opera!! Così è successo anche qualche settimana fa, quando Milla [...]
Come qualcun altro nella blogsfera, da un annetto a questa parte ho l'abitudine di comperare ogni mese la rivista Cucina Naturale, vuoi perchè mi sono avvicinata all'*altro mondo* o vuoi [...]
Ricetta del sito Joy of baking, segnalata da Maffo del forum di Coquinaria.Impasto base:95 gr farina 0025 gr cacao amaro1/4 cucchiaino di sale2 cucchiai di lievito per dolci (io ne ho messo solo [...]
Venticinque anni….sono passati 25 anni da quando i compiti di latino avevano gli stessi voti della schedina del totocalcio –1x2 –, da quando Luisa imparò a memoria il V canto [...]
Maite è partita per la Sicilia ma ha fatto in tempo a lasciare nel freezer un pacchettino incartato e sul tavolo un papello con le istruzioni di “montaggio”, E ora arrangiatevi [...]
Il crollo del prezzo del grano ha "bruciato" in due anni 70 milioni di euro nella sola provincia maceratesele, sottraendo risorse preziose non solo alle aziende agricole, ma anche all'indotto e [...]
Eccomi finalmente!! E finalmente anch’io a panificare con la pasta madre, come ogni foodblogger che si rispetti. C’è voluto un po’ ma parrebbe che dopo qualche insuccesso stia riuscendo [...]
Per creare uno sviluppo competitivo dell'agricoltura del mezzogiorno, che sia sostenibile nel tempo, è bene iniziare a parlare di "cibo" legando il prodotto agricolo ad una serie di fattori [...]
Ecco la ricetta delle penne al radicchio Ingredienti 350 g di penne rigate 400 gr di radicchio 40 g di prosciutto crudo 2 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine 1 cipolla 2 cucchiai di [...]
Eccoci all'ultimo giorno della "settimana del riso". Com'è andata? Avete copia/incollato ogni ricetta? vi è sembrata interessante una full immersion in un monotema? Spero di si! E lo credo [...]