Fiera regionale di Borghetto Lodigiano 41° edizione da: 30/04/2010 a: 02/05/2010 Dove: Borghetto Lodigiano (LO) Lombardia Italia Per maggiori informazioni: Pro Loco tel. 335 6277588 [...]
Io in genere non bevo nessun tipo di alcolico, nemmeno il classico bicchiere di vino rosso a tavola, o l'amaro per digerire...Però quando, un mese fa, sono stata a Londra ho voluto provare ad [...]
Questo pane ha già fatto il giro della blogsfera e forse riproporlo sarebbe inutile. Sono già state ampiamente decantate le sue qualità da chi l’ha fatto e non voglio perciò [...]
Sabato sera in occasione di una cena organizzata con i mie, mio fratello con la ragazza e due miei zii paterni a cui sono legatissima, ho voluto provare questo arrosto che avevo addocchiato [...]
Il 16 febbraio l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino ha compiuto il terzo anno di energia pulita: 36.000 kwh prodotte dall'impianto di pannelli fotovoltaici di 10 kW; 56 pannelli da 175 W in [...]
Scroll down for English versionIl Friccò di Agnello è una ricetta tipica della cucina umbra, caratterizzato dal'utilizzo di aceto e vino, salvia e rosmarino e qualche volta, anche del [...]
Forse é un po' presto parlare di Pasqua, ma quando si deve fare di necessità virtù...Infatti ne dovrei preparare almeno una dozzina, ed allora ho cominciato oggi con le prove "tecniche".Devo [...]
A volte capita che alcuni ingredienti rimangano stipati e nascosti per mesi nella mia dispensa. E pensare che ci sto così tanto in cucina!! Senza che me ne renda conto si avvicina risoluta la [...]
Mai stato facile accorgersi di cosa vuole un critico dal nostro ristorante. Per aiutarvi a capire, abbiamo tradotto (e ambientato) l’articolo di un noto critico britannico sulle 10 cose [...]
Si aprirà domani, nel Centro Fiere di Caresanablot, la Fiera in Campo 2010, manifestazione internazionale dedicata soprattutto al settore risicolo italiano e al territorio vercellese e [...]
Vi avevo già parlato del festival dell’ume matsuri, la fioritura dei fiori di pruno, al tempio di Kitano Tenmangu. Il punto culminante di questo festival è il Baika-sai, con una [...]
Un po’ l’esigenza di carburare insieme. Un po’ l’idea di provare i bianchi docg senza lo stress della fretta da guida, e poi, ancora, la voglia di mappare nei dettagli la [...]
Lo spunto per questo strudel me l’ha dato Cucina Naturale che lo farciva però in modo diverso e non vegan. Ingredienti per la pasta: 200gr semola del Senatore Cappelli 2 cucchiai [...]
Perchè non provate a preparare queste gustosissime frittelle di pesce? Basta avere in casa della polpa di granchio e … il gioco è fatto! Potrete preparare un bel finger food a base di [...]
Da quando sono qui, in molti mi hanno detto ‘ahh, fortunata, potrai vedere la fioritura dei ciliegi’. Beh, si :-) Però, con tutto ciò che tutti sempre parlano di sakura – [...]
Il complesso di questo mercato fu costruito nel 1890 per la New York Biscuit Company un gruppo di 8 panetterie (bakeries) riunite.Il complesso divenne ancora piu' grande ad opera [...]
Da piccolo ero ghiotto di un piatto, il riso col latte, per me goloso e unico.Mi ricordo che mia madre metteva il riso nel latte già caldo, ma che non bolliva, e cuoceva il riso per circa 25 [...]
“Sdraiato nell’angolo di un divano coperto di stoffe persiane, e fumando, secondo la mia abitudine,” no, tranquilli, non sono Lord Henry Wotton, ma questa atmosfera mi fa sentire molto [...]
Il locale si trova nella via principale di San Casciano Val di Pesa: una volta entrati è bello osservare il bancone in fondo alla sala, che ricorda quello delle vecchie macellerie; in questo [...]
Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti350 g di riso500 g di piselli surgelati50 g di pancetta a cubettiun litro di [...]
Quando ero piccola, e mi dovevo ricordare qualcosa di importante, nonna Maria mi diceva sempre..."Aurelia, fatti un nodo al fazzoletto, così quando lo guarderai, ti verrà in mente cosa devi [...]
Certe volte preparo delle cosine apparentemente semplici che poi si rivelano molto buone, o particolarmente insolite come sapore, o comunque degne di nota e mi mangio le mani per non averle [...]
Paul Bocuse ha messo lo zampino un po’ ovunque. Arrivando a Lione si respira la sua presenza come succede con un odore o con una musica. Fa parte dell’identità della città e, inutile [...]
"Il perfezionamento dell'iter che ufficializza le rinnovate funzioni dell'Istituto Sviluppo Agroalimentare è una buona notizia per l'agroalimentare italiano. Si tratta di un prezioso strumento [...]
Questa volta ho voluto provare a fare le Chiacchiere Lombarde, trovate su questo sito Dosi per 6 persone 300 g di farina 60 g di zucchero 1 uovo 1/2 bicchiere di vino bianco secco zucchero [...]