Il semifreddo all'amarena è una torta gelato senza cottura, che si prepara in pochissimo tempo con una base di gelato senza gelatiera fatto in casa, dal gusto neutro e delicato, che può [...]
Basilico fresco, aglio rosso profumatissimo e mandorle rigorosamente di Avola. Questo piatto ha tutto il sapore dei racconti di mia nonna, quando trascorreva giornate serene nella sua Sicilia. [...]
Tris di tonno: oggi vediamo tre modi di cucinare il tonno, un modo anche simpatica non impegnativo perfetto per un antipasto ma anche per un secondo .Tartare di tonno con Finocchio selvatico su [...]
La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino [...]
In estate quando fa caldo spesso non si sa che dolce preparare perchè non abbiamo voglia di accendere il forno. Fa caldo per cui anche la casa si scalderebbe troppo… I dolci freddi sono [...]
“L’ultimo passo della ragione è riconoscere che ci sono un’infinità di cose che la superano” (Blaise Pascal)A casa tutte le decisioni più importanti vengono prese tassativamente [...]
La Grolla della val d'Aosta o "Grolla dell'amicizia” è una bevanda a base di caffè e liquore che non si serve in delle semplici tazzine ma, appunto, nella grolla che è un contenitore di [...]
I baci di dama con farina di mandorle sono biscottini deliziosi che potete preparare in poche mosse e gustare in ogni momento, dalla colazione alle merenda, sono perfetti da offrire con [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
[...]
Indice Probabilmente vi capiterà di passare in Abruzzo durante l’estate, magari mentre andrete verso il tanto acclamato sud. Ancor meglio se deciderete di trascorrere qualche [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
Dismettere il gesto infantile di affondare la faccia nella mezzaluna rosso acceso, riemergendone ristorati e ridenti solo per sputacchiare più o meno educatamente i semi, è come negarci un [...]
Lo so che voi capisciotti del gelato aspettate solo la classifica delle 100 migliori gelaterie artigianali d’Italia, anno di grazia 2018, che la nostra redazione di sgamatoni sta finendo [...]
[...]
Il mascarpone è un formaggio molto grasso circa 460 calorie per 100 grdi prodotto..un attentato per la linea e per la salute ma ...come rinunciare ad una deliziosa coppa di crema al [...]
La crema al caffè o coppa del nonno è davvero semplicissima da fare a casa e soprattutto è veramente molto rinfrescante e deliziosa.Basta ovviamente fare un'otttimo caffè che è [...]
Quando arriva il caldo il pesce crudo è sempre un’ottima idea: lo porto in tavola molto spesso e cerco sempre di renderlo speciale, proprio come ho fatto in questa tartare di salmone e Prugne [...]
Per quali ragioni Lavazza e Campari stanno bene insieme? Beh, è l’Italia che compra, sì certo, sproporzionata rispetto agli stranieri che comprano il Made in Italy, ma meglio di niente. [...]
Per incontrare lo “sciamano della semuda” devi arrampicarti fino a Civano, frazione di Dosso del Liro che con i suoi 259 abitanti fa comune in cima al lago di Como. Qua gli indigeni [...]
Post in collaborazione con AutogrillSe chiudo gli occhi mi sembra ancora di vedere quella piccola bottiglia di vetro piena di caffè, preparato in una grande moka e poi trasferito per esser [...]
Producendomi grande sconforto, i miei figli preferiscono i gelati industriali a quelli artigianali. Hanno sei e otto anni e li capisco: i prodotti delle fabbriche sono più colorati, più facili [...]
Inserendo il Taleggio D.O.P. come ingrediente nelle ricette tradizionali si possono creare piatti dal gusto ancor più ricco e goloso. Ecco una ricetta che estate renderà la tavola ancor [...]
[Post in collaborazione con Autogrill] Se chiudo gli occhi mi sembra ancora di vedere quella piccola bottiglia di vetro piena di caffè, preparato in una grande moka e poi trasferito per esser [...]