Si è svolto allo Sheraton Parco de’ Medici Hotel di Roma il XXV Congresso di JRE Italia. La sezione italiana dell’associazione internazionale che premia e promuove i talenti emergenti [...]
Oggi a L'Italia del piatto si parla di formaggio, dal titolo della rubrica "Maggio, formaggio!"L' argomento è molto interessante e si vorrebbe promuovere il formaggio italiano, specificando le [...]
di Enrico Malgi Tra le altre anche la storica azienda veronese Tommasi è stata fortemente attratta dal richiamo di poter scommettere su questo territorio, acquistando ottanta ettari di terra [...]
Scarica in PDF L'articolo Codice Citra e il Suo Montepulciano d’Abruzzo DOC” – 6 maggio 2018 ore 9 – Teatro F.Fenaroli Lanciano proviene da Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
di Marina Betto Antonio Rallo Presidente Doc Sicilia non ha dubbi nell’affermare che l’area vinicola più interessante in questo momento in Italia è quella siciliana. Il Consorsio [...]
Asparagus, appuntamento storico ideato dal Ducato dei Vini Friulani nel 1981, per valorizzare e promuovere l’ asparago friulano con menù a tema in selezionati ristoranti di tutta la regione [...]
Dopo i bianchi campani (leggi qui) è la volta dei vini rossi di Campania Stories 2018. Solite piccole avvertenze: non sono riuscito ad assaggiare tutti i vini in così poco tempo ma diciamo [...]
La statua dello scultore Matteo Pugliese in cui ci s’imbatte appena varcato l’ingresso del ristorante incute un certo timore: un volto maschile dall’espressione severa e corrucciata, una [...]
Recentemente, in occasione del Ribera y Rueda Trade & Media Tasting, tenutosi a New York lo scorso 9 Aprile presso il West Edge, mi è capitato di rispolverare due delle regioni vitivinicole [...]
Indice 124 milioni di persone nel mondo non hanno la possibilità di mangiare a sufficienza, di accedere a cibo nutriente, di procurarselo per le proprie famiglie, di bere acqua potabile. [...]
Redazione di TigullioVino.it Lago di Garda, la Fiera del Vino di Polpenazze scalda i motori per la 69esima edizione. Sul Lago di Garda è partito il conto alla rovescia per la Fiera del [...]
Il Premio Gastronauta – Cantina Tramin ha scelto i ristoranti con le migliori selezioni dei vini. I vincitori saranno premiati lunedì 14 maggio a Santa Lucia di Piave (Treviso) Saranno [...]
Claudio e Anna da anni trascorrono fianco a fianco quasi tutte le 24 ore della giornata, dividendosi tra la famiglia che nel frattempo hanno messo al mondo e i fornelli del ristorante che hanno [...]
Indice La spesa degli italiani sta diventando sempre più ottimista, parola di Coop. Questo il risultato più importante della ricerca dal titolo “Timore Addio!” sviluppata dal [...]
Vinitaly 2018 = caldo, traffico, prostatite, esterofilia e alcolismo? No. Clima mite, parcheggi possibili, nessuna particolare fila per espletare funzioni fisiologiche e assaggi confortevoli. [...]
Per la Campania del vino ho sempre avuto sentimenti contrastanti: a fronte di quel parco dei divertimenti rappresentato dai vini bianchi, c’è il trekking bello ma faticoso dei vini [...]
Luke Skywalker (Mark Hamill): "Ci provo!" Maestro Yoda (Frank Oz): "No, provare no! Fare, o non fare, non c'è provare..." dal film Star Wars: Episodio V - L'Impero colpisce ancora, 1980 [...]
L’idea di Antonio Boco su Tipicamente (Il Vinitaly 2018 del mio telefono) mi è piaciuta così tanto che la copio: raccontare il Vinitaly usando alcune foto (pubblicabili) pescate dallo [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Dall’alto del settimo piano del Brian&Barry Building di Piazza San Babila, Matteo Torretta e la sua brigata “dominano” la città della Madonnina. Le pareti a vetrata del suo Asola | Cucina [...]
Cos’hanno in comune la Pallotta Cacio e Ova e l’Intravino Dance Floor? Ma naturalmente l’Abruzzo e la Festa per i 50 anni della d.o.c. Montepulciano, sciocchini! La Pallotta [...]
Non c’è foie gras, non c’è ostrica della Bretagna, non c’è caviale del Volga che tenga: la focaccia batte tutti. Una pasta lievitata che va bene da sola come goloso spuntino, oppure, [...]
Ornellaia è il vino rosso preferito dalle donne, mentre Ferrari è il brand più amato in assoluto. Lo rivela una ricerca condotta dal portale di marketing e advertising Spot and Web realizzata [...]
A trenta chilometri da Verona, nel cuore della Valpantena, nasce la Locanda “Ca’ del Moro – Wine Retreat”, l’eco-resort de La Collina dei Ciliegi, start up vitivinicola fondata nel [...]
Avevo proprio bisogno di un tuffo nel Cilento per stare in compagnia della mia cantina dei ricordi in cui ogni bottiglia è una cartolina. Prendiamo allora Falangos 2007, annata prediletta dagli [...]