Risultati: 3503 per emiliana
Sfincione ... svizzero!

Sfincione ... svizzero!

Tempi duri, amici miei. Anche le aziende più solide, possono svanire in un soffio: sembra che questa sorte toccherà anche all'azienda per cui lavoro dal 2009, CUP2000, una S.P.A. che da anni [...]

tags : sbrinz ricetta cipolle farina fuoco grano birra lievito padella servizio
dal 11 November 2013 su:
formaggi ricetta pane pasta riso

Commenti su Riflessioni sugli ogm di Emilia

Salve a tutti. @izn: Prima di tutto, izn, grazie per averci regalato Il Pasto Nudo. Lo seguo da “uditrice” dal 2009 ed oggi per la prima volta esco dal cantuccio e scrivo un [...]

tags : ogm
dal 10 November 2013 su:
La cucina romagnola, il regno delle piadine e dei sapori robusti

La cucina romagnola, il regno delle piadine e dei sapori robusti

La Romagna condivide con l’Emilia la passione per la pasta fresca: troviamo i maltagliati con i fagioli, i malfattini (pasta fresca tagliata in piccoli pezzi) cotti in brodo, le tagliatelle [...]

tags : anice latte dolci salsa forno ricette farina funghi burro lardo
dal 9 November 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Previsioni Meteo 9-10 novembre 2013: Italia unita dal maltempo

Ancora una volta Italia unita nel segno del maltempo. Almeno secondo quanto emerge dalle previsioni del sito ilmeteo.it. "Una veloce perturbazione raggiunge le regioni settentrionali, la [...]

tags : ligure toscana
dal 9 November 2013 su:
cucina regionale
La miglior scuola di cucina Thai? Il Blue Elephant

La miglior scuola di cucina Thai? Il Blue Elephant

Uscendo da Phuket Town, lungo il prolungamento di Thalang Road, s’incontrano due ville,  la Chinpracha House e l’ex residenza del governatore. La prima fu costruita nel 1903 per la [...]

tags : soia tofu succo latte fuoco cocco salsa aglio wok zona
dal 8 November 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Torta di tagliolini o torta ricciola

Torta di tagliolini o torta ricciola

La torta di tagliatelle o torta ricciola è un dolce emiliano nato agli inizi del 1800 molto tipico della cucina mantovanaquesto dolce veniva preparato tradizionalmente il giorno di [...]

tags : farina forno burro torta ricetta liquore ingredienti tagliolini tortiera zucchero
dal 5 November 2013 su:
ricetta pane pasta riso dolci
La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.

Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico [...]

tags : lambrusco forno latte succo burro salato funghi bianco maiale farina
dal 4 November 2013 su:
carne e pesce frutta verdura vino
I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese.

I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese.

Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di [...]

tags : lambrusco lonza forno dolci doc rubino farina maiale salumi burro
dal 4 November 2013 su:
ricetta vino carne e pesce
Tagliatelle verdi con funghi e pancetta.

Tagliatelle verdi con funghi e pancetta.

Ingredienti: per 4 persone     200 g di farina     200 g di spinaci     1 uovo Per condire:     500 g di funghi freschi [...]

tags : moscato sauvignon croatina malvasia bonarda barbera salumi farina bianco amabile
dal 4 November 2013 su:
vino alcolici ricetta
Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.

Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.

Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 [...]

tags : barbaresco sangiovese lardo manzo burro fuoco frutta brodo forno noce
dal 3 November 2013 su:
alcolici ricetta vino

La Spongata reggiana è un antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello.

Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per [...]

tags : lambrusco moscato amabile bianco brandy farina sorbara ricetta risotto fragole
dal 3 November 2013 su:
vino alcolici ricetta
Soufflé di parmigiano.

Soufflé di parmigiano.

Ingredienti: per 4 persone 150 g di parmigiano grattugiato 2 dl di latte 4 uova 30 g di farina 35 g di burro noce moscata grattugiata sale pepe 1 albume [...]

tags : albana passito lambrusco trebbiano fuoco forno farina bianco vini latte
dal 2 November 2013 su:
vino alcolici ricetta
Le ricette della cucina emiliana, dai tortellini alle tigelle al pesto di lardo

Le ricette della cucina emiliana, dai tortellini alle tigelle al pesto di lardo

La gastronomia emiliano-romagnola è tra le più ricche d’Italia in ogni genere di portate e sicuramente tra le più note al mondo. Per questo motivo parleremo in due post separati di questa [...]

tags : frutta salsa latte farina coppia pietra salume spalla dolci burro
dal 2 November 2013 su:
carne e pesce pane pasta riso ricetta
Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.

Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.

Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio [...]

tags : sangiovese inzolia montepulciano trebbiano farina frutta salumi bianco verdure ricetta
dal 1 November 2013 su:
ricetta vino alcolici

Cucina sana e naturale: le proprietà antiossidanti del licopene

"Buono e fa bene": è lo slogan scelto da Mutti e Fondazione Umberto Veronesi per la serata lancio del Triplo concentrato di pomodoro, nuovo prodotto dell'azienda emiliana. Una serata [...]

tags : naturale emiliana
dal 30 October 2013 su:
cucina regionale
Il 9 novembre, alle Cantine dei Dogi si degusta il novello!

Il 9 novembre, alle Cantine dei Dogi si degusta il novello!

Una delle delizie dell’autunno è decisamente il vino novello: il primo fiore del nettare di Bacco, ogni anno atteso con impazienza da appassionati di ogni dove. Perciò anche [...]

tags : novello cantina syrah igt fiore vini toscana degustazione teroldego lison pramaggiore
dal 28 October 2013 su:
alcolici vino formaggi
CASTELVETRO E IL LAMBRUSCO GRASPAROSSA

CASTELVETRO E IL LAMBRUSCO GRASPAROSSA

Domenica 20 e lunedì 21 ottobre nello splendido castello di Levizzano Rangone, comune di Castelvetro si è tenuta la terza edizione di “Grasparossa!qualità senza riserve”Le bellissime [...]

tags : lambrusco vitigno salumi rubino reggiano emiliana rosso rubino prosciutto lambrusco grasparossa di castelvetro grasparossa di castelvetro
dal 27 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Ravioli di ricotta e spinaci.

Ravioli di ricotta e spinaci.

Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     500 g di spinaci     200 g di ricotta [...]

tags : malvasia croatina riesling barbera bonarda sauvignon moscato farina pavese frutta
dal 25 October 2013 su:
vino alcolici ricetta
Zuppa di fagioli e tortellini

Zuppa di fagioli e tortellini

INIZIANO I PRIMI FREDDI E IL MODO MIGLIORE PER COCCOLARSI è UNA BELLA ZUPPA DI LEGUMI, SONO BUONI E FANNO MOLTO BENE AL NOSTRO FISICO… VI PROPONGO UN PIATTO GHIOTTO TORTELLINI CON [...]

tags : pane aglio fuoco fagioli mortadella reggiano ingredienti
dal 25 October 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Ravioli al topinambur.

Ravioli al topinambur.

Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     100 g di spinaci    2 uova Per il ripieno:     800 g di topinambur [...]

tags : nosiola sauvignon passito bianco farina ricette ravioli ricetta riserva forno
dal 24 October 2013 su:
vino alcolici ricetta
Prosciutto e fichi, la dolcezza del salume abbinata alle note zuccherine della frutta.

Prosciutto e fichi, la dolcezza del salume abbinata alle note zuccherine della frutta.

I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono [...]

tags : frutta succo dolci salume bianco amabile ricette coppa parma vini
dal 24 October 2013 su:
vino carne e pesce alcolici
Pinzimonio un trionfo di colori che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata.

Pinzimonio un trionfo di colori che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata.

Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da [...]

tags : sauvignon albana lambrusco passito sorbara ricette colli di scandiano e di canossa riserva ricetta piadina
dal 23 October 2013 su:
vino alcolici ricetta
Petto di faraona con verdure.

Petto di faraona con verdure.

Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La [...]

tags : merlot carote funghi bianco ricette verdure ricetta rubino forno vini
dal 23 October 2013 su:
vino ricetta alcolici

Osteria Bottega. “I tortellini più buoni di Bologna, del mondo” e poi Daniele Minarelli, un fuoriclasse

Bologna, 8 anni dopo la laurea, scintilla delle stesse cose che a suo tempo non vedevo. Il turismo che cresce in doppia cifra l’ho invece intuito subito, schivandone le tentazioni lungo il [...]

tags : malvasia cantina sangiovese lambrusco franciacorta sorbara vini vitello salumi brodo
dal 21 October 2013 su:
vino alcolici locali

Commenti su Baccalà, baccalà, e ancora baccalà di Serena

Dati sperimentali (si possono leggere ad esempio qui) dimostrano che la salagione disattiva (uccide) l’anisakis in 14 giorni. La asl stessa in questo pdf afferma che 20° baumè (e nella [...]

tags : pesci
dal 19 October 2013 su:
carne e pesce