Le previsioni 2014 di Assoenologi annunciano una produzione di circa 41 - 42 milioni di ettolitri di vino e mosto rispetto ai 48,2 milioni dell'annata 2013, con un decremento medio del [...]
Da mercoledì 10 settembre ha aperto a Roma la prima "patatineria" di Roma e della regione. Dopo un esperimento estivo sul lungomare di Ostia Fries è [...]
Il cibo di strada non sente la crisi e anzi continuano ad aumentare le realtà mobili che offrono ottimi e gustosi prodotti. Qualche mese fa ve ne avevamo dato un’idea presentando 11 ape [...]
Gran Galà del Tortel Dols: a Parma l'11 e 12 ottobre un evento enogastronomico festeggia un primo piatto tradizionale della cucina emiliana, tra dolce e salato.
Non so esattamente cosa voglia dire quanto segue e quali implicazioni abbia sulla vendemmia 2014 ma quello che so è che ho scoperto proprio ieri l’esistenza di un sito che si chiama Wine [...]
Settembre: è tempo di ritornare a partecipare agli eventi del cibo. Il nostro calendario è già zeppo di cerchietti sulle giornate più belle, quelle dei cibi e dei luoghi preferiti. Ma io [...]
Lunedì in Emilia Romagna è iniziata ufficialmente la scuola. Orde di ragazzini vocianti riempivano autobus e giardinetti davanti alle scuole, è una vera festa il primo giorno ...il secondo [...]
Una ricetta regionale emiliana da riscoprire: il Tortel Dols di Colorno, un primo piatto dolce, in cui i tortelli sono ripieni di mostarda e vino cotto.
Buongiorno e Buon Lunedì!Eccoci alla rubrica Light and Tasty, che questa settimana si occuperà delle melanzane.Un prodotto di stagione, che ci ha accompagnato tutta l'estate e che ancora fa [...]
Ingredienti: per 4 persone punta di petto di vitello 1,8 kg parmigiano grattugiato 800 g uova 4 pasta di salame 200 g mortadella 100 g prezzemolo 1 mazzetto pangrattato [...]
Ve lo abbiamo già anticipato qui: Fries, la prima patatineria romana al Villaggio Mondiale di Ostia.Ma qualcosa bolliva in pentola, ed eccoci, finalmente, all'inaugurazione di un vero e proprio [...]
Fotografare la nuova scena del panorama della birra artigianale italiana d’eccellenza: questa l’ambizione della seconda edizione di Fermentazioni, il festival che torna a Roma alle [...]
Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
Eccoci al rientro delle vacanze anche la rubrica Idea Menù...oggi abbiamo pensato di proporvi un menù a base di carne, giusto per chi adora questo tipo di alimento.Personalmente vi [...]
Come vi avevo già accennato in questo post, ISIT mi ha inviato due tipi di salumi, il secondo é il cotechino di Modena IGP, un vero onore per un emiliana, portare a tavola un salume della [...]
Dopo la pausa estiva si ritorna con l'appuntamento dell'Italia nel Piatto, posticipato al 2 di ogni mese per dar spazio ad un altra uscita che si terra il 16 sempre di ogni mese che [...]
Giro d'Italia nel bicchiere con i migliori vini italiani. Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Toscana, Puglia, Sicilia: i migliori vini tipici di ogni regione.
La Fluffosa non è solo un dolce, è soprattutto un punto di partenza per dar sfogo alla propria fantasia creando una torta soffice come una nuvola, fatta con ingredienti semplici e che, [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
Lo scrittore e poeta italiano Alessandro Tassoni (1565-1635) “svela” l’inventore delle pappardelle (un pover uomo al quale fa fare una brutta fine) nella sua opera più famosa “La [...]
In Emilia sono una specialità culinaria diffusissima, anche se meno conosciuti di quelli di zucca. Noi golosi che frequentiamo spesso l’Appennino, abbiamo un debole per questa [...]
La settimana clou di Agosto si è appena conclusa ma gli appuntamenti con le sagre e gli eventi enogastronomici della penisola continuano a pieno ritmo. Numerosi sono quelli che avranno luogo [...]
Buon Ferragosto a tutti!E' con questo augurio sincero che inizio questo post dopo quasi 15 gg di latitanza... e sì dopo la vacanza in montagna dove ho continuato a scrivere ricette [...]
Quasi mi dispiace pubblicare questo ennessimo commento, perche’, anche se ho letto TUTTI i commenti a questo post con molto interesse e attenzione, penso che a questo punto ce ne siano [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]