Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Le ho chiamate così perché sono diventate Le tigelle della Maci per tutti gli amici che le hanno assaggiate. Neanche di Angela, della Maci...come se quel cognome raccontasse la [...]
I Balanzoni sono un particolare tipo di pasta fresca farcita, nota anche con il nome di "tortellini matti" e che provengono dalla tradizione gastronomica emiliana. Perfetti da assaporare [...]
Buon lunedì,anche oggi la rubrica Light and Tasty avrebbe intenzione di pubblicare qualche ricetta sana e gustosa, ideale per chi vuole rimettersi in forma, speriamo di riuscire [...]
Il mitico Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo è diventata la sagra del precotto? Scoppia la polemica! Pare proprio di si. Ecco cosa scrive Rocco Moliterni sulla Stampa «Che cosa c’entra [...]
Hei ragazzi, oggi è lunedì!!!!Primo Lunedì di settembre...ricomincia il Light and Tasty, la nostra rubrica di piatti leggeri e gustosi!!!Partiamo subito con una bella novità: abbiamo con noi [...]
Settembre è il mese della ripartenza: è un po' come gennaio, segna un nuovo inizio. Dopo le vacanze - con augurio che le abbiate fatte - si è pieni di energie da spendere in nuove [...]
di Andrea De Palma Minghino ad Avezzano: un artigiano di sapori marsicani: sapori ritrovati di una cucina senza tempo. Pulita e sincera si presenta la cucina di Emiliano e Adriana lui avezzanese [...]
"L'Emilia Romagna in viaggio verso Expo": 5 chef e 40 produttori di qualità in Montagnola„Il viaggio verso Expo è arrivato a Bologna ieri sera e il Parco della Montagnola si è rapidamente [...]
Un piatto fresco e gustoso? unendo il deciso gusto alpino dello speck alla delicata dolcezza del melone si ottiene un piatto ricco di gusto e veloce da preparare. La collaborazione tra [...]
L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno [...]
Le piadine ideate dagli chef Oldani e Cammerucci, e dal maestro gelatiere Grasso stupiscono il pubblico del Kalamaro Grande successo di pubblico per la serata Piade da Chef, organizzata ieri [...]
I nostri viaggi tematici continuano con l’architettura. Per l’Expo sono stati costruiti 96 edifici completamente diversi fra loro, ciascuno dei quali esprime nella forma, nella struttura e [...]
Il giochino dell’estate 2015 lo ha inventato il Daily Telegraph che ha stilato la classifica dei giocatori di calcio più sopravvalutati di tutti i tempi. Per la cronaca, Balottelli vince [...]
Continuano le trasferte golose del Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia che sabato 15 Agosto torna a Brallo di Pregola. Nuova location per la cultura del gusto che per Ferragosto si [...]
Un dolce fresco e goloso perfetto per la stagione estiva ma anche un dolce molto raffinato."Il pesco , produce una frutto ciamata pesca , è un albero originario della Cina, dove fu [...]
Tante volte sono passata vicino a quel grande parallelepipedo blu sognando di entrarci. Tante volte ho cercato di immaginare che cosa ci fosse dentro. Sto parlando della sede centrale di [...]
“Con le pinne, fucile ed occhiali, quando il mare è una tavola blu..” cantava Edoardo Vianello in una caldissima estate del 1964. E forse, oltre alle pinne e agli occhiali, avrebbe dovuto [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Alla scoperta del Territorio Valeggiano e dell’entroterra GardesanoPercorso Enogastronomico Visita il sito: www.tortelliniedintorni.netIl territorio di Valeggio sul Mincio offre ai [...]
Il Lambrusco è un vitigno, anzi, una famiglia di vitigni da cui si ottiene un vino frizzante e fresco, molto apprezzato nel mondo. Ci racconta le caratteristiche di questo vino Francesca [...]
Oggi vi presento una ricetta della tradizione, il rifreddo emiliano, in versione monoporzione. Il rifreddo, come insegna Pellegrino Artusi, è un piatto a base di diversi tagli di carne da [...]
Questa ricetta é nata dalle idee di due persone, cioè il mio pensiero di prestare il mio blog e quello di Maria Teresa, una grandissima cuoca che ha preparato questo meraviglioso ed [...]
Il pomodoro è un alimento a cui da bambina ero leggermente insofferente più che intollerante.Questo spiega perché non riuscissi a mangiarlo né cotto né crudo.Ironia della sorte, la famiglia [...]
Torniamo ad occuparci delle nuove iniziative imprenditoriali, andiamo a Milano, in compagnia di Michael Brown, trendsetter, nella storica piazza XXIV Maggio con la vicina Darsena dei Navigli.Una [...]