Nonostante siano passati quasi 50 anni dal quando Fernandel e Gino Cervi vennero a Brescello per l’ultimo ciak della serie che li vedeva nei panni di Peppone e Don Camillo, il paesino emiliano [...]
Buongiorno e buon lunedì!Oggi la rubrica Light and tasty propone idee e ricette per la preparazione di piatti unici.Tutti i piatti si caratterizzano per la presenza di verdure, ideali e ottime [...]
Nel settore enogastronomico qualità ed eccellenza vogliono dire benessere, perchè tutto ciò che è buono e ben fatto fa bene alla salute. Nato da un’idea di Maurizio [...]
Conoscete Faenza? È una ridente cittadina sita in Emilia Romagna, vicino Ravenna, celebre soprattutto, ma non solo, per le sue belle ceramiche.Da otto anni è anche sede di una bella [...]
Studio Cru Il 19 maggio la premiazione del concorso enologico dedicata al vino simbolo della Romagna e la degustazione dei vini emiliano romagnoli vinificati all’interno delle [...]
Buongiorno e buon lunedì!Anche oggi proponiamo la rubrica Light and Tasty, in fondo le vacanze sono vicine e ogni lunedì è buono per iniziare la dieta!Quindi non perdete tempo e valutate le [...]
Quel filo che lega come un cordone ombelicale l'uomo alla sua terra, la stessa terra che nel 2012 ha messo in ginocchio un'intera regione: l'Emilia Romagna.Questa terra, madre di emblemi di [...]
Invasioni Digitali è un progetto rivolto a diffondere la cultura digitale e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovativi [...]
io adoro i tuoi post perchè adoro raccogliere qualsiasi cosa! :) e amo tantissimo le ortiche! ho appena fatto il mio raccolto, sai che ne ho fatto questa volta? ho fatto gli gnudi, o malfatti, [...]
Buongiorno e buon lunedì!Eccoci tornati con la nostra rubrica Light and Tasty, ricette leggere con gusto.Stiamo per prenotare le vacanze o lo abbiamo già fatto, la prova-costume è alle porte, [...]
Ricominciamo con la serie dedicata alle novità sugli scaffali dei supermercati. Stavolta parliamo della Conad, una catena di origine italiana che ha negozi in tutto il paese, da Nord a Sud. E' [...]
Pubblicato in: Cucina Abruzzese, Cucina Altoatesina, Cucina Calabrese, Cucina Campana, Cucina Emiliana, Cucina Friulana, Cucina Laziale, Cucina Ligure, Cucina Lombarda, Cucina Lucana, Cucina [...]
Ingredienti: Polpa di pomodori a pezzetti 400 g Polpa di manzo tritata 300 g Pancetta 50 g Burro 30 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1 Vino bianco 1 bicchiere [...]
Gnocco fritto con esubero di pasta madre By Giovanna Bianco 23 aprile 2015 [...]
di Antonella D’Avanzo È stata inaugurata la nuova gestione di “Appia Antica”, il ristorante e pizzeria rimasto chiuso per alcuni mesi dopo una precedente gestione. Ambienti ristrutturati, [...]
Giuseppe Villani è il nuovo Presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele che ricopre anche la carica di Amministratore Delegato della Villani Spa che ha sede a Castelnuovo Rangone [...]
Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. E’ per questo motivo che oggi [...]
di Virginia Di Falco L’Osteria Grano di Pepe di Rino Duca si trova a Ravarino, piccolo paese dell’Emilia Romagna sul quale non posso raccontarvi granchè. Ci sono arrivata di sera, ad ora di [...]
Eataly ha fatto scuola, portando la cultura enogastronomica italiana all’estero. L’ambasciatore dell’Italian food style all’estero ha poi affiancato ai negozi fisici anche uno store [...]
Continua la gradita e dolce collaborazione con l'Azienda Rigoni di Asiago!!Rigoni di Asiago svolge attività di produzione e commercio nel mercato alimentare proponendo prodotti esclusivamente [...]
Cala il sipario sull’avventura di Igles Corelli a Pescia con il ristorante Atman e, neanche fosse l’Araba Fenice, lo chef emiliano rinasce dalle sue ceneri per lanciarsi nella nuova [...]
La parola artigianale è sempre più usata a sproposito: nel vastissimo panorama dell’agroalimentare italiano ne viene spesso fatto un abuso, specialmente quando si parla di birra. Cosa vuol [...]
Con l’arrivo dei primi caldi si desiderano ricette che profumano d’estate. Proprio come queste lasagne profumate al pesto che sono un’ottima alternativa alla classica lasagna emiliana. [...]
Per la rubrica Quanti modi di fare e rifare oggi prepariamo le lasagne verdi alla bolognese, e ci troviamo tutti nella cucina di Susanna (qui) nel blog Afrodita'kitchen, in sua compagnia.Da [...]