Quando vado a Porretta, per qualche commissione, mi fermo sempre in una pasticceria in via Mazzini, per comprare gli zuccherini montanari. Una bottega storica, e per storica intendo che [...]
Massimo Bottura è uno chef italiano che ha conquistato anche la Guida Michelin, che gli ha concesso tre stelle per la sua Osteria Francescana, che sorge nella città di Modena. Scopriamo [...]
Urge la ricetta!!
Avete già pensato a qualche idea simpatica e sfiziosa da preparare per Halloween?Qualche dolcetto da regalare ai ragazzini che suonano alla porta o qualche piatto da servire nel caso facciate [...]
Buongiorno!Oggi per la rubrica Light and Tasty presentiamo ancora una volta..... piatti verdi!E già, questo è il mese della disintossicazione!Per l'occasione ho scelto di proporre la salsa [...]
Quando si riesce a trascinare il fotografo sui monti trentini che sia estate, primavera o inverno conclamato la domanda è una sola e sempre la stessa: fa freddo? E per quanto si cerchi il tono [...]
Nei millemila post sui vini premiati dalle guide ricorre spesso tra i commentatori un dubbio: come mai alcuni ottimi produttori risultano del tutto assenti? La risposta è semplice: non tutti [...]
La guida Ristoranti d’Italia 2015 dell’Espresso, presentata questa mattina a Firenze, non depone Massimo Bottura. Al contrario lo chef dell’Osteria Francescana di Modena [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
Ciao a tutti,oggi vi parlo di un evento veramente goloso: La Bonissima.La Bonissima è una tre giorni che si svolgerà a Modena dal 17 al 19 Ottobre 2014 e che raccoglierà in Piazza Grande il [...]
Pensavate che l’hamburger più costoso fosse quello creato a fini scientifici (250 mila sterline) o quello italiano (da appena 85 €, ma in carta a disposizione di tutti) a Pordenone? [...]
“Andar in brodo di giuggiole”, succede a Mantova ed in alcune località della riviera del lago di Garda. Questo è uno sciroppo ottimo per accompagnare le torte secche come il [...]
Passare dal carciofo al risotto creativo capita persino a me, quando sono in strepitosa forma mentale. Altro è comunicare messaggi venati d’arte attraverso un piatto. Non per niente, io [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
La prima e unica volta che mi è stato chiesto di cucinare per insegnare una ricetta è stato tanti anni fa. La "lezione di cucina" doveva avvenire durante la preparazione di una cena a casa di [...]
Associazione Calyx Escursione storico-naturalistica in tre tappe di degustazione alla scoperta del crinale del castello di Pozzol Groppo, nei colli tortonesi. Collocati sul confine tra Piemonte [...]
Non ho mai amato granché la zucca. Per la tribù degli umbri cui appartengo, il suo sapore dolce e ruffiano non sarà mai all’altezza dei sapori sapidi dei prodotti locali. L’umbro può [...]
Ed oggi eccoci qui a proporvi per la rubrica Idea Menù, una carrellata di piatti autunnali....un menù degno di questa stagione, ricca di alimenti buonissimi, quali zucche, funghi, [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Pasta Fresca, Piatti Regionali, Ricette con il parmigiano reggiano, Ricette con la zucca, Ricette Primi Piatti I cappellacci di zucca ferraresi al ragù sono un [...]
Buongiorno, oggi la rubrica Light and Tasty vi propone ricette che presentano come ingredienti bacche e semini.Questi meravigliosi ingredienti, che colorano, insaporiscono e migliorano tutti i [...]
Mariella Belloni Il 29 settembre a Imola nuova tappa dell’evento esclusivo con un percorso di degustazione d’élite attraverso le produzioni di 27 prestigiose cantine [...]
Se vi aspettate di sentire per l’ennesima volta la storia della regina Margherita che inventa la pizza avete sbagliato canale. Qui si parla di storia vera, perbacco, di linguistica e [...]
Buongiorno e buon lunedì!!!Oggi la rubrica Light and Tasty, si occuperà di ceci, questi piccoli legumi, che nascondo proprietà nutrizionali eccezionali.Detti anche la carne dei poveri, come [...]
GRISSINI ALL'ORIGANOVelocemente passo per salutarvi e per augurarvi un bellissimo week end.L'ultimo l'ho felicemente passato in Emilia tra un mare di camper e buon lambrusco e il prossimo spero [...]
Le previsioni 2014 di Assoenologi annunciano una produzione di circa 41 - 42 milioni di ettolitri di vino e mosto rispetto ai 48,2 milioni dell'annata 2013, con un decremento medio del [...]