Ingredienti: per 4 persone 16 guancette di pescatrice 160 g di fagioli zolfini 200 g di vino rosso 16 [...]
Ancora qualche giorno e poi saremo a Castelvetro di Modena per vivere due giorni dedicati al Grasparossa, un signor Lambrusco DOC prodotto nella provincia di Modena. Per il terzo anno [...]
La spongata è un dolce tipico di alcune zone tra Emilia Romagna e Liguria. Ciò che accomuna tutte le versioni è l’utilizzo, per la base, di una pasta simile alla brisè, e di un [...]
La parola miele sembra derivare dall’ittita melit. Per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Le prime tracce di arnie costruite dall’uomo risalgono [...]
Stare da una parte della barricata. O dall’altra. Si dice così quando ci si mette nei panni dell’altro che ti sta di fronte. Come ha fatto Gianluca Biscalchin, giornalista, [...]
È ripartito il concorso per stabilire quale bar offre il gnocco fritto più buono in pausa pranzo a Modena e provincia. A lanciare la votazione è il Resto del Carlino a ben due anni di [...]
Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]
È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 fette di zampone cotto e senza cotenna 500 g di cotenna di maiale Aceto Balsamico di Modena [...]
Conoscete Goodmakers.it? Si tratta di un network di acquisto online che permette di trovare prodotti selezionati di qualità. Insieme a questi ragazzi, tramite qualche semplice tweet, abbiamo [...]
A volte un semplicissimo piatto di pasta diventa il protagonista di una giornata di lavoro. Questo qui sopra, lo è stato per il nuovo gruppo di "studenti" che sabato ha cominciato i corsi che, [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
Crumble di prugne alla cannella e anacardi – Plums and cashew nuts crumbleTerry - Crumble & Co ***Bavarese al melone Carla Emilia - Un'arbanella di [...]
Già, mi vergogno. Sono partita, stamattina, dicendo pubblico un post: doveva essere il primo della serie invernale e, una volta tanto, a base di carne. Guanciale in umido, di quelli che [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Spilamberto (Mo) torna “Mast còt-Vetrine Motori e Balsamici Sapori”. Il borgo è animato da una serie di [...]
Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]
Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]
Sta per arrivare sulle tavole degli italiani l’attesissimo vino novello 2013. Anche quest’anno il piacere di degustare il vino a pochissime settimane dalla vendemmia, fa rimanere [...]
È stata una presentazione lunga un giorno quella di martedì scorso, in compagnia dei tre Chef Viviana Varese, Fabio Baldassarre e Matteo Fronduti che a colazione ci hanno viziati [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Ingredienti: 800 g di pomodori ramati maturi 200 g di prosciutto crudo di Parma 3 cipollotti 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale pepe [...]
Le frittelle di farina di castagne, o tamplun, rappresentano una preparazione tipica dell’Emilia, in particolare della provincia di Ferrara e di quella di Rovigo. La differenza tra le due [...]
Buongiorno! Ci siamo quasi. Sta per partire il Fairy food Tour: un viaggio alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche italiane. Fairy Piatti, il detergente per lavastoviglie in CAPS [...]
Ci dicono di essere felici, anche solo per dare il buon esempio. Ma abbiamo mogli mariti figli e lavoriamo 10 ore al giorno. Ho paura che l’idea di felicità di noi italiani sia sempre [...]