Cercate un antipasto sfizioso da preparare per Natale? Ecco la ricetta dei Vol-au-vent natalizi con una ricetta molto sfiziosa: scoprila su Blogo. I Vol au vent ai funghi sono un antipasto [...]
ΑΠΕΡΙΤΙΦ / APERITIVOζεστό κρασί με αρωματικάΟΡΕΚΤΙΚΑ ΚΑΙ ΜΠΟΥΦΕΣ / ANTIPASTI e BUFFETσαλάτα με φινόκιο, πορτοκάλι και [...]
L'orzo è un alimento forse troppo poco utilizzato nella nostra dieta anche se possiede numerose proprietà in grado di apportare benefici al nostro organismo. Ricco di proteine, sali minerali e [...]
Melograno, Cavolo, Funghi, Pesce, Caviale e perfino Acqua Frizzante: come sono gli alimenti visti da vicino? Scoprilo con i dettagli di queste fotografie macro.
Siete vegetariani o avete in programma di passare la Vigilia di Natale in casa con amici che non mangino carne e pesce? In questo caso quello che serve è solo un po’ di organizzazione, [...]
Una selezione di antipasti, caldi e freddi, tutti gustosi e facili da preparare. Ricette ideali per aprire il pranzo di Natale, il cenone della Vigilia o quello di Capodanno. Cocktail di [...]
Oggi vi propongo un nuovo strudel salato, quello ai porri e speck. Si tratta di una ricetta abbastanza veloce ma con una marcia in più, ovvero la cottura dei porri in padella con il latte, che [...]
Ingredienti per 4 persone:4 cipolle bianche piatte200 g di funghi freschi1 uovo1 limone120 g di prosciutto cotto1 mazzetto di prezzemolo400 g di pasta sfogliaburrosale pepeMondate le cipolle; [...]
Due chiacchiere con un’amica e subito l’idea per questo post #Pizzaebirraamemipiaci. . Adoro la pizza. Vivo di pizza. Mangio la pizza. Faccio la pizza. SONO una pizza. M’è [...]
Adoro le crepes anche se non le preparo spesso. Le trovo così versatili da poter essere farcite davvero con qualsiasi ingrediente, dolce o salato che sia. Ma non solo: il loro punto di forza [...]
Si viaggia intorno al mondo alla ricerca di un’identità, cercando di scovare il diverso e poi ci si ritrova sempre più ad ammirare la propria terra: la Puglia. Se ci vivi difficilmente [...]
Una ricetta per Natale vegana: l'arrosto di seitan con crema di funghi, perfetta per le feste e in generale come secondo piatto.
Ingredienti per 4 persone:320 g di tagliatelle fresche400 g di funghi porcini2 spicchi d'aglio1 ciuffo di prezzemoloolio e.v.o.salepepeEliminate le parti terrose dei funghi e puliteli con uno [...]
Variante della ricetta del risotto iraqeno. Non solo per il fatto che sia vegan, ma anche ho preferito aggiungere ingredienti a piacere per sfizio: piselli e funghi decorativi. Ingredienti: riso [...]
Ecco un'altra idea per il menù di Natale 2014, dei ravioli fatti a mano, conditi con funghi porcini solitamente freschi, ma vista la stagione, anche surgelati vanno benissimo.Serviti sulla [...]
Le tartine sono una delle preparazioni che rallegrano la tavola in ogni tempo: anche a Natale, quindi! Preparare delle tartine non è difficile: il principio base è sempre lo stesso, vale a [...]
Non basta più la lotta aperta contro l’euro. “Ci vogliono i prodotti tipici” deve essersi detto Matteo Salvini, una passione sfrontata per le felpe geograficamente [...]
” [quando gli chiedevano come mai avesse scelto un paese della Lunigiana rispondeva:] A Milano c’è probabilmente il mercato più fornito che uno chef possa immaginare, sia per [...]
Tornate stanchi dall’università come me e non avete niente pronto per cena? Bhè questa potrebbe essere una soluzione veloce, se in frigo avete dei funghi e vi viene voglia di [...]
di Fabrizio Scarpato Li ho visti, salendo verso Putzer Kreuz: il rosso dei funghi a pallini bianchi, l’arancio dei pinaroli, il verde dei prati e del muschio, il giallo dei fiori, il [...]
La Fiera degli Oh bej Oh bej, o di Sant’Ambrogio, si tiene a Milano – giorno più giorno meno – fra sant’Ambrogio e l’Immacolata. Col passare degli anni è diventato un [...]
Care amiche, il Natale è una bellissima festa che regala, almeno per un breve periodo, l'illusione che tutto sia migliore. Sorrisi, abbracci, festeggiamenti e una maggior attenzione gli uni [...]
Una ricetta ultra semplice, ma mi è talmente piaciuta che avevo voglia di condividerla con voi! Ingredienti (per 2 persone): 100 g di riso nero (il mio viene dalla Camargue, ma un altro riso [...]
Le orecchiette rappresentano un formato di pasta pugliese conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo che deve il suo nome proprio al fatto di ricordare, nell’aspetto, delle piccole [...]