Buon venerdì a tutti!!!Oggi a Roma fa freddino, il piatto di oggi va benissimo con questo tempo!!Io adoro il riso, lo cucino in tutti i modi possibili, ma devo dire che con i funghi, per [...]
Devo confessare che per molto tempo non ho mangiato formaggi se non solo la mozzarella e qualche volta qualche pezzetto di Emmenthal..Poi, come spesso succede, nel tempo si cambia e si [...]
Non so se avete avuto già modo di vedere la nuova fatica di Clint Eastwood al cinema, Hereafter… in caso negativo, cercherò di non svelarvi nulla di cruciale del film, ma soltanto di [...]
E dopo i funghi fritti, ecco quelli dolci … Se avete un po’ di tempo nel fine settimana provate a prepararli, sono una dolcezza infinita oltre che un goloso divertimento …Buon week – end [...]
Un altro bel racconto per la raccolta de “La gaia mensa”, il concorso letterario di villa Petriolo edizione 2010.Annamaria Matera è nata e risiede a Cosenza.E’ finalista e vincitrice di [...]
Leggenda narra che nel 1996 in Champagne fosse da imbottigliare anche l’acqua piovana da quanto fu straordinario il millesimo. Valori di acidità e zucchero in equilibrio ad alti livelli [...]
I panini con pollo, funghi e spinaci, dimenticando di citare la Fontina che fa parte del ricco ripieno, sono una super ricetta, molto saporita e soprattutto non banale: se siete stanche del [...]
[introduzione] I panini con pollo, funghi e spinaci, dimenticando di citare la Fontina che fa parte del ricco ripieno, sono una super ricetta, molto saporita e soprattutto non banale: se siete [...]
in attesa del derby di questa seravi propongo un sughetto saporito veloce veloce.ingredienti:una scatola di funghi pioppini (circa 250/300 g)uno spicchio d'aglioun peperoncinopassata di pomodoro [...]
Potrei morire questa notte priva di alcun rimpianto per non aver vissuto intensamente il valore dell’amicizia, sopra ad ogni cosa, all’amore e alla passione, alla conoscenza e al desiderio, [...]
Carissimi amici, oggi vogliamo porre un quesito a tutti voi che passate da queste parti, una sorta di test del gusto. Ma quel’è il vostro piatto preferito ? Quello che mangiate più [...]
I am totally jet-lagged... I am arrived yesterday afternoon but the last night my eyes were wide open like an owl's ones. Starting from 3,30 am I was sitting on the sofa, in front [...]
Ricetta uscita fuori per utilizzare un po’ della verdura in frigorifero. Non ho mai avuto un buon rapporto con gli sformati/flan/soufflé… però questo è venuto decisamente buono. [...]
Ecco un modo alternativo di riutilizzare gli albumi...spesso si utilizza solo il tuorlo dell'uovo, soprattutto nella preparazione di torte ed a volte rimane il problema di come utilizzare [...]
Algimiro Borgia mi spiega come ha gestito l'oliveto tradizionale nel rispetto della monumentalità delle piante, e dalle sue parole tutti possiamo apprendere come, attraverso interventi [...]
Siamo giunti alla fine.. ed abbiamo il verdetto.... e come Giudice ho deciso di scrivere velocemente due righe per dire lo stado d'animo che si vive quando giudichi una ricetta.Ragazzi/e e' [...]
Sono contentissima di comunicarVi che : Thegustibus si e’ classificato Primo nella categorie Primi , partecipando al post realizzato da “La Renna in cucina”con la nostra [...]
(Fuori concorso, Trancio di salmone agli agrumi con salsa di cavolfiore speziato, La Melagranata)E siamo finalmente giunti alla conclusione di questo contest iniziato il 22 Novembre!Avete [...]
(Dai nostri inviati in Alta Badia) Dopo 8 ore di viaggio e un paio di rustichelle autostradali che ancora ci tengono compagnia, varchiamo la soglia del Rosa Alpina. Clima di rimpatriata: [...]
Il lardo di Colonnata è un salume tipico di Colonnata, una frazione del comune di Carrara. Esso è ricavato dal lardo del maiale stagionato in conche di marmo di Carrara e vanta il marchio IGP [...]
Buona domenica sera a tutti! oggi giornata intensa, dopo la messa siamo andati a casa della Roby, lei e la sua famiglia al completo sono tra i nostri primi amici da quando sposini abbiamo [...]
Questa è una di quelle domeniche in cui stranamente sono pigra...voglia di calduccio in casa e di divano! :DFra un po' accenderemo anche il camino e allora sì che saremo in ozio totale! :-) Va [...]
L’inverno mi piace molto. C’è il mio compleanno (fine ottobre), ci sono le castagne, se siamo fortunati nevica, e boh.. preferisco il freddo al caldo, sarà che mi sembra di riuscire a [...]
Preparare il petto di pollo con piselli e funghi è semplice e veloce. Inoltre, la ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti economici: petto di pollo, un barattolo di piselli e [...]
Buona domenica con “Il libertino”, il racconto di Rita Mazzon che ha partecipato al quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa”.Rita Mazzon nasce a Padova, dove [...]