Il 2017 è stato un anno che mi ha permesso di trattare nuovi prodotti, mai utilizzati prima, e dire che alla mia età avrei dovuto aver fatto esperienza di quasi tutto quanto disponibile sul [...]
di Albert Sapere 9850 km è la distanza tra Napoli e Tokyo. Una distanza che Salvatore Bianco executive chef del Comandante dell’hotel Romeo di Napoli ha provato a riassumere in un [...]
di Ugo Marchionne La cucina giapponese come ho molto spesso avuto modo di dire, è una realtà mutevole e varia. Moltissimi infatti sono i piatti che trovano spazio tra le fila del caldo [...]
La tecnica e la maestria di uno chef giapponese ci mostra come nasce il sushi più piccolo al mondo. Guardate il video!
Intravino vi ha appena trasportato in Cina con un report di Salvatore Agusta sui vini della provincia del Ningxia. Cambiamo bicchiere e bevanda, ma restiamo all’interno della Repubblica [...]
Tè verde, tè nero,… quanti e quali sono i tipi di tè, o meglio, le famiglie di tè? Se anche voi vi siete posti più volte questa domanda e vorreste avere qualche informazione base per [...]
Difficile oggi non conoscere il ristorante Gong di Milano, anzi quasi impossibile. Il locale di Corso Concordia ha aperto le porte ai suoi clienti nel marzo 2015 e in soli tre anni ha scalato [...]
La fermentazione mi accompagna da sempre, e guardando indietro, mi rendo conto che in ogni momento della mia vita, ha avuto un ruolo fondamentale sul mio percorso. Ho iniziato a pensare ai [...]
I sapori esotici piacciono sempre più agli italiani e uno dei preferiti è il brazilian sushi. Nascono, così, le temakerie, locali dove la rigorosa tradizione culinaria giapponese si unisce [...]
Sono sempre stato un'appassionato di cibo, di tutti i tipi di cibo, sia esso junk-food che di alta qualità.Sono sempre stato spinto dalla curiosità di provare e cerco di trasmettere la stessa [...]
Sono sempre stato un’appassionato di cibo, di tutti i tipi di cibo, sia esso junk-food che di alta qualità. Sono sempre stato spinto dalla curiosità di provare e cerco di trasmettere la [...]
di Ugo Marchionne La mia visita al Jorudan Sushi, il ristorante giapponese più tradizionale della città di Napoli oramai risale a circa un anno fa. Nonostante esso sia stato il punto di [...]
Si chiamano temakerie e stanno conquistando i milanesi. Se il sushi è ormai di casa nella capitale meneghina, stiamo passando al livello pro grazie al mix tra Giappone e Brasile. Ne è [...]
Tea: A User’s Guide è il libro scritto dal famoso tea blogger americano Tony Gebely, fondatore di World of Tea. Dopo anni di studio e un lungo periodo di lavorazione è uscito il 5 novembre [...]
Venere come la dea,Venere come la bellezza, Venere come l'amore che trasforma in passione tutto quello che tocca.Venere come il riso, nero come la notte, enigmatico come solo un piccolo [...]
Giulia M, Pisa: Vorrei sapere cos'è esattamente la mizuna, da dove arriva e se fa veramente bene?Si tratta semplicemente di una pianta le cui foglie vengono adoperate come insalata, le possiamo [...]
Nuovo, appena aperto, già in funzione. E allora ci sono andato. Tenoha Milano (filiale italiana dell’omonimo Tenoha Daikanyama a Shibuya, Tokyo) è un sacco di cose: negozio di design [...]
La dodicesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino porta in Svizzera dal 9 aprile al 17 giugno 2018 i variegati sapori delle cucine europee ed asiatiche. Protagonisti saranno 10 famosi [...]
A Milano, vicino a Porta Venezia, Kanpai è un locale nipponico contemporaneo. Tappa ideale per gli amanti della mixology e della cucina giapponese più cool.
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
La namelaka è una crema dolce particolare e deliziosa che è stata inventata da un pastry chef giapponese, una crema che si utilizza sia per farcire che per decorare, mantiene bene la [...]
Aprile, dolce dormire… sfatiamo questo detto con tanti eventi e corsi sul tè in Italia e all’estero! La grande notizia è che sembra che i festival del tè inizino a spopolare in [...]
di Ugo Marchionne Premessa Quando si parla di grande distribuzione, giocare la carta sushi è sempre un grande rischio. L’idea di un sushi da banco è storicamente vincente, in Giappone dove [...]
L’alta cucina ha da sempre dei punti fermi per quel che concerne tecniche, filosofie culinarie e soprattutto chef che riescono a dettare le linee guida da seguire in un determinato momento [...]
Chi mi segue su Instagram avrà visto che sono in piena attività di preparazione dell'orto, ma come ho spiegato rapidamente sui social non si tratta di un orto normale, bensì di un orto [...]