Hiromi Cake, prima pasticceria giapponese di Roma, ha aperto da pochi giorni nel quartiere Prati. Può darsi che la nostra non sia la voce più attendibile nel descrivere le meraviglie dello [...]
Il cavolo rapa al forno con mirtilli rossi e semi di girasole è solo uno dei tanti modi per assaporare questo ortaggio poco presente sulle nostre tavole, ma assolutamente da scoprire per le [...]
Il 2018 è stato l’anno delle sale da tè in Italia. E forse non poteva essere altrimenti visto che era anche l’anno del 125esimo anniversario della sala da tè più antica. Sto parlando [...]
di Ugo Marchionne Ritorna la mia rubrica sul bere giapponese e sulla cucina partenopea ospitata dal ristorante Mostobuono al Vomero. Il seguente articolo sarà il primo di due che mi vedrà [...]
USA: il Grand Canyon per festeggiare il centenario del parco nazionale Il 2019 è l’anno delle “Centennial Celebrations” del Grand Canyon National Park in Arizona: l’anno prossimo sarà [...]
Ci siamo, eccoci alle soglie del calvario di Capodanno. Per chi non avesse ancora deciso cosa bere (ovvero tutti a parte i precisini patologici), ecco la nostra abituale guida alle bolle del [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
Siete stanchi dei soliti piatti natalizi che, di anno in anno, sempre uguali? Quest’anno preparate l’albero Natale sushi, un’idea originale che tutti gli amanti del sushi ameranno [...]
Porta il Giappone in tavola con questa ricetta che in oriente viene consumato dai lottatori sumo Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
Chi dice che le ricette tradizionali di Natale non si possano abbinare al tè? È una bevanda versatile, in grado di accontentare tutti (basta scegliere i tipi giusti!), ottima sia calda che [...]
La creatività di Alessio Romano ha dato vita a Lino, il nuovo apribottiglie di Bugatti dall’elegante forma di un pesciolino, simbolo di vitalità, fortuna e forza e ricco di [...]
Chi resiste agli invitanti rotolini giapponesi ripieni? Con foglia d'oro o influenze brasiliane, le ricette degli uramaki di Nishiki, Balada Sushi e Mu Fish.
Indice Non siete ancora pronti a dire addio alla classica divisione delle portate tra antipasto, primo, secondo, contorno e dolce? Non vi preoccupate, avete tempo fino al 2030 per [...]
AdnKronos ha tracciato (non online) la mappa gialloverde dei ristoranti romani. Non senza difficoltà, vista la mancanza di un vero punto di riferimento, come ai tempi della seconda Repubblica [...]
All'insegna della tradizione, giapponese di lusso o stellato gourmet: il Capodanno 2019 deve essere una festa. I menu dei ristoranti per il cenone.
Dire feste di fine anno vuol dire pensare ai regali da fare alle persone che amiamo. Se li scegliamo di design, oltre che utili, faremo felici i nostri cari! Fratelli Guzzini ci offre la [...]
Dall'alta cucina cinese a quella messicana, dalla giapponese all'indiana. I posti più originali dove festeggiare il capodanno a Milano
La Linea Biologica di Bauer si arricchisce con due novità davvero esclusive e ricche di gusto, i Dadi BIO speziati e il Dado BIO al Miso certificati ICEA, perfetti per chi ama i [...]
Lunedì vengo invitato a cena in uno dei miei localini giapponesi pop preferiti, Japs!, a Torino. Japs in realtà è una sorta di mini-catena, ma piuttosto atipica: hanno una manciata di negozi [...]
Puntuali come i servizi di Studio Aperto sulla corsa ai regali e la centodiciasettesima replica di “Una poltrona per due”, sono stati resi noti i Google Trends del 2018, incluse le ricette [...]
di Ugo Marchionne La creatura di Roberto Goretti nella nuova sede di Via Calabritto 7, con la sua rinascita offre tanti spunti di riflessione sul futuro del progetto e sulla volontà di non [...]
Il Giappone in un bicchiere. Come si prepara il sake, come degustarlo, le regole di abbinamento.
Molte sono le tradizioni che scaturiscono sulla nascita del panettone, ma sembra che la sua vera origine vada ricercata nell’usanza diffusa nel medioevo di celebrare il Natale con un pane più [...]
No, il titolo esatto di questo post dovrebbe essere: quella volta che pensavo di tenere un corso di cucina giapponese ma, invece di insegnare ad altri, imparai io qualcosa di me stessa. A [...]