Il Velier Live, dopo il giro di boa del 70° aziendale l’anno scorso, cambia modulo e si rinnova. Nata come riunione aziendale, e diventata nel tempo un momento di festa per i propri clienti [...]
La terza edizione di S.Pellegrino Young Chef 2018 ha proclamato il suo vincitore! Questa volta il podio è toccato a Yasuhiro Fujio, sous chef de La Cime di Osaka, uno dei migliori giovani [...]
In via Archimede il ristorante specializzato in piccole degustazioni nipponiche. Il nuovo progetto di Luca Guelfi, patron di Canteen, Saigon e Petit Bistro.
Uno dei piatti di carne più popolari della cucina peruviana, il lomo saltado è anche la fusione perfetta tra oriente e occidente. Peperoncini peruviani e pisco, acquavite sudamericana bevanda [...]
di Ugo Marchionne La stella ha giovato al progetto del Bistrot 64 più di ogni altra cosa. Non tanto in un’ottica di attrattiva quanto in merito alla fiducia che la squadra di sala e cucina [...]
Alla cucina giapponese non appartiene solo il sushi: ecco tutto quello che dovreste sapere sul ramen, la zuppa di noodles che fa impazzire i buongustai Se siete abituati a pensare che il sushi [...]
I "jeon" sono dei pancake coreani che vengono conditi con ingredienti diversi. Tempo fa avevo preparato i nokdu-jeon, pancake di fagioli mungo, durante una lezione di cucina presso [...]
Indice Quando arriva la bella stagione c’è chi pensa alla tintarella, chi alle spiagge bianche. Ma molti di noi, come ci segnala l’Osservatorio di SIGEP (fiera mondiale del settore [...]
Scrivendo un articolo per Agrodolce.it ho scoperto l’esistenza dell’ochazuke o chazuke, il riso al tè. Conoscete questo piatto della cucina giapponese? È una ricetta molto famosa [...]
Caffè Quadri a Venezia. Il Noma di Renè Redzepi a Copenhagen. Cracco in Galleria a Milano. Tipografia Alimentare ancora a Milano. Il Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla. Tornando a Milano [...]
OMOTENASHI. La tradizione giapponese dell’ospitalità. Uno degli aspetti della cultura giapponese tra i più complessi e densi di significato, dove tradizione e [...]
All’Antinè, nella patria del Barbaresco, ci eravamo stati l’anno scorso, una bella tappa all’interno del nostro tour enogastronomico che ci vede costantemente in viaggio in lungo e in [...]
Quando passi al Vinitaly la bellezza di 3 giorni, accumulando un totale di 24 ore, 1440 minuti (di cui una buona parte in fila per il bagno!), 50 km (contapassi alla mano), circa 60 produttori [...]
Conosciamo il Fugu, il pesce palla giapponese, uno degli alimenti più pericolosi del mondo. Scoprite dove mangiare questa bontà letale e pregiata.
Venezia e i ristoranti: ci eravamo lasciati con un conto scandaloso rifilato a un gruppo di turisti giapponesi incappati nel locale sbagliato, quell’Osteria da Luca che è diventata il simbolo [...]
Indice Non si mangia e non si compra più come una volta. Il ritmo frenetico della vita, soprattutto in città, spinge un numero sempre crescente di persone a comprare cibo online e [...]
Qual è la nuova frontiera dei souvenir da viaggio se non l’attestato di partecipazione a un corso di cucina giapponese? O se preferite, l’antica ricetta locale tramandata gelosamente di [...]
Bravo, bravo, gioca col fuoco, che poi vedi come va a finire. E come va a finire lo si vede chiaramente in questo video dove lo chef di un ristorante “teppanyaki” che durante una [...]
Avete mai sentito parlare di tè viola? Negli ultimi anni si sta discutendo molto nel mondo di questo tema. Secondo alcuni non si tratta di un nuovo tipo di tè ma di cultivar o di specifiche [...]
Siete pronti per un maggio 2018 ricco di eventi e corsi sul tè? Prima dell’arrivo dell’estate in Italia (e non solo) ci sono tanti appuntamenti interessanti per tutti gli [...]
Vicino al Castello Sforzesco e al Piccolo, il ristorante giapponese di Xiaobo Zhou, già patron di Nishiki. Per una serata tra wagyu, ceviche e roll fusion.
Se avete mangiato carne di Wagyu in un ristorante stellato dell’Alto Adige, ha scritto l’altro giorno il Corriere della Sera, ci sono buone probabilità che non arrivi dal Giappone. Il [...]
Cipolle, asparagi, porri, zucchine, carote e sedano. Sono tante le verdure che si possono preparare in primavera. Non solo in insalata, ma anche scottate in padella. Attenzione però: una [...]
I ristoranti sono un po’ come le squadre di calcio. Ci solo quelli che militano nei campionati minori: rendono allegre le domeniche del campetto vicino a casa, fanno felici parenti e [...]
Dove possiamo trovare piantagioni di tè nel mondo? Un’antica leggenda cinese racconta le origini del tè facendole risalire all’imperatore Shénnóng, il quale, durante le sedute di [...]