Domenica 18 marzo: la coda inizia a formarsi dalle prime luci dell’alba. Poche ore dopo, il serpentone umano lungo un chilometro riempie i portici di piazza Diaz, a Milano. Aspettano [...]
Nel 2019, per il suo 10° anniversario, il Concours Mondial du Sauvignon tornerà in Friuli Venezia Giulia. “Le motivazioni di questa scelta rese note a Graz - dove si è svolto [...]
L’estate sta arrivando (anche se non sembra) e si inizia a parlare di tè freddo. La settimana scorsa sono stata al lancio in Italia di FUZETEA, il brand di tè ready-to-drink di [...]
La cucina asiatica ha spopolato in tutto il mondo forse per la sua semplicità, certamente per i suoi ingredienti ed ovviamente per i suoi gusti inaspettati. Una tra le ricette vegetali più [...]
Terzo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. [Il ristorante della settimana: la serie] In Galleria Vittorio Emanuele a Milano, prima dell’Ottagono, [...]
Scoprite la nuova forma d'arte del creare dolci giapponesi con il maestro Wagashi di terza generazione, Junichi Mitsubori.
Son trascorsi solo due anni da quando Pacifico ha portato la grande cucina peruviana in Italia, riscuotendo un successo che affonda le sue radici nel passato delle tradizioni sudamericane, [...]
Il Giappone incontra il Perù dando vita a un tripudio di sapori e a una serie di piatti sorprendentemente gustosi: scopriamo la cucina Nikkei. Quando si parla di food trends, la parola fusion [...]
Mentre mi gustavo un video che parlava di sushi, un cuoco giapponese ha detto che sushi è soprattutto The post Temari Sushi appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
I locali giapponesi a Milano ormai non si contano: l’eleganza minimalista e la leggerezza di questa cucina raffinatissima, dalla tradizione millenaria, ben si addice alla città della Fashion [...]
Ikebana, il linguaggio segreto dei fiori si impara a Relais Alberti Le Locandiere di Malamocco, al Lido di Venezia, propongono un corso dalla raffinatezza d’altri tempi. [...]
Da domani saremo orfani di Masterchef 7, visto che stasera alle 21.15 Sky Uno trasmetterà il finale di stagione. Ci toglieremo la soddisfazione di vedere chi si prenderà il titolo di [...]
8 maggio 1886: sono passati oltre 130 anni da quando il dottor Pemberton, farmacista di Atalanta, ha inventato la formula della bevanda analcolica più famosa del mondo. Coca-Cola non è [...]
Ci siamo occupati delle birrerie in cui bere le migliori birre in circolazione, dei cocktail bar più in voga del momento, delle insegne dove mangiare i più succulenti hamburger, persino dei [...]
di Ugo Marchionne Premessa Questo articolo nasce da una mia volontà di ricerca, ispirata sia da Luciano Pignataro, sia dalla molteplicità della cucina giapponese, considerata troppo spesso [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Come posso portare il tè in ufficio? Che cosa serve? C’è qualche trucco per rendere tutto più piacevole? Ma, soprattutto, ha senso? A queste domande ho cercato di rispondere durante uno [...]
Dopo i terremoti dello scorso anno, al momento le novità nel territorio più stellato d’Italia, la Penisola Sorrentino sono due: Fumiko Sakai al Bikini al posto di Andrea Napolitano e [...]
Mi capita spesso di notare che praticamente tutte le aziende o le attività commerciali puntano gran parte della comunicazione sulla tradizione e sulle loro origini: la continuità storica come [...]
Ispirato ai colori più energici e dinamici, il magnifico Festival del Colore si terrà nei raffinati resort firmati Soneva, leader dei resort di lusso a livello mondiale. Ogni mese, tra [...]
di Ugo Marchionne Tutto parte dal lontano 2006. Il credo, la filosofia, l’elegante semplicità del progetto Shinto nasce dall’estro di Antonello Di Stefano, giovane imprenditore [...]
Se il buon giorno si vede dal mattino, marzo 2018 sarà un ottimo mese per sorseggiare una tazza di tè caldo (caldissimo) durante qualche evento o qualche corso dedicato in giro per [...]
Post in Collaborazione con YakultIl mondo dell'alimentazione è meravigliosamente complesso: facile mangiare e gustare una pietanza, difficile immaginare anche solo lontanamente quante e quali [...]
Fatturato in aumento del 10% grazie ad uno spostamento sulle etichette di fascia alta. All’estero crescono tutti i mercati con una media del +26% Cantina Tramin chiude il 2017 con un [...]
Il tempura è un piatto tipico della cucina giapponese che consiste nell'avvolgere in una croccante e leggera pastella verdure e pesce.Grazie all'unione di uova, farina e acqua riusciamo ad [...]