di Virginia Di Falco Finalmente l’abbiamo trovata. Una pasticceria a Roma che non fa rimpiangere i dolci di Napoli. Soprattutto quelli tradizionali che, come è noto, creano dipendenza [...]
San Giuseppe e il bambino Gesù in un dipinto di Guido Reni.19 marzo, San GiuseppeMenù Minestre Cappelletti alla romagnola e Maccaroni con conserva di pomidoro e ricotta Pietanze Pollo ripieno [...]
Ho sempre avuto un rapporto idilliaco con il telefono: da adolescente vi trascorrevo ore e ore, dopo aver composto il numero su quella rotella trasparente, dove le dita restavano intrappolate e [...]
Settimana di speranza, che regala al mondo un nuovo Papa e all’Italia tiepidi segnali di cambiamento: un apriscatole sui banchi del Parlamento e un cumulo di bicchieri di plastica sui [...]
Il 19 marzo è il giorno dedicato a San Giuseppe, padre putativo di Gesù, Santo protettore dei falegnami e anche dei venditori di cibo da strada, mestiere un tempo molto in voga a Napoli [...]
Il Talismano della Felicità di Ada Boni è un classico ed è stato il mio primo libro di cucina, comprato con i miei risparmi di ragazzina in una libreria in via del Pellegrino. Per i Bignè di [...]
Uno dei dolci tradizionalmente preparati il 19 marzo e conseguentemente associati alla festa del papà sono i bignè di San Giuseppe. Dolce tipico romano è costituito da bignè fritti ripieni [...]
Ingredientiper 4 persone 150 g di carne macinata, 250 g di broccolo romanesco (cavolo romano ), 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 uova, farina q.b., mollica di 1 panino ammollata nel [...]
Domenica 17 marzo artigiani cioccolatieri e cake designer si incontreranno a Villa Egea. Un ricco programma di eventi, degustazioni, workshop e animazione per adulti e bambini Show cooking, [...]
Questo weekend, nella mia Riccione si svolge Giardini d’autore, un evento dedicato a piante e fiori, che sta riscuotendo sempre più successo. Perché ve ne parlo? Perché tra le novità [...]
San Giuseppe, festa del papà. Mi viene in mente la zeppola. E il Papa Francesco. Entrambi rassicuranti, sereni, dolci. Resta un dubbio. La zeppola è da fare fritta o al forno? Per dirimere [...]
Buongiorno amici carissimi! Come state? Oggi vi posto una delle mie ricette preferite, e la più amata da mio marito! I bignè... Ma non con la solita crema pasticcera! La pasta choux che [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il piacere di comunicare che ha intrapreso una importante collaborazione con la premiatissima e prestigiosa azienda agricola Antonio Caggiano vini di Taurasi [...]
Per la festa del papà vi propongo le frittelle di riso o frittelle di san Giuseppe… buonissime!!!!!
Notoriamente piatto povero ma particolarmente ricco di gusto e prevalentemente preparato durante il periodo invernale, in molte regioni italiane la pasta e ceci rappresenta un piatto [...]
Paese che vai usanza che trovi, e se nel Lazio si è soliti preparare in occasione della festa del papà i famosi bignè, in Toscana invece andiamo a gustare le frittelle di San Giuseppe. [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono uno dei dolci tipici della festa del papà. Un dolce delizioso, ricco e corposo. La ricetta classica vuole che la loro base sia fritta, anche se ultimamente si [...]
C'è chi fa la settimana bianca o la vacanza invernale alle maldive o sul Mar Rosso. Io ho fatto una settimana verde, 7 giorni di ferie per frequentare un corso tecnico per (aspiranti) [...]
di Antonella Orsini. Si è concluso ieri pomeriggio , nella Scuola di Cucina Dolce e Salato , il corso per i pizzaioli accreditato, con titoli europei . A fare da patron, Franco Pepe, titolare [...]
Sabato 16 marzo 2013, nella splendida Tenuta Campodifume a Paestum (SA), le nuove stelle campane regaleranno grandi emozioni a palati curiosi e raffinati con un menù di 8 portate e vini in [...]
Le zeppole: il dolce immancabile sulla tavola di casa mia il 19 di marzo, san Giuseppe. Da non confondersi con le zeppole di San Giuseppe che, nonostante il nome, sono tutt'altra [...]
Visto che tra 7 giorni sarà la festa del papà e solitamente si comprano in pasticceria le Zeppole di San Giuseppe, ho provato anticipatamente a farle a casa per non trovarmi impreparata e il [...]
I bignè di San Giuseppe costituiscono uno dei dolci tipici romani per la festa del papà. Si presentano tradizionalmente come delle frittelle ripiene, una volta cotte, di crema pasticcera. In [...]
La mia amica Noemi mi ha proposto la ricetta delle castagnole di S. Giuseppe che mi dice essere “ una delle ricette "storiche" della nonna, semplicissima”(vanno bene anche per Carnevale e [...]
Articolo a cura di Annalisa Linguerri e Rudy Travagli. Referenti regionali per la regione Emilia-Romagna. Secondo capitolo della nostra Guida dei Vini dedicata alle eccellenze enologiche [...]