L'8 SETTEMBRE A ESTE (PD) SI PARLA DI BREAD RELIGION 15 PANINI D'AUTORE, LEZIONI DI PANIFICAZIONE E MUSICA IN COLLABORAZIONE CON IL MENSILE ROLLING STONE CON IL MOLINO QUAGLIA UNA [...]
Omaggio ad Estia, dea della casa. Con i cari amici Giuseppe Lo Cascio e Filippo Mangione a Fessina, ai piedi del vulcano. Estia proteggeva il luogo dove sia la famiglia che la comunità si [...]
Scrivendo questo post mi sono resa conto di non sapere in che modo classificare la zucca, è un ortaggio o un frutto?Come al solito, ho fatto una veloce ricerca in rete, amo internet per queste [...]
Ma gli antichi egizi credevano che si potesse creare un profumo assolutamente al di fuori del comune,aggiungendo solo una nota in più una sorta di essenza decisiva,che avrebbe risonato e [...]
A salirvi da Zegla, capisci che Medana è Collio alto. Da un picco a un altro, che pure Visnjevik sia in alto lo capisci a naso, ovvero perché alla ventesima visita hai imparato a cogliere [...]
Il Ristorante Ippocampo del Grand Hotel Atlantis Bay ha un'elegante e luminosa sala interna e una terrazza panoramica esterna con posti a sedere a bordo piscina e vista sull’antico borgo dei [...]
Caro Sig. Pignataro Sono Giuseppe Mellone, artigiano gelatiere e proprietario della gelateria Cerasella di Napoli. Premetto che seguo con molto interesse tutti i suoi articoli, tracciando [...]
Nonostante i legumi si abbinino alla perfezione con la pasta, basta citare la pasta con i ceci o con i fagioli, trovo l’abbinamento riso lenticchie impareggiabile. Viene da se che il riso [...]
Consuete anticipazioni di agosto sulla prossima Guida Ristoranti Espresso pubblicate oggi su Repubblica: Alessandro Dal Degan impegnato a la Tana di Asiago è il giovane dell’anno [...]
Una bellissima iniziativa è in fase di organizzazione nelle mie zone, una gara di cucina, ed io ho il piacere e fortuna di essere uno dei giudici.A seguire tutte le informazioni:partecipare [...]
Oggi fare il gelato in casa non è una novità e abbiamo a disposizione mille ricette e vari strumenti per realizzarli. Ma sapete chi è l’autore del primo ricettario per la confezione [...]
Sono in viaggio, rientro dalle vacanze estive e penso a queste vacanze. Dopo due settimane mi sono ricaricata di energie ero molto stanca e non avevo mai tempo da dedicare anche al mio blog che [...]
Per Calici di Stelle, l’evento estivo che da 16 anni porta il vino nelle piazze e nelle strade dei centri storici italiani, è arrivato il momento clou. Nella notte di San Lorenzo, [...]
Le vacanze non sono vacanze senza granita. E al diavolo Caronte. Né liquida né eccessivamente monoblocco, la granita “alla siciliana” deve la sua meravigliosa consistenza al [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
La trebbiatura è l'attività conclusiva del raccolto consistente nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula. La battitura terminava per S. [...]
Il 10 Agosto torna Calici di Stelle, l’evento estivo di Movimento Turismo del Vino. E questa sarà un’edizione speciale perché dedicata a Giuseppe Verdi; nel 2013 cade infatti il [...]
Un ristorante, un bistrot, una boutique e qualche camera: la formula di 'Krèsios', il locale dello chef Giuseppe Iannotti a Telese Terme, Benevento.
È stata presentata a Roma la settima edizione di Capalbio Libri. Il programma completo della manifestazione che prenderà il via sabato prossimo, 3 agosto (e sino al 14), a Capalbio (in piazza [...]
Dici hamburger e pensi al fast food. A Napoli, come in altre città, l’associazione è scontata anche se da tempo chef propongono versioni gourmet come Andrea Berton da Pisacco. [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
Il 28, 29 e 30 giugno mi sono trovata con altri tra foodblogger e twitstar, ovvero i più famosi tra le personalità che su Twitter fanno comicità e satira, a Montefalco, anzi #InMontefalco, [...]
Oggi abbiamo preparato un secondo piatto raffinato e delicatissimo con tutto il gusto dei migliori ingredienti della nostra cucina. Per la realizzazione di questo magnifico secondo piatto [...]
Da 6 a 8 agosto alla fattoria didattica Villa Palmentiello si degustano i pomodori della Campania Piennolo, San marzano, presidi slow food, L'Orto di Lucullo. Le cultivar in degustazione con [...]