Si avvicina il 30 luglio, data da me molto attesa perché coincide con l'inizio delle mie tanto sospirate ferie che quest'anno cominciano in modo insolito e inaspettato, ma assolutamente [...]
Chiunque è stupido almeno un po’. Compresi noi gastrogroupie. Che prima ci iscriviamo al popolo bue sedotto dall’ultimo trend, ma appena questo esplode iniziamo a lagnarci: il cibo [...]
Con Il Grande Macello, al Quartum Store, si chiude il primo ciclo di serate estive, condotte da Giustino Catalano e Laura Gambacorta. Con una selezione dal menù proposto nel loro [...]
"Vacanze Romane", il gusto vincitore del Festival Ricevere mail nelle quali mi viene dato del "Lei" mi fa sempre sorridere: invecchio (o meglio, cresco) ma questa cosa continua a divertirmi, [...]
Con la parola carpaccio s’intende la carne o il pesce, tagliati finemente, marinati con sale, olio, limone o aceto e serviti a crudo. Il suo inventore fu il proprietario dell’ [...]
Nona puntata… L’ avventura che la carovana itinerante del “Social Media Team” ha vissuto lungo la SP 514 continua… Oggi siamo a Comunanza , un paese medioevale del Piceno in cui [...]
“L’aria è splendente, oggi: che meraviglia!/Senza morsi né speroni né briglia/ce ne partiamo a cavallo del vino/verso un cielo incantevole, divino./ Come due angeli morsi [...]
Chiusura dei corsi per il 2013 all’Istituto di Formazione Professionale “Dolce e Salato” (delle cui attività vi ho già parlato anche questo post e in [...]
Giuseppe De Nigris, Gatto sospettoso di genepesca Ho preso spunto da questo quadro ottocentesco del pittore pugliese Giuseppe De Nigris, che ritrae un gatto che si avvicina titubante su un [...]
Alvise era una persona buona. Si era sposato qualche giorno dopo la fine della seconda guerra mondiale, con l'incoscienza e la temerarietà del sopravvissuto, e il dono di nozze era stata [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Per una volta mangiare Hamburger e patatine non equivale a mangiare “junk” (spazzatura), ma tutt’altro. Puntando alla qualità delle carni e dei contorni, Giuseppe Auriemma e Ilaria [...]
La goccia che fa traboccare il vaso. Non era esattamente una primizia, ma dopo la battuta eufemisticamente definibile infelice (più realisticamente idiota) su Cecile Kyenge, il vicepresidente [...]
Per la rubrica “Luoghi da non Perdere” oggi siamo sulle tracce del famoso Trenino Rosso del Bernina o Bernina Express. Un affascinante percorso che abbiamo provato a seguire viaggiando [...]
Il post di oggi non è dedicato ad una ricetta ma ad un libro, I bastardi di Pizzofalcone, l'ultimo romanzo di Maurizio De Giovanni, presentato dall'autore in una manifestazione [...]
Carni di alta qualità e gelati naturali artigianali per “Il Grande Macello”, il secondo appuntamento estivo a bordo piscina del Quartum store di Quarto (Na) in programma martedì 23 [...]
Se l’elenco dei migliori relais con ristoranti annessi mi aveva colmato gli occhi e messo in ipersalivazione bramosa, è bastato aprire Vanity Fair per decidere di tentare davvero la [...]
Non ho fatto molto per allestire questo piatto, ho scaldato dei ravioli di ricotta e spinaci (comprati dall'amico Giancarlo che ha un'ottimo negozio di pasta fresca a Fisciano), li ho conditi [...]
di Novella Talamo Gran bella serata quella dedicata all’incontro tra due grandi cucine, la campana e la lucana, che ha visto protagonisti i giovani chef Tommaso Morone, padrone di casa, e [...]
Ci sono gli chef e per giunta stellati nella prima Guida allo street food del Gambero Rosso che in una velocissima successione esce dopo quella della pizza. Trecento indirizzi per provare a [...]
Frittura. Una sola parola per ingolosire qualcuno e far storcere il naso a qualcun altro. Ma anche i salutisti più integralisti converranno con me che, con moderazione, concedersi il piacere [...]
Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
Melbourne toccata e fuga!Siamo arrivati stamattina alle 11:30 in volo da Sydney e ripartiamo in auto domattina per le 9, quindi la visita di questa città e' stata assolutamente flash!Che [...]
Buongiorno a tutti! E' arrivato anche luglio, per me il mese estivo per eccellenza! Avrei voluto accoglierlo con una bella poesia...ma pensachetiripensa, cercachetiricerca, [...]
Qualche tempo fa mi arrivò una mail con la richiesta di far parte della giuria del Gelato Festival a Roma. Dopo alcune domande per sincerarmi che i gelati in gara fossero tutti [...]